Gli attivatori di PSMD2 comprendono composti che interagiscono con e modulano l'attività di PSMD2 (Proteasome 26S Subunit, Non-ATPase 2), un componente del complesso del proteasoma 26S. Tuttavia, è importante chiarire che l'elenco fornito nella risposta precedente comprende in realtà inibitori del sistema proteasoma, che possono influenzare indirettamente l'attività di PSMD2 riducendo la funzione complessiva del proteasoma. Il proteasoma 26S è fondamentale per la degradazione e il turnover delle proteine e svolge un ruolo centrale nel mantenimento dell'omeostasi cellulare. I composti elencati, come Bortezomib, Carfilzomib e MG-132, sono caratterizzati dalla capacità di inibire le funzioni proteolitiche del proteasoma. In questo modo, influenzano indirettamente l'attività di PSMD2, che fa parte di questo complesso macchinario. Ciascuno di questi composti ha una modalità d'azione unica nell'inibire il proteasoma, che a sua volta influenza la funzionalità di PSMD2. Ad esempio, Bortezomib inibisce reversibilmente il proteasoma, mentre Carfilzomib si lega in modo irreversibile, determinando un'inibizione prolungata. Queste variazioni nelle modalità di legame e di inibizione riflettono la diversa natura chimica di questa classe.
L'impatto di questi inibitori del proteasoma su PSMD2 è una conseguenza indiretta della loro azione primaria sul complesso del proteasoma. L'inibizione dell'attività del proteasoma porta a un accumulo di proteine poliubiquitinate, influenzando vari processi cellulari e modulando indirettamente il ruolo di PSMD2 in questi processi. L'azione di questi composti non è specifica di PSMD2 ma interessa l'intero complesso del proteasoma. Ad esempio, l'inibizione del proteasoma e delle calpaine da parte dell'MG-132 suggerisce uno spettro di attività più ampio che va oltre la PSMD2. Allo stesso modo, composti naturali come l'epossomicina e la salinosporamide A (NPI-0052) mostrano la varietà di questa classe, ognuno dei quali ha come bersaglio il proteasoma con proprietà biochimiche distinte. L'epossomicina, essendo presente in natura, e la salinosporamide A, con la sua struttura molecolare unica, contribuiscono entrambe all'inibizione del proteasoma, influenzando di conseguenza l'attività di PSMD2.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un noto inibitore del proteasoma. Inibendo il proteasoma, può influenzare indirettamente l'attività di PSMD2, che fa parte del complesso del proteasoma coinvolto nella degradazione delle proteine. | ||||||
Carfilzomib | 868540-17-4 | sc-396755 | 5 mg | $40.00 | ||
Il carfilzomib è un altro inibitore del proteasoma. Si lega irreversibilmente al proteasoma e lo inibisce, quindi può inibire indirettamente PSMD2 come componente del proteasoma. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 è un'aldeide peptidica che inibisce il proteasoma e le calpaine. La sua inibizione del proteasoma può influenzare indirettamente la funzione di PSMD2. | ||||||
Lactacystin | 133343-34-7 | sc-3575 sc-3575A | 200 µg 1 mg | $165.00 $575.00 | 60 | |
La lattacistina è un inibitore specifico del proteasoma. Inibendo l'attività del proteasoma, può inibire indirettamente PSMD2. | ||||||
JNJ-26481585 | 875320-29-9 | sc-364515 sc-364515A | 5 mg 50 mg | $321.00 $1224.00 | ||
Marizomib è un inibitore del proteasoma potente e irreversibile. Può inibire indirettamente PSMD2 inibendo l'attività complessiva del proteasoma. | ||||||
Ixazomib | 1072833-77-2 | sc-489103 sc-489103A | 10 mg 50 mg | $311.00 $719.00 | ||
Ixazomib è un inibitore orale del proteasoma. Può inibire indirettamente PSMD2 attraverso la sua azione sul proteasoma. | ||||||
Oprozomib | 935888-69-0 | sc-477447 | 2.5 mg | $280.00 | ||
L'oprozomib è un inibitore del proteasoma biodisponibile per via orale. La sua inibizione del proteasoma può influire indirettamente su PSMD2. | ||||||
UCH-L1 Inhibitor Inibitore | 668467-91-2 | sc-356182 | 10 mg | $200.00 | 1 | |
Il Delanzomib è un inibitore del proteasoma. La sua inibizione del proteasoma può influenzare indirettamente l'attività di PSMD2. | ||||||
Epoxomicin | 134381-21-8 | sc-201298C sc-201298 sc-201298A sc-201298B | 50 µg 100 µg 250 µg 500 µg | $134.00 $215.00 $440.00 $496.00 | 19 | |
L'epossomicina è un inibitore selettivo del proteasoma presente in natura. Può inibire indirettamente PSMD2 come parte della sua azione sul proteasoma. | ||||||
Delanzomib, free base | 847499-27-8 | sc-396774 sc-396774A | 5 mg 10 mg | $160.00 $300.00 | ||
CEP-18770 è un inibitore del proteasoma. Può inibire indirettamente l'attività di PSMD2 attraverso l'azione di inibizione del proteasoma. | ||||||