Gli inibitori SAMD8 rappresentano una categoria di composti chimici che interagiscono con la proteina 8 contenente il dominio alfa sterile (SAMD8). Questa proteina è un membro della famiglia dei domini SAM, nota per uno specifico modulo di interazione proteica in grado di legarsi a vari partner e implicato in un'ampia gamma di processi biologici. Lo stesso SAMD8 è un enzima che possiede sia attività di fosfatasi lipidica che di transferasi, svolgendo un ruolo nel metabolismo lipidico cellulare. Gli inibitori di questo enzima sono progettati per legarsi specificamente a SAMD8, modulandone così l'attività. Queste interazioni possono avvenire in vari siti della proteina, tra cui il sito attivo dove si svolge l'attività catalitica dell'enzima, o in siti allosterici, che sono distinti dal sito attivo ma possono indurre cambiamenti conformazionali che influenzano la funzione della proteina.
La struttura chimica degli inibitori di SAMD8 è tipicamente caratterizzata dalla presenza di caratteristiche molecolari che consentono un legame stretto e selettivo con il loro bersaglio. Queste caratteristiche possono includere donatori e accettori di legami a idrogeno, regioni idrofobiche e gruppi carichi che corrispondono alle tasche di legame di SAMD8. La progettazione di queste molecole è spesso basata sulla struttura tridimensionale di SAMD8, e gli inibitori vengono creati per adattarsi ai siti di legame dell'enzima come una chiave si inserisce in una serratura. Questa interazione tra serratura e chiave è cruciale per l'efficacia di un inibitore, in quanto determina sia la forza dell'interazione (affinità) sia la specificità (selettività) per SAMD8 rispetto ad altre proteine. Lo sviluppo e il perfezionamento degli inibitori di SAMD8 comportano una complessa interazione tra chimica, biochimica e biologia strutturale, con l'obiettivo di ottenere un elevato grado di interazione con SAMD8 riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un potente inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che modula indirettamente l'attività di SAMD8 influenzando la via di segnalazione PI3K/AKT, una via che può regolare il metabolismo degli sfingolipidi e di conseguenza il ruolo di SAMD8 in questo contesto metabolico. | ||||||
GW4869 | 6823-69-4 | sc-218578 sc-218578A | 5 mg 25 mg | $199.00 $599.00 | 24 | |
Un inibitore neutro della sfingomielinasi che può avere un impatto sul metabolismo degli sfingolipidi. Poiché SAMD8 è coinvolto nella regolazione della sintesi degli sfingolipidi, l'alterazione dei livelli di sfingolipidi attraverso questo inibitore potrebbe diminuire indirettamente l'attività funzionale di SAMD8. | ||||||
Myriocin (ISP-1) | 35891-70-4 | sc-201397 | 10 mg | $106.00 | 8 | |
Un potente inibitore della serina palmitoiltransferasi, l'enzima iniziale della sintesi degli sfingolipidi. Riducendo la biosintesi degli sfingolipidi, la miriocina può influenzare indirettamente l'attività funzionale di SAMD8 nella via metabolica degli sfingolipidi. | ||||||
FTY720 | 162359-56-0 | sc-202161 sc-202161A sc-202161B | 1 mg 5 mg 25 mg | $32.00 $75.00 $118.00 | 14 | |
Un immunosoppressore che viene fosforilato in vivo per formare un analogo della sfingosina-1-fosfato (S1P), influenzando i recettori S1P e potenzialmente alterando l'ambiente di segnalazione sfingolipidica in cui opera SAMD8. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibitore selettivo di MEK, che riduce l'attività della via MAPK/ERK. Questa via può influenzare indirettamente il metabolismo degli sfingolipidi, influenzando così il ruolo funzionale di SAMD8. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Un inibitore di p38 MAPK che potrebbe ridurre indirettamente l'attività di SAMD8 modulando le vie di segnalazione del metabolismo sfingolipidico in cui la p38 MAPK svolge un ruolo importante. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che può avere un impatto sulle risposte allo stress cellulare e, per estensione, sulla regolazione dei processi metabolici lipidici che coinvolgono SAMD8. | ||||||
D609 | 83373-60-8 | sc-201403 sc-201403A | 5 mg 25 mg | $185.00 $564.00 | 7 | |
Un inibitore della fosfolipasi C specifico per la fosfatidilcolina, che può influenzare la generazione di diacilglicerolo dalla fosfatidilcolina, un processo che potrebbe modulare indirettamente l'attività di SAMD8. | ||||||
Manumycin A | 52665-74-4 | sc-200857 sc-200857A | 1 mg 5 mg | $215.00 $622.00 | 5 | |
Un inibitore della farnesiltransferasi che impedisce la modificazione post-traslazionale di alcune proteine. Poiché SAMD8 è associato alle vie di segnalazione dei lipidi, l'alterazione della prenilazione delle proteine può influenzare indirettamente la sua attività. | ||||||
Tipifarnib | 192185-72-1 | sc-364637 | 10 mg | $720.00 | ||
Un altro inibitore della farnesiltransferasi che potrebbe avere un impatto indiretto sulla funzione di SAMD8, modulando la prenilazione di proteine integrali nella regolazione del metabolismo lipidico e delle vie di segnalazione. |