Gli inibitori chimici di SGS2 possono funzionare attraverso vari meccanismi, principalmente mirando all'attività della chinasi, che è centrale per la funzione della proteina. La staurosporina agisce come potente inibitore delle chinasi proteiche, tra cui SGS2, legandosi al sito di legame dell'ATP della proteina. Questo legame impedisce all'ATP di associarsi a SGS2, bloccando così il trasferimento di un gruppo fosfato ai substrati della proteina e inibendo efficacemente l'attività di fosforilazione di SGS2. Analogamente, l'imatinib, noto per la sua specificità verso alcune tirosin-chinasi, può inibire SGS2 legandosi al suo dominio tirosin-chinasico, se presente, impedendo anche gli eventi di fosforilazione. Dasatinib, con il suo ampio spettro di inibizione delle tirosin-chinasi, si legherebbe al sito di legame dell'ATP di SGS2, assumendo la somiglianza strutturale di SGS2 con le tirosin-chinasi, con il risultato di ostacolare l'attivazione della chinasi e la conseguente segnalazione a valle.
Altri inibitori, come Erlotinib e Lapatinib, hanno come bersaglio i domini tirosin-chinasici dell'EGFR. Se SGS2 interagisce con EGFR o ha domini simili, questi inibitori possono legarsi a SGS2 e bloccarne l'attività. Sorafenib, Sunitinib, Pazopanib, Vandetanib e Lenvatinib inibiscono tutte le chinasi coinvolte nella segnalazione dei fattori di crescita; se SGS2 fa parte delle vie di segnalazione regolate da queste chinasi, questi inibitori interrompono la funzione di SGS2 impedendo all'ATP di legarsi alla proteina. L'inibizione selettiva di chinasi come BCR-ABL da parte di Nilotinib può estendersi a SGS2 se condivide caratteristiche o interagisce con tali chinasi, impedendo l'attività chinasica di SGS2. Infine, Bosutinib ha come bersaglio le tirosin-chinasi della famiglia Src e le chinasi ABL. Se la funzione o la struttura di SGS2 è correlata a queste chinasi, Bosutinib può inibire l'attività di SGS2 legandosi al suo sito di legame dell'ATP, bloccando così la fosforilazione dei bersagli a valle e inibendo efficacemente l'attività chinasica della proteina SGS2.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore delle protein-chinasi. Dato che SGS2 è una chinasi, la sostanza chimica inibisce SGS2 bloccando il suo sito di legame ATP, impedendo gli eventi di fosforilazione che SGS2 catalizzerebbe. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Imatinib inibisce in modo specifico alcune tirosin-chinasi. Se SGS2 ha un dominio tirosin-chinasico, Imatinib potrebbe legarsi ad esso e inibire la sua attività chinasica impedendo all'ATP di legarsi al sito attivo. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Dasatinib è un inibitore della tirosin-chinasi ad ampio spettro. Se SGS2 è una tirosin-chinasi, inibisce SGS2 legandosi al suo sito di legame dell'ATP, bloccando così la sua capacità di fosforilazione. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Erlotinib inibisce l'attività tirosin-chinasica del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Se SGS2 interagisce con EGFR o ha domini chinasi simili, Erlotinib potrebbe inibire l'attività chinasi di SGS2. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Il sorafenib è un inibitore della chinasi RAF che inibisce anche VEGFR e PDGFR. Se SGS2 fa parte di queste vie chinasiche, Sorafenib inibirebbe la sua attività bloccando il legame con l'ATP. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Sunitinib è un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale che inibirebbe SGS2 se SGS2 fa parte dei percorsi influenzati dalle tirosin-chinasi recettoriali, ostacolando il legame e l'attivazione dell'ATP. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Lapatinib inibisce i domini tirosin-chinasici di HER2/neu e EGFR. Se SGS2 ha domini simili o si associa a queste proteine, potrebbe essere inibito dal legame di Lapatinib a questi siti. | ||||||
Pazopanib | 444731-52-6 | sc-396318 sc-396318A | 25 mg 50 mg | $127.00 $178.00 | 2 | |
Pazopanib inibisce il recettore del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGFR), il recettore del fattore di crescita derivato dalle piastrine (PDGFR) e c-kit. Se SGS2 funziona all'interno di questi percorsi, Pazopanib inibirebbe la sua attività. | ||||||
Vandetanib | 443913-73-3 | sc-220364 sc-220364A | 5 mg 50 mg | $167.00 $1353.00 | ||
Vandetanib inibisce selettivamente le tirosin-chinasi recettoriali di VEGFR, EGFR e RET. Se SGS2 fa parte di queste vie, Vandetanib potrebbe inibire la sua attività chinasica bloccando il legame con l'ATP. | ||||||
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Il nilotinib è un inibitore selettivo di alcune tirosin-chinasi, tra cui BCR-ABL. Se SGS2 ha somiglianze con BCR-ABL o se interagisce con esso, il nilotinib inibirebbe la sua attività legandosi al sito ATP. |