Gli inibitori di R2 (RRM2) comprendono una serie di composti che interrompono efficacemente l'attività dell'enzima, che svolge un ruolo cruciale nella sintesi del DNA. Gli inibitori diretti, come l'idrossiurea e la triapina, colpiscono R2 con meccanismi specifici: L'idrossiurea impedisce la funzione di R2 scavenging dei radicali tirosilici essenziali, inibendo direttamente l'attività della ribonucleotide reduttasi. La triapina agisce chelando il ferro nel sito attivo di R2, bloccandone l'azione enzimatica. Queste azioni inibitorie dirette sono significative in quanto impediscono a R2 di svolgere il suo ruolo nella sintesi del DNA, mostrando il potenziale di colpire componenti molecolari specifici per interrompere processi enzimatici critici.
Al contrario, gli analoghi nucleosidici o nucleotidici come la 2'-deossi-2',2'-difluorocitidina, la fludarabina, la 2-cloro-2′-deossiadenosina, la decitabina, la capecitabina, il fluorouracile, la 1-β-D-arabinofuranosilcitosina e la clofarabina agiscono indirettamente su R2. Questi composti, una volta incorporati nel DNA, interferiscono con i normali meccanismi di sintesi e riparazione del DNA, interrompendo le funzioni cellulari che dipendono da R2. Inoltre, composti come il cisplatino e l'oxaliplatino inibiscono indirettamente l'R2 inducendo un danno al DNA e avviando percorsi di riparazione del DNA, con conseguente impatto sulla sintesi del DNA. Questi metodi indiretti di inibizione di R2 evidenziano la natura interconnessa delle vie cellulari e la possibilità di colpire vie accessorie per modulare l'attività di enzimi chiave come R2. I vari meccanismi utilizzati da questi inibitori, che vanno dall'interruzione enzimatica diretta all'interferenza nella sintesi e nella riparazione del DNA, sottolineano la complessa regolazione di R2 e la sua importanza nei processi di proliferazione cellulare e di replicazione del DNA.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1-β-D-Arabinofuranosylcytosine | 147-94-4 | sc-201628 sc-201628A sc-201628B sc-201628C sc-201628D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $147.00 $258.00 $508.00 $717.00 $1432.00 | 1 | |
Un analogo della citosina che, incorporato nel DNA, inibisce indirettamente R2 interrompendo la sintesi e la riparazione del DNA. | ||||||
Clofarabine | 123318-82-1 | sc-278864 sc-278864A | 10 mg 50 mg | $185.00 $781.00 | ||
Analogo dei nucleosidi che inibisce la sintesi del DNA, influenzando indirettamente l'attività di R2 attraverso l'interferenza con l'incorporazione dei nucleotidi. |