Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRK2 Inibitori

I comuni inibitori di PRK2 includono, ma non sono limitati a, Y-27632 cloridrato CAS 129830-38-2, Ro 31-8220 CAS 138489-18-6, Fasudil, sale monocloridrico CAS 105628-07-7, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7 e HA-1077 cloridrato CAS 203911-27-7.

Gli inibitori di PRK2 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire la funzione di PRK2, una serina/treonina chinasi che fa parte della famiglia delle protein chinasi C (PRK). La PRK2, nota anche come protein kinase C-related kinase 2, svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari, tra cui la trasduzione del segnale, l'organizzazione citoscheletrica e la proliferazione cellulare. Viene attivata da piccole GTPasi, come Rho e Rac, ed è coinvolta nella regolazione delle vie di segnalazione a valle che influenzano l'organizzazione del citoscheletro di actina, l'adesione cellulare e la migrazione. La PRK2 contiene un dominio chinasi, essenziale per la sua attività catalitica, che le consente di fosforilare le proteine bersaglio e di modulare le loro funzioni. Gli inibitori di PRK2 funzionano tipicamente legandosi al suo sito attivo o ai domini regolatori, impedendo la sua attivazione o bloccando la sua capacità di fosforilare i substrati, interferendo così con le vie di segnalazione che controlla.

L'inibizione di PRK2 può portare a cambiamenti significativi nel comportamento cellulare, in particolare nei processi che dipendono dalla dinamica del citoscheletro di actina e dalla motilità cellulare. Bloccando l'attività chinasica di PRK2, questi inibitori interrompono la fosforilazione delle proteine coinvolte nel rimodellamento citoscheletrico, che può influenzare la forma, l'adesione e il movimento delle cellule. I ricercatori utilizzano gli inibitori di PRK2 per studiare i ruoli specifici di questa chinasi in varie reti di segnalazione e per capire meglio come contribuisce alla regolazione citoscheletrica e alla segnalazione intracellulare. Questi inibitori consentono di comprendere i meccanismi di regolazione più ampi che controllano la struttura e la motilità delle cellule, nonché l'impatto dell'attività della chinasi sulle risposte cellulari agli stimoli esterni. Inoltre, lo studio degli inibitori di PRK2 aiuta a chiarire le interazioni funzionali tra PRK2 e le piccole GTPasi, rivelando come questi interruttori molecolari modulino l'attività delle chinasi per coordinare processi cellulari complessi. Grazie a questa ricerca, gli scienziati acquisiscono una comprensione più approfondita delle vie molecolari che regolano la segnalazione cellulare, l'adesione e la dinamica citoscheletrica.

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Y-27632 dihydrochloride

129830-38-2sc-281642
sc-281642A
1 mg
10 mg
$92.00
$232.00
48
(1)

Y-27632 dicloruro è un inibitore selettivo che modula l'attività della PRK2 interrompendo la sua interazione con le vie di segnalazione a valle. Questo composto mostra una capacità unica di stabilizzare la conformazione inattiva della chinasi, impedendo efficacemente la fosforilazione del substrato. La sua struttura molecolare distinta consente un legame specifico, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la comprensione dei processi cellulari. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi facilita la versatilità delle applicazioni sperimentali.

Ro 31-8220

138489-18-6sc-200619
sc-200619A
1 mg
5 mg
$90.00
$240.00
17
(1)

Ro 31-8220 è un potente inibitore che colpisce selettivamente la PRK2, influenzando i suoi meccanismi di regolazione all'interno delle reti di segnalazione cellulare. Questo composto altera in modo unico le dinamiche conformazionali della chinasi, promuovendo uno spostamento verso uno stato inattivo che ostacola l'aggancio del substrato. Le sue specifiche interazioni molecolari con il sito di legame dell'ATP forniscono informazioni sull'attività catalitica dell'enzima, mentre le sue distinte proprietà fisico-chimiche ne migliorano la compatibilità in diversi saggi biochimici.

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

Olaparib è un inibitore di PARP che si lega agli enzimi PARP, impedendo la riparazione del DNA nelle cellule tumorali. Questo porta all'instabilità genomica e infine alla morte cellulare nelle cellule tumorali, in particolare in quelle con mutazioni BRCA.

Fasudil, Monohydrochloride Salt

105628-07-7sc-203418
sc-203418A
sc-203418B
sc-203418C
sc-203418D
sc-203418E
sc-203418F
10 mg
50 mg
250 mg
1 g
2 g
5 g
10 g
$18.00
$32.00
$85.00
$165.00
$248.00
$486.00
$910.00
5
(1)

Il Fasudil, sale monocloridrato, agisce come modulatore selettivo della PRK2, impegnandosi in interazioni uniche che stabilizzano la conformazione inattiva dell'enzima. Questo composto interrompe la tipica cascata di fosforilazione alterando l'affinità di legame per i substrati chiave. Il suo profilo cinetico distinto rivela un'influenza sfumata sull'attività enzimatica, mentre le sue caratteristiche di solubilità ne facilitano l'integrazione in vari ambienti biochimici, aumentando la versatilità sperimentale.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632, base libera, è un potente inibitore di PRK2, caratterizzato dalla capacità di interrompere selettivamente le interazioni proteina-proteina essenziali per le vie di segnalazione cellulare. Questo composto presenta dinamiche di legame uniche, favorendo uno spostamento conformazionale che impedisce l'accesso al substrato. Le sue distinte cinetiche di reazione consentono una precisa modulazione degli effetti a valle, mentre le sue proprietà idrofobiche migliorano la permeabilità di membrana, facilitando il suo ruolo negli studi cellulari e nei saggi biochimici.

Niraparib

1038915-60-4sc-507492
10 mg
$150.00
(0)

Niraparib inibisce gli enzimi PARP, compromettendo la riparazione dei danni al DNA nelle cellule tumorali. Il farmaco colpisce specificamente le cellule tumorali con ricombinazione omologa difettosa, portandole alla morte.

HA-1077 dihydrochloride

203911-27-7sc-200583
sc-200583A
10 mg
50 mg
$117.00
$482.00
4
(1)

HA-1077 cloridrato è un inibitore selettivo di PRK2, che si distingue per la sua capacità di modulare le dinamiche del citoscheletro di actina attraverso interazioni mirate con specifiche chinasi. Questo composto dimostra un'affinità unica per i siti regolatori, influenzando gli eventi di fosforilazione che regolano le risposte cellulari. Il suo profilo di solubilità distinto migliora la biodisponibilità in ambiente acquoso, mentre le sue proprietà cinetiche consentono una regolazione fine delle vie di trasduzione del segnale, rendendolo uno strumento prezioso nella ricerca biochimica.

ESI-09

263707-16-0sc-507491
5 mg
$230.00
(0)

Rucaparib

283173-50-2sc-507419
5 mg
$150.00
(0)

Rucaparib agisce inibendo gli enzimi PARP, causando una letalità sintetica nelle cellule tumorali con deficit di ricombinazione omologa, come i tumori BRCA-mutati.

Talazoparib

1207456-01-6sc-507440
10 mg
$795.00
(0)

Talazoparib è un inibitore di PARP che intrappola gli enzimi PARP sul DNA, determinando l'accumulo di danni al DNA e la morte cellulare nelle cellule tumorali, in particolare quelle con mutazioni BRCA.