Items 1 to 10 of 181 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gill′s Hematoxylin Solution, No. 2 | 517-28-2 | sc-24973 sc-24973A | 100 ml 1 L | $25.00 $150.00 | 76 | |
La soluzione di ematossilina di Gill, n. 2, è caratterizzata da proprietà cromoforiche distintive, che derivano dalla sua complessa struttura molecolare. Questa soluzione presenta forti interazioni con gli ioni metallici, portando alla formazione di complessi stabili che ne potenziano le capacità coloranti. Le sue caratteristiche uniche di donazione di elettroni facilitano interazioni specifiche con i componenti cellulari, influenzando la cinetica di assorbimento del colorante. Inoltre, il suo profilo di solubilità consente applicazioni versatili in vari contesti analitici. | ||||||
Rottlerin | 82-08-6 | sc-3550 sc-3550B sc-3550A sc-3550C sc-3550D sc-3550E | 10 mg 25 mg 50 mg 1 g 5 g 20 g | $82.00 $163.00 $296.00 $2050.00 $5110.00 $16330.00 | 51 | |
La Rottlerina, un notevole derivato del pirano, mostra intriganti interazioni molecolari grazie alla sua struttura unica ricca di elettroni. Questo composto si impegna in legami idrogeno selettivi, influenzando la sua reattività e stabilità in vari ambienti. Il suo sistema coniugato distinto migliora l'assorbimento della luce, contribuendo alle sue proprietà fotochimiche. Inoltre, la capacità della Rottlerina di formare complessi transitori con substrati specifici evidenzia il suo comportamento dinamico nei percorsi di reazione, rendendola un soggetto di interesse per gli studi chimici. | ||||||
4-Methylumbelliferyl 6-thio-palmitate-β-D-glucopyranoside | 229644-17-1 | sc-220956 | 5 mg | $388.00 | ||
Il 4-metilumbelliferil 6-tiopalmitato-β-D-glucopiranoside presenta notevoli proprietà come derivato del pirano, caratterizzato dalla capacità di partecipare a interazioni idrofobiche grazie alla sua lunga catena alifatica. Questo composto presenta caratteristiche di fluorescenza uniche, che possono essere influenzate dalla polarità del solvente. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni specifiche con le biomolecole, facilitando cinetiche di reazione distinte e potenziando il suo ruolo in vari processi biochimici. | ||||||
ATM Kinase Inibitore | 587871-26-9 | sc-202963 | 2 mg | $108.00 | 28 | |
L'inibitore della chinasi ATM, in quanto pirano, presenta dinamiche strutturali intriganti che gli consentono di impegnarsi in legami idrogeno selettivi e interazioni π-π stacking. La sua struttura ciclica unica contribuisce a una conformazione stabile, influenzando la sua reattività e l'interazione con le molecole bersaglio. Le proprietà elettroniche del composto consentono di modulare la sua reattività in ambienti diversi, alterando potenzialmente il suo comportamento cinetico in percorsi biochimici complessi. | ||||||
7-(Diethylamino)coumarin-3-carbohydrazide | 100343-98-4 | sc-214392 | 25 mg | $198.00 | 3 | |
La 7-(dietilammino)cumarina-3-carboidrazide, come derivato del pirano, presenta notevoli proprietà fotofisiche, caratterizzate da una forte fluorescenza e da un elevato grado di solvatocromismo. Il suo gruppo dietilammino, ricco di elettroni, aumenta il trasferimento di carica intramolecolare, portando a distinti spostamenti spettrali in vari solventi. La capacità del composto di formare complessi stabili attraverso interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e le forze di van der Waals, influenza ulteriormente la sua reattività e stabilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo, un derivato del pirano, mostra intriganti proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che facilita un'efficiente delocalizzazione degli elettroni. Questo composto si impegna in interazioni uniche di π-π stacking, migliorando la sua stabilità nelle forme allo stato solido. La sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi funzionali che possono partecipare ad attacchi nucleofili, portando a diversi percorsi di reazione. Inoltre, la capacità del flavopiridolo di formare complessi transitori con vari substrati evidenzia la sua natura dinamica nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002, un composto a base di pirano, presenta caratteristiche notevoli grazie alla sua capacità di inibire specifiche chinasi, influenzando le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura consente forti interazioni di legame a idrogeno, che possono stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni. La configurazione elettronica unica del composto promuove la reattività selettiva, consentendogli di partecipare a diverse trasformazioni chimiche. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi ne aumenta la versatilità nelle condizioni sperimentali. | ||||||
(2-Hydroxypropyl)-β-cyclodextrin solution | sc-288158 | 10 ml | $217.00 | 1 | ||
La soluzione di (2-idrossipropil)-β-ciclodestrina, un derivato del pirano, presenta una notevole chimica ospite-ospite grazie alla sua struttura ciclica, che le permette di incapsulare una varietà di molecole ospiti. Questo incapsulamento è facilitato dalle interazioni idrofobiche e dal legame a idrogeno, che portano a una maggiore stabilità del complesso. La sua conformazione unica favorisce un legame selettivo, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione. Inoltre, la sua solubilità in acqua e in solventi organici ne amplia l'applicabilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059, un derivato del pirano, presenta proprietà intriganti grazie alla sua capacità di modulare specifiche vie di segnalazione. La sua struttura consente interazioni selettive con proteine chiave, influenzando i processi di fosforilazione. La configurazione elettronica unica del composto ne aumenta la reattività, facilitando una cinetica rapida nelle reazioni mirate. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi consente applicazioni versatili in sistemi chimici complessi, promuovendo diverse interazioni molecolari e migliorando la stabilità in ambienti dinamici. | ||||||
Doxorubicin hydrochloride | 25316-40-9 | sc-200923 sc-200923B sc-200923A sc-200923C sc-200923D | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg 250 mg | $85.00 $150.00 $210.00 $290.00 $520.00 | 31 | |
La doxorubicina cloridrato, un composto a base di pirano, presenta caratteristiche notevoli grazie alla sua intricata struttura molecolare, che facilita interazioni uniche di legame idrogeno. Questo composto mostra una propensione all'intercalazione con il DNA, influenzandone la dinamica conformazionale. Le sue distinte proprietà elettroniche contribuiscono alla sua reattività, consentendo efficienti processi di trasferimento di elettroni. Inoltre, la natura anfifilica del composto ne aumenta la solubilità in diversi mezzi, favorendo la complessazione con varie biomolecole e migliorando la sua stabilità in condizioni fluttuanti. |