Gli attivatori di PUSL1 rappresentano un sottoinsieme specifico di composti chimici che hanno attirato l'attenzione nel campo della biologia molecolare e della biochimica per il loro ruolo nella modulazione dell'attività del gene PUSL1. PUSL1, noto anche come Pseudouridilato Sintasi-Like 1, è un gene codificante per una proteina presente nell'uomo. Sebbene le funzioni biologiche precise di PUSL1 siano ancora oggetto di ricerche in corso, questo gene è noto per codificare una proteina che fa parte della famiglia delle pseudouridine sintasi. La pseudouridina è una base modificata dell'RNA che svolge un ruolo cruciale nella stabilità e nella funzione di varie molecole di RNA, tra cui l'RNA di trasferimento (tRNA) e l'RNA ribosomiale (rRNA). Gli attivatori di PUSL1, come suggerisce il nome, sono un gruppo di molecole che potenziano o promuovono l'espressione e la funzione del gene PUSL1, portando a un aumento dell'attività della proteina associata.
Il meccanismo d'azione degli attivatori di PUSL1 prevede tipicamente la loro interazione con specifici elementi regolatori all'interno della regione promotrice del gene PUSL1 o di sequenze esaltatrici. Questa interazione può portare all'aumento della trascrizione genica e alla conseguente sintesi della proteina PUSL1. La proteina PUSL1 è coinvolta nella pseudouridilazione, una modificazione post-trascrizionale delle molecole di RNA, e può contribuire alla stabilità strutturale e alla funzionalità di queste molecole. Mentre i ricercatori continuano a esplorare le funzioni e gli effetti a valle dell'attivazione di PUSL1, lo sviluppo e il perfezionamento degli attivatori di PUSL1 promettono di far progredire la nostra comprensione della biologia dell'RNA e le sue implicazioni in vari contesti scientifici e molecolari.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Come analogo nucleosidico della citidina, l'azacitidina può interferire con gli schemi di metilazione dell'RNA, potenzialmente regolando l'espressione di PUSL1, in quanto la cellula tenta di compensare i paesaggi di modifica dell'RNA alterati. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Questo composto si intercala nel DNA, inibendo la trascrizione. Questo stress può portare ad un aumento compensativo degli enzimi di modifica dell'RNA, tra cui PUSL1, in quanto la cellula cerca di mantenere la funzione dell'RNA. | ||||||
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
Nota per inibire la RNA polimerasi batterica, la rifampicina potrebbe influenzare indirettamente la sintesi e i percorsi di elaborazione dell'RNA eucariotico, influenzando potenzialmente l'espressione di PUSL1 come parte di una risposta allo stress più ampia. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Come inibitore dell'autofagia e antimalarico, la clorochina può influire sulle risposte allo stress cellulare e potrebbe influenzare l'espressione di geni come PUSL1, coinvolti nella stabilità e nell'elaborazione dell'RNA. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
Questo inibitore della topoisomerasi induce un danno al DNA e può portare a modelli di espressione genica alterati, possibilmente upregolando PUSL1 come parte della risposta al danno al DNA e alla necessità di riparazione e modifica dell'RNA. | ||||||
Tamoxifen | 10540-29-1 | sc-208414 | 2.5 g | $256.00 | 18 | |
Come modulatore selettivo del recettore degli estrogeni, il tamoxifene influenza l'espressione genica attraverso le vie del recettore degli estrogeni, che potrebbero includere geni come PUSL1 coinvolti nell'elaborazione dell'RNA. | ||||||
Aminophylline | 317-34-0 | sc-252368 | 25 g | $36.00 | ||
Inibendo le fosfodiesterasi e aumentando i livelli di cAMP, l'aminofillina potrebbe modulare l'attività dei fattori di trascrizione, portando potenzialmente ad un aumento dell'espressione di PUSL1 come parte di una segnalazione cellulare alterata. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Noto per inibire l'aldeide deidrogenasi, il disulfiram può influire anche su altri processi cellulari, inducendo potenzialmente risposte di stress che upregolano enzimi di modificazione dell'RNA come PUSL1. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Come inibitore della diidrofolato reduttasi, il metotrexato interrompe la sintesi dei nucleotidi, il che potrebbe portare a meccanismi di compensazione che coinvolgono gli enzimi di modificazione dell'RNA, tra cui PUSL1. | ||||||
Selenium | 7782-49-2 | sc-250973 | 50 g | $61.00 | 1 | |
Come antimicotico con potenziali effetti sulle selenoproteine, il solfuro di selenio potrebbe influenzare le vie cellulari che coinvolgono l'elaborazione dell'RNA, potenzialmente influenzando l'espressione di PUSL1. |