Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RPL10L Attivatori

I comuni attivatori di RPL10L comprendono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il Rolipram CAS 61413-54-5, l'SB 431542 CAS 301836-41-9 e la Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli attivatori di RPL10L comprendono vari composti con diversi meccanismi biochimici in grado di influenzare l'attività della proteina ribosomiale L10-like (RPL10L). Questi attivatori intervengono nei percorsi e nei processi cellulari, determinando in ultima analisi un aumento dell'attività funzionale di RPL10L. Mentre RPL10L di per sé non è un bersaglio diretto per le piccole molecole, le sostanze classificate come suoi attivatori agiscono a monte, modulando i livelli di espressione o l'efficienza di assemblaggio delle proteine ribosomiali, compresa RPL10L. Tali composti possono ottenere questo risultato interagendo con i processi di metilazione del DNA, con i modelli di acetilazione degli istoni e con le principali vie di segnalazione che regolano l'espressione genica e la sintesi proteica.

L'attivazione di RPL10L da parte di questi composti avviene attraverso una cascata di eventi intracellulari. Ad esempio, alcuni attivatori possono inibire gli enzimi responsabili dell'aggiunta di gruppi metilici al DNA, determinando un aumento generale dell'espressione genica, che comprende i geni che codificano le proteine ribosomiali. Altri possono inibire le istone deacetilasi, determinando uno stato di cromatina più rilassato e una maggiore trascrizione di numerosi geni. Inoltre, alcuni attivatori mirano a specifiche vie di segnalazione, come la via mTOR, che è un regolatore centrale della crescita cellulare e della sintesi proteica. Inibendo mTOR, questi attivatori possono indurre una upregulation compensativa della sintesi delle proteine ribosomiali, elevando così i livelli di RPL10L. Inoltre, alcuni attivatori possono impedire la degradazione delle proteine, mantenendo indirettamente livelli più elevati di proteine ribosomiali all'interno della cellula. Nel complesso, questi attivatori esercitano la loro influenza su RPL10L modulando l'ambiente cellulare e l'intricata rete di vie che regolano la produzione e l'assemblaggio dei componenti ribosomiali.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Un inibitore della DNA metiltransferasi che potrebbe portare all'ipometilazione del DNA e all'aumento dell'espressione di vari geni, compresi quelli che codificano le proteine ribosomiali, che potrebbero attivare RPL10L.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Un inibitore dell'istone deacetilasi in grado di alterare la struttura della cromatina e di aumentare la trascrizione dei geni delle proteine ribosomiali, che potrebbe attivare RPL10L.

Rolipram

61413-54-5sc-3563
sc-3563A
5 mg
50 mg
$75.00
$212.00
18
(1)

Un inibitore selettivo della fosfodiesterasi 4 (PDE4), che può aumentare i livelli di cAMP, portando potenzialmente alla sintesi proteica e all'espressione della proteina ribosomiale, che potrebbe attivare RPL10L.

SB 431542

301836-41-9sc-204265
sc-204265A
sc-204265B
1 mg
10 mg
25 mg
$80.00
$212.00
$408.00
48
(1)

Un inibitore del recettore TGF-β, che può modulare le vie di segnalazione e potrebbe influenzare l'espressione delle proteine ribosomiali, che potrebbero attivare RPL10L.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Un inibitore di mTOR che può influenzare la via di segnalazione di mTOR, che regola la sintesi proteica; questo potrebbe influenzare la sintesi delle proteine ribosomiali, attivando potenzialmente RPL10L.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Un inibitore di PI3K in grado di downregolare la via Akt/mTOR, potenzialmente in grado di influenzare la sintesi proteica e i livelli di proteine ribosomiali, che potrebbero attivare RPL10L.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Un inibitore di MEK, che può alterare la via di segnalazione MAPK/ERK, potenzialmente influenzando la sintesi delle proteine ribosomiali, che potrebbero attivare RPL10L.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

Un altro inibitore di MEK che può modulare la via MAPK/ERK, influenzando potenzialmente l'espressione delle proteine ribosomiali, che potrebbero attivare RPL10L.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

Un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che potrebbe influenzare l'attività dei fattori di trascrizione e l'espressione delle proteine ribosomiali, che potrebbero attivare RPL10L.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Un inibitore del proteasoma che può portare a un aumento dei livelli di proteine impedendone la degradazione, influenzando potenzialmente i livelli di proteine ribosomiali, che potrebbero attivare RPL10L.