Date published: 2025-11-2

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SFR1 Attivatori

Gli attivatori SFR1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9 e il LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli attivatori SFR1 sono una classe di composti chimici che interagiscono con la proteina SFR1, un componente del macchinario cellulare coinvolto in vari processi biologici. La SFR1, acronimo di Stimulator of Fe-S Protein 1, svolge un ruolo fondamentale nella biogenesi dei cluster ferro-zolfo (Fe-S). Questi cluster sono cofattori inorganici cruciali per molte funzioni cellulari, tra cui il trasporto di elettroni nei mitocondri, la riparazione del DNA e la regolazione dell'espressione genica. Gli attivatori della SFR1, per definizione, si legano o influenzano la proteina SFR1 in modo tale da modulare la sua attività, portando a un aumento della produzione funzionale della proteina. La natura chimica di questi attivatori può essere diversa, spaziando da piccole molecole organiche a entità biochimiche più grandi, e la loro modalità d'azione può essere diretta, attraverso il legame con la proteina SFR1, o indiretta, influenzando il percorso o l'ambiente in cui opera la SFR1. La specificità e la selettività degli attivatori SFR1 sono fondamentali per la loro capacità di modulare con precisione la funzione della SFR1. L'interazione tra questi composti chimici e la proteina SFR1 è regolata dai principi del riconoscimento molecolare, che prevede la complementarità strutturale tra la molecola dell'attivatore e i siti di legame specifici sulla proteina SFR1. Questa interazione è tipicamente caratterizzata da una combinazione di forze non covalenti, come il legame idrogeno, gli effetti idrofobici, le forze di Van der Waals e talvolta le interazioni ioniche. La modulazione dell'attività di SFR1 da parte di questi attivatori può portare ad alterazioni nel tasso di assemblaggio o riparazione dei cluster Fe-S, che a loro volta possono influenzare i numerosi percorsi cellulari che dipendono da questi cluster. I meccanismi precisi con cui gli attivatori di SFR1 esercitano i loro effetti sono spesso complessi e coinvolgono l'interazione di molteplici vie biochimiche e reti di regolazione all'interno della cellula. La comprensione delle complessità di queste interazioni e del modo in cui influenzano la funzione di SFR1 e dei processi ad esso associati è al centro della ricerca nel campo della biochimica e della biologia molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina aumenta indirettamente l'attività di SFR1 elevando i livelli di cAMP, che può attivare la PKA che può fosforilare substrati rilevanti per la funzione di SFR1.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA aumenta indirettamente l'attività di SFR1 attivando la proteina chinasi C (PKC), che potrebbe fosforilare i substrati e influenzare le vie in cui è coinvolto SFR1.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, potenziando indirettamente l'SFR1 attraverso l'attivazione di vie di segnalazione calcio-dipendenti a cui l'SFR1 può partecipare.

Isoproterenol Hydrochloride

51-30-9sc-202188
sc-202188A
100 mg
500 mg
$27.00
$37.00
5
(0)

L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, porta all'accumulo di cAMP, potenzialmente attivando la PKA e potenziando l'attività di SFR1 attraverso effetti a valle.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 inibisce la PI3K, determinando un'alterazione delle dinamiche di segnalazione che potrebbe indirettamente aumentare l'attività funzionale di SFR1 attraverso effetti sulle vie a valle.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

U0126 inibisce MEK1/2, spostando potenzialmente gli equilibri di segnalazione in modo da potenziare indirettamente l'attività di SFR1 attraverso il suo coinvolgimento in vie correlate.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 inibisce la p38 MAPK, il che potrebbe consentire di potenziare l'attività di SFR1 modulando le vie in cui SFR1 è coinvolto.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'EGCG, in quanto inibitore della chinasi, può potenziare indirettamente l'attività di SFR1 modulando le vie di segnalazione in cui SFR1 funziona.

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

S1P modula la segnalazione degli sfingolipidi, che potrebbe potenziare indirettamente l'attività di SFR1 influenzando le vie che coinvolgono SFR1.

Zaprinast (M&B 22948)

37762-06-4sc-201206
sc-201206A
25 mg
100 mg
$103.00
$245.00
8
(2)

Lo zaprinast aumenta i livelli di cGMP, il che potrebbe portare all'attivazione della PKG e migliorare indirettamente l'attività dell'SFR1 influenzando le vie di segnalazione in cui è coinvolto.