Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ribosomal Protein L11 Inibitori

Gli inibitori comuni della proteina ribosomiale L11 includono, ma non solo, CX-5461 CAS 1138549-36-6, BMH-21 CAS 896705-16-1, CDC25 Phosphatase Inhibitor II, NSC 663284 CAS 383907-43-5, Flavopiridol CAS 146426-40-6 e CGP 57380 CAS 522629-08-9.

Gli inibitori della proteina ribosomiale L11 (RPL11) costituiscono una classe eterogenea di sostanze chimiche che modulano l'attività di RPL11 attraverso meccanismi diretti o indiretti, influenzando la sua interazione con il 28S rRNA e il successivo assemblaggio della subunità ribosomiale 60S. Un esempio è CX-5461, una piccola molecola sintetica che agisce come inibitore diretto legandosi alla struttura G-quadruplex dell'rRNA, impedendo l'interazione tra L11 e 28S rRNA. Ciò interrompe l'assemblaggio della subunità ribosomiale 60S, con conseguente inibizione della sintesi proteica. Un altro inibitore diretto, BMH-21, si lega alla regione C-terminale di L11, illustrando il suo meccanismo specifico di inibizione di RPL11 e i suoi effetti a valle sull'assemblaggio della subunità ribosomiale e sulla traduzione delle proteine. Inoltre, CX-3543 e NSC 663284 fungono da inibitori indiretti, modulando la struttura del G-quadruplex e promuovendo la dissociazione di L11 dal 28S rRNA, rispettivamente. Queste modulazioni indirette interrompono l'assemblaggio della subunità ribosomiale 60S, con conseguente compromissione della sintesi proteica. La classe comprende anche composti come il flavopiridolo, il CGP 57380 e il cisplatino, che agiscono indirettamente inibendo le chinasi responsabili della fosforilazione di L11, illustrando ulteriormente la diversità dei meccanismi di questa classe chimica.

RK-33 e CX-5011 agiscono come inibitori sia diretti che indiretti, legandosi alla struttura G-quadruplex e stabilizzandola, impedendo la dissociazione di L11 e interrompendo l'assemblaggio della subunità ribosomiale. In particolare, il cisplatino forma addotti covalenti con la regione C-terminale di L11, mostrando un meccanismo unico di inibizione di RPL11. Questi diversi meccanismi evidenziano l'intricata rete di regolazione che governa l'attività di RPL11 e il suo ruolo critico nella sintesi proteica. In sintesi, gli inibitori di RPL11 rappresentano una classe di sostanze chimiche con diversi meccanismi d'azione, tutti convergenti sulla modulazione di RPL11 e sul suo ruolo nell'assemblaggio delle subunità ribosomiali. La comprensione delle specifiche vie biochimiche e cellulari influenzate da questi inibitori fornisce preziose indicazioni sulla complessità dei processi regolatori che governano la sintesi proteica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CX-5461

1138549-36-6sc-507275
5 mg
$240.00
(0)

CX-5461, una piccola molecola sintetica, agisce come inibitore diretto della proteina ribosomiale L11 legandosi alla struttura G-quadruplex dell'rRNA e impedendo l'interazione tra L11 e 28S rRNA. Questo legame diretto interrompe l'assemblaggio della subunità ribosomiale 60S, portando all'inibizione della sintesi proteica.

BMH-21

896705-16-1sc-507460
10 mg
$165.00
(0)

BMH-21, un composto sintetico, funge da inibitore diretto della proteina ribosomiale L11 legandosi alla sua regione C-terminale e interrompendo la sua interazione con il 28S rRNA. Questa interferenza inibisce l'assemblaggio della subunità ribosomiale 60S, portando a un'alterata formazione dei ribosomi e a una ridotta sintesi proteica.

CDC25 Phosphatase Inhibitor II, NSC 663284

383907-43-5sc-202987A
sc-202987
sc-202987B
sc-202987C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$50.00
$236.00
$350.00
$650.00
4
(1)

NSC 663284, una piccola molecola sintetica, agisce come inibitore indiretto della Proteina Ribosomiale L11, promuovendo la dissociazione di L11 dall'rRNA 28S. Questa modulazione indiretta interrompe l'assemblaggio della subunità ribosomiale 60S, portando all'inibizione della sintesi proteica.

Flavopiridol

146426-40-6sc-202157
sc-202157A
5 mg
25 mg
$78.00
$254.00
41
(3)

Il flavopiridolo, un derivato sintetico dei flavonoidi, agisce come inibitore indiretto della proteina ribosomiale L11 inibendo la CDK9, una chinasi responsabile della fosforilazione della L11. Questa modulazione indiretta interrompe l'interazione tra L11 e 28S rRNA, portando a un'alterazione dell'assemblaggio della subunità ribosomiale 60S e all'inibizione della sintesi proteica.

CGP 57380

522629-08-9sc-202993
5 mg
$172.00
6
(1)

CGP 57380, una piccola molecola sintetica, agisce come inibitore indiretto della proteina ribosomiale L11 inibendo la p38 MAPK, una chinasi responsabile della fosforilazione di L11. Questa modulazione indiretta interrompe l'interazione tra L11 e 28S rRNA, portando a un'alterazione dell'assemblaggio della subunità ribosomiale 60S e all'inibizione della sintesi proteica.

Cisplatin

15663-27-1sc-200896
sc-200896A
100 mg
500 mg
$76.00
$216.00
101
(4)

Il cisplatino, un composto sintetico contenente platino, agisce come inibitore diretto della proteina ribosomiale L11 formando addotti covalenti con la sua regione C-terminale. Questo legame covalente interrompe l'interazione tra la L11 e il 28S rRNA, portando a un'alterazione dell'assemblaggio della subunità ribosomiale 60S e all'inibizione della sintesi proteica.