Gli inibitori di PLAC1L rappresentano una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività della proteina PLAC1L, un membro specifico della famiglia delle proteine placenta-specifiche. PLAC1L è codificata da un gene situato sul cromosoma X e si ritiene che svolga un ruolo in vari processi cellulari legati allo sviluppo placentare ed embrionale. Gli inibitori di PLAC1L sono realizzati con precisione per interagire con i siti attivi o di legame di questa proteina, interrompendo la sua funzione e le vie di segnalazione a valle che può influenzare. Strutturalmente, gli inibitori di PLAC1L contengono spesso specifiche società chimiche che consentono loro di legarsi selettivamente a PLAC1L, impedendo le sue normali interazioni biologiche e bloccando così la sua capacità di contribuire a specifiche vie cellulari. Questi inibitori sono di solito piccole molecole con proprietà fisico-chimiche finemente regolate, come lipofilia, solubilità e peso molecolare ottimizzati, che consentono un targeting preciso e la modulazione delle funzioni biologiche legate a PLAC1L.Da un punto di vista chimico, gli inibitori di PLAC1L sono sottoposti a uno sviluppo estensivo che coinvolge tecniche come lo screening high-throughput, gli studi di docking molecolare e le analisi della relazione struttura-attività (SAR). Questi approcci consentono ai chimici di identificare i composti principali con la massima affinità per PLAC1L. Una volta identificati gli indizi promettenti, questi vengono sottoposti a ottimizzazione, in cui le loro strutture chimiche vengono adattate per aumentare la specificità del legame, ridurre gli effetti fuori bersaglio e migliorare la loro stabilità complessiva. Le strategie comuni nello sviluppo di inibitori di PLAC1L includono l'uso di strutture eterocicliche e anelli aromatici, che facilitano forti interazioni con la proteina bersaglio. Inoltre, gli inibitori sono spesso progettati per evitare una rapida degradazione metabolica, aumentando la loro persistenza negli ambienti cellulari. Questi sforzi garantiscono che gli inibitori possano bloccare in modo affidabile la funzione di PLAC1L, consentendo agli scienziati di esplorare ulteriormente il ruolo della proteina nei processi cellulari.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Può alterare i modelli di metilazione del DNA, portando potenzialmente al silenziamento della trascrizione del gene PLAC1L. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Potrebbe aumentare l'acetilazione degli istoni, determinando il rimodellamento della cromatina necessario per reprimere l'espressione del gene PLAC1L. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Potrebbe indurre un'iperacetilazione degli istoni associati al gene PLAC1L, con conseguente stato di condensazione della cromatina e riduzione della trascrizione. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Ha il potenziale di reprimere l'espressione di PLAC1L alterando le vie cellulari che rispondono ai retinoidi e il legame con i fattori di trascrizione. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Potrebbe portare a una deplezione dei pool di nucleotidi, ostacolando così la sintesi del trascritto dell'mRNA PLAC1L. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Può diminuire l'espressione di PLAC1L inibendo la segnalazione di mTOR, spesso associata al controllo della sintesi proteica. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Possiede il potenziale per ridurre l'espressione di PLAC1L interferendo con specifiche vie di trasduzione del segnale legate alla crescita e alla sopravvivenza delle cellule. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Può attenuare i livelli di mRNA di PLAC1L attivando vie di detossificazione che portano alla repressione di alcuni oncogeni. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Potrebbe sopprimere la trascrizione di PLAC1L attraverso l'attenuazione della segnalazione NF-κB, implicata nel controllo di numerosi geni. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Potrebbe inibire la degradazione delle proteine regolatrici che sopprimono la trascrizione del gene PLAC1L, con conseguente diminuzione dell'espressione di PLAC1L. |