I recettori attivati dai perossisomi (PPAR) sono un gruppo di proteine recettoriali nucleari che funzionano come fattori di trascrizione che regolano l'espressione dei geni. Questi recettori svolgono ruoli essenziali nella regolazione della differenziazione cellulare, dello sviluppo, del metabolismo e della tumorigenesi degli organismi superiori. Tra i sottotipi di PPAR, PPARα si distingue in particolare per la sua influenza sul metabolismo dei lipidi nel fegato. Quando viene attivato, PPARα modula la trascrizione di una serie di geni coinvolti nell'ossidazione degli acidi grassi, nel metabolismo delle lipoproteine e in altre vie metaboliche. L'attivazione di PPARα è tipicamente mediata dal legame con il ligando, che induce un cambiamento conformazionale nel recettore, consentendogli di formare eterodimeri con i recettori dei retinoidi X (RXR) e di legarsi a specifiche sequenze di DNA note come elementi di risposta PPAR (PPRE).
Gli inibitori di PPARα sono una classe di composti specificamente progettati per antagonizzare l'attività di PPARα. Questi inibitori agiscono legandosi al dominio di legame del ligando del recettore, impedendo i cambiamenti conformazionali necessari per la sua attivazione e la conseguente trascrizione genica. In questo modo, riducono o eliminano efficacemente l'attività trascrizionale di PPARα.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
GW6471 | 880635-03-0 | sc-300779 | 5 mg | $289.00 | 9 | |
Il GW6471 è un antagonista specifico di PPARα ed è in grado di regolarne l'espressione legandosi direttamente e inibendone l'attività. | ||||||
T0070907 | 313516-66-4 | sc-203287 | 5 mg | $138.00 | 1 | |
T0070907 agisce come antagonista di PPARα, determinando una riduzione dell'attività e una potenziale down-regulation dell'espressione della proteina. | ||||||
GSK 0660 | 1014691-61-2 | sc-203985 sc-203985A | 10 mg 50 mg | $172.00 $695.00 | 14 | |
GSK0660 è un antagonista selettivo di PPARα. Legandosi a PPARα, può ridurne l'attività e la conseguente espressione. | ||||||
MK-886 sodium salt | 118427-55-7 | sc-200608B sc-200608 sc-200608A | 1 mg 5 mg 25 mg | $46.00 $93.00 $371.00 | 3 | |
MK886 inibisce l'attivazione di PPARα, riducendone potenzialmente l'espressione attraverso il blocco del legame con il ligando. | ||||||
BADGE | 1675-54-3 | sc-202487 sc-202487A sc-202487B sc-202487C | 25 g 50 g 100 g 500 g | $38.00 $50.00 $63.00 $189.00 | 3 | |
Il bisfenolo A diglicidil etere (BADGE) agisce come antagonista di PPARγ e può ridurre indirettamente l'espressione di PPARα attraverso il cross-talk tra le isoforme di PPAR. | ||||||
Sulfasalazine | 599-79-1 | sc-204312 sc-204312A sc-204312B sc-204312C | 1 g 2.5 g 5 g 10 g | $60.00 $75.00 $125.00 $205.00 | 8 | |
La sulfasalazina può potenzialmente ridurre l'espressione di PPARα inibendo NF-kB, che potrebbe avere un cross-talk con la segnalazione di PPARα. | ||||||
Oxaprozin | 21256-18-8 | sc-215641 sc-215641B sc-215641A sc-215641C sc-215641D sc-215641E | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 1 g 2.5 g | $92.00 $177.00 $214.00 $275.00 $296.00 $388.00 | ||
L'oxaprozin, un farmaco antinfiammatorio non steroideo, può diminuire l'espressione di PPARα influenzando le vie metaboliche correlate. | ||||||
Sodium Salicylate | 54-21-7 | sc-3520 sc-3520A sc-3520B sc-3520C | 1 g 25 g 500 g 1 kg | $10.00 $25.00 $80.00 $136.00 | 8 | |
Il salicilato può ridurre l'espressione di PPARα inibendo la sua attivazione e le vie metaboliche correlate. | ||||||
Niclosamide | 50-65-7 | sc-250564 sc-250564A sc-250564B sc-250564C sc-250564D sc-250564E | 100 mg 1 g 10 g 100 g 1 kg 5 kg | $37.00 $77.00 $184.00 $510.00 $1224.00 $5814.00 | 8 | |
La niclosamide, un farmaco antielmintico, può ridurre l'espressione di PPARα potenzialmente influenzando il bilancio energetico cellulare e le vie correlate. | ||||||
Progesterone | 57-83-0 | sc-296138A sc-296138 sc-296138B | 1 g 5 g 50 g | $20.00 $51.00 $292.00 | 3 | |
È stato riportato che il progesterone riduce l'attività di PPARα, portando potenzialmente a una diminuzione dell'espressione proteica. |