Items 201 to 210 of 265 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SH-6 | 701976-55-8 | sc-205974 sc-205974A | 0.5 mg 1 mg | $466.00 $818.00 | 8 | |
SH-6 è un potente modulatore delle vie di trasduzione del segnale, che agisce principalmente attraverso l'inibizione di specifiche chinasi che regolano le cascate di segnalazione cellulare. La sua capacità unica di legarsi selettivamente al sito di legame dell'ATP delle chinasi bersaglio altera le dinamiche di fosforilazione, influenzando così gli eventi di segnalazione a valle. Il composto presenta una rapida cinetica di reazione, che facilita una rapida modulazione delle risposte cellulari e influenza l'equilibrio generale delle reti di segnalazione all'interno della cellula. | ||||||
Oleic Acid | 112-80-1 | sc-200797C sc-200797 sc-200797A sc-200797B | 1 g 10 g 100 g 250 g | $36.00 $102.00 $569.00 $1173.00 | 10 | |
L'acido oleico svolge un ruolo cruciale nella trasduzione del segnale, influenzando la fluidità della membrana e la dinamica dei recettori. La sua coda idrofobica interagisce con i bilayer lipidici, influenzando la conformazione delle proteine di membrana e facilitando il raggruppamento dei recettori di segnalazione. Questa interazione può potenziare o inibire l'attivazione di varie vie, comprese quelle coinvolte nell'infiammazione e nel metabolismo. Inoltre, l'acido oleico può modulare l'attività di specifiche proteine G, diversificando ulteriormente il suo impatto sulla segnalazione cellulare. | ||||||
Sennoside B | 128-57-4 | sc-258154 sc-258154A | 25 mg 500 mg | $156.00 $924.00 | ||
Il sennoside B è un glicoside complesso che interviene nella trasduzione del segnale modulando i livelli di calcio intracellulare e influenzando l'attività di specifici canali ionici. La sua struttura unica gli permette di interagire con le membrane cellulari, alterandone la permeabilità e influenzando la dinamica delle cascate di segnalazione. Questo composto può anche influenzare gli stati di fosforilazione di proteine chiave, regolando così le vie associate alle risposte allo stress cellulare e all'apoptosi. | ||||||
Diazoxide | 364-98-7 | sc-200980 | 1 g | $300.00 | 5 | |
Il diazossido agisce come un potente modulatore nella trasduzione del segnale inibendo selettivamente i canali del potassio sensibili all'ATP, portando all'iperpolarizzazione della membrana cellulare. Questa alterazione del potenziale di membrana influenza l'afflusso di calcio, influenzando così varie vie di segnalazione a valle. La sua capacità unica di stabilizzare lo stato aperto di questi canali aumenta le risposte cellulari alle variazioni metaboliche, influenzando l'omeostasi energetica e l'eccitabilità cellulare. Inoltre, le interazioni del diazossido con specifiche protein-chinasi possono perfezionare ulteriormente le reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Procainamide hydrochloride | 614-39-1 | sc-202297 | 10 g | $52.00 | ||
La procainamide cloridrato funziona come un importante modulatore nella trasduzione del segnale influenzando la dinamica dei canali ionici, in particolare dei canali del sodio. La sua esclusiva affinità di legame altera la cinetica dei canali, determinando una modifica delle fasi di depolarizzazione e ripolarizzazione nelle cellule eccitabili. Questa modulazione influisce sui livelli di calcio intracellulare e sulle successive cascate di segnalazione, influenzando le risposte cellulari agli stimoli. Inoltre, le interazioni della procainamide con vari recettori possono rimodellare le vie di segnalazione, potenziando o attenuando la comunicazione cellulare. | ||||||
ETYA | 1191-85-1 | sc-200764 sc-200764A | 20 mg 100 mg | $75.00 $313.00 | 3 | |
L'ETYA agisce come potente agente di trasduzione del segnale inibendo selettivamente la fosfolipasi A2, modulando così il rilascio di acido arachidonico dai fosfolipidi di membrana. Questa inibizione altera la produzione di eicosanoidi, fondamentali per varie vie di segnalazione. L'interazione unica del composto con le membrane lipidiche influenza la fluidità delle membrane e l'accessibilità dei recettori, influenzando in ultima analisi gli eventi di segnalazione a valle e le risposte cellulari agli stimoli esterni. | ||||||
Amiloride | 2609-46-3 | sc-337527 | 1 g | $290.00 | 7 | |
L'amiloride funziona come modulatore chiave nella trasduzione del segnale, inibendo selettivamente i canali del sodio epiteliali (ENaC). Questa inibizione interrompe il trasporto di ioni sodio attraverso le membrane cellulari, portando a un'alterata depolarizzazione cellulare e influenzando varie cascate di segnalazione. La sua capacità unica di stabilizzare il potenziale di membrana influisce sulla segnalazione del calcio e sul rilascio di neurotrasmettitori, influenzando così l'eccitabilità cellulare e la reattività ai cambiamenti ambientali. | ||||||
L-Theanine | 3081-61-6 | sc-204787 sc-204787A | 1 g 5 g | $57.00 $139.00 | 1 | |
La L-Teanina svolge un ruolo importante nella trasduzione del segnale modulando i livelli di neurotrasmettitori, aumentando in particolare il GABA, la dopamina e la serotonina. Questa modulazione aumenta la plasticità sinaptica e influenza l'eccitabilità neuronale. La sua capacità unica di attraversare la barriera emato-encefalica gli permette di interagire direttamente con i recettori del sistema nervoso centrale, favorendo uno stato di rilassamento senza sedazione. Inoltre, l'impatto della L-Teanina sull'attività delle onde cerebrali alfa suggerisce un percorso distinto per il miglioramento cognitivo e la riduzione dello stress. | ||||||
9β,11α-Prostaglandin F2 | 4510-16-1 | sc-201244 sc-201244A | 1 mg 10 mg | $91.00 $650.00 | ||
9β,11α-Prostaglandina F2 è una potente molecola di segnalazione che impegna specifici recettori accoppiati a proteine G, dando inizio a una cascata di eventi intracellulari. La sua struttura unica consente un legame selettivo, influenzando vie quali la vasodilatazione e la contrazione muscolare liscia. La rapida degradazione e sintesi del composto evidenzia il suo ruolo nelle risposte fisiologiche dinamiche, mentre le sue interazioni con vari enzimi modulano gli effetti a valle, evidenziando la sua importanza nella comunicazione cellulare. | ||||||
N-Acetyl-D-glucosamine | 7512-17-6 | sc-286377 sc-286377B sc-286377A | 50 g 100 g 250 g | $92.00 $159.00 $300.00 | 1 | |
La N-acetil-D-glucosamina è una molecola di segnalazione cruciale, che partecipa alla comunicazione cellulare attraverso l'interazione con recettori specifici. Le sue caratteristiche strutturali facilitano il legame con le lectine e altre proteine, influenzando i percorsi legati all'adesione cellulare e alla risposta immunitaria. La capacità del composto di modulare i processi di glicosilazione influisce su varie cascate di segnalazione, mentre il suo ruolo nella sintesi dei glicosaminoglicani sottolinea la sua importanza nel mantenimento dell'omeostasi e della funzione cellulare. |