Gli inibitori della PKC, o inibitori della proteina chinasi C, appartengono a una classe di composti progettati per colpire e modulare l'attività degli enzimi della proteina chinasi C. Questi enzimi sono un gruppo di enzimi della proteina chinasi C, che sono in grado di produrre un'azione di tipo "atipico". Questi enzimi sono un gruppo di serina/treonina chinasi che svolgono un ruolo fondamentale in vari processi cellulari, tra cui la trasduzione del segnale, la proliferazione cellulare, la differenziazione e l'espressione genica. Gli inibitori della PKC si legano a siti specifici degli enzimi della proteina chinasi C, ostacolandone l'attività catalitica e le cascate di segnalazione a valle. Questi inibitori sono strumenti cruciali per la ricerca, in quanto consentono agli scienziati di analizzare l'intricato ruolo della proteina chinasi C in vari percorsi cellulari.
Strutturalmente, gli inibitori della PKC sono diversi e possono essere classificati in varie sottoclassi, come le bisindolilmaleimmidi, le staurosporine e gli indolocarbazoli. Questi composti contengono spesso legami aromatici ed eterociclici che ne facilitano il legame con il sito attivo dell'enzima. L'inibizione degli enzimi PKC da parte di questi composti è stata ampiamente studiata utilizzando saggi in vitro e basati su cellule. I ricercatori utilizzano gli inibitori della PKC per esplorare il contributo di specifiche isoforme della protein chinasi C nei processi cellulari, aiutando a svelare le loro intricate funzioni nella segnalazione intracellulare. Lo sviluppo degli inibitori della PKC non solo ha fatto progredire la comprensione della biologia cellulare, ma ha anche aperto la strada ad applicazioni in vari campi. Mirando selettivamente alle isoforme di PKC, questi inibitori sono promettenti per alterare le risposte cellulari e influenzare gli stati patologici.
VEDI ANCHE...
Items 81 to 90 of 110 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rottlerin | 82-08-6 | sc-3550 sc-3550B sc-3550A sc-3550C sc-3550D sc-3550E | 10 mg 25 mg 50 mg 1 g 5 g 20 g | $82.00 $163.00 $296.00 $2050.00 $5110.00 $16330.00 | 51 | |
La Rottlerina è un inibitore selettivo della protein chinasi C (PKC) che interagisce con il dominio catalitico dell'enzima, interrompendone l'attività attraverso interazioni di legame uniche. La sua struttura molecolare distinta consente cambiamenti conformazionali specifici nella PKC, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il composto presenta un comportamento cinetico unico, caratterizzato da una lenta inibizione, che altera il panorama della fosforilazione e modula efficacemente le reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Gö 6983 | 133053-19-7 | sc-203432 sc-203432A sc-203432B | 1 mg 5 mg 10 mg | $103.00 $293.00 $465.00 | 15 | |
Gö 6983 inibisce più isoforme di PKC competendo con il legame dell'ATP, influenzando la crescita cellulare, la differenziazione e l'espressione genica in vari contesti. | ||||||
Ro 31-8220 | 138489-18-6 | sc-200619 sc-200619A | 1 mg 5 mg | $90.00 $240.00 | 17 | |
Ro 31-8220 è un inibitore potente e selettivo della proteina chinasi C (PKC) che ha come bersaglio il dominio regolatore, determinando uno spostamento conformazionale che compromette la funzione dell'enzima. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, che consente una rapida inibizione e una modulazione distinta delle vie mediate dalla PKC. La sua capacità di interrompere selettivamente isoforme specifiche di PKC evidenzia il suo ruolo nell'alterare i processi cellulari, influenzando varie cascate di segnalazione ed effetti a valle. | ||||||
Bisindolylmaleimide VIII | 138516-31-1 | sc-24005 | 1 mg | $47.00 | 6 | |
La bisindolilmaleimide VIII è un inibitore selettivo della protein chinasi C (PKC) che interagisce con il sito di legame dell'ATP dell'enzima, determinando una significativa alterazione della sua attività. Questo composto presenta caratteristiche strutturali uniche che ne aumentano l'affinità per specifiche isoforme di PKC, con conseguente modulazione personalizzata delle vie di segnalazione. Il suo profilo cinetico rivela una rapida insorgenza dell'azione, che consente un preciso controllo temporale delle risposte cellulari legate alla PKC, influenzando così vari eventi di segnalazione a valle. | ||||||
Bisindolylmaleimide I, HCl | 176504-36-2 | sc-24004 | 1 mg | $145.00 | 13 | |
La bisindolilmaleimide I, HCl è un potente inibitore della proteina chinasi C (PKC) che mira selettivamente al dominio regolatore dell'enzima, interrompendone l'attivazione. La struttura unica a base di indoli di questo composto facilita forti interazioni con le isoforme di PKC, influenzandone le dinamiche conformazionali. La sua cinetica di legame dimostra una notevole specificità, consentendo una regolazione fine delle cascate di segnalazione cellulare. Le distinte proprietà fisico-chimiche del composto contribuiscono alla sua capacità di modulare efficacemente vari processi intracellulari. | ||||||
Sotrastaurin | 425637-18-9 | sc-474229 sc-474229A | 5 mg 10 mg | $300.00 $540.00 | ||
La sotrastaurina inibisce la PKC attraverso un legame ATP-competitivo, impedendo la fosforilazione dei substrati a valle e interferendo con le vie di segnalazione mediate dalla PKC. | ||||||
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Go 6976 è un inibitore selettivo delle isoforme convenzionali della PKC (α e β), che agisce sulla tasca di legame dell'ATP, modulando le risposte cellulari e l'espressione genica. | ||||||
GSK-3β Inhibitor XI | 626604-39-5 | sc-204770 | 1 mg | $224.00 | 4 | |
L'inibitore XI della GSK-3β funziona come modulatore selettivo della protein chinasi C (PKC) grazie alla sua capacità unica di interrompere le interazioni regolatorie dell'enzima. Mirando a specifici siti di fosforilazione, altera le dinamiche conformazionali della PKC, determinando profili di attivazione distinti. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano affinità di legame uniche, influenzando la cinetica delle interazioni enzima-substrato e modulando le cascate di segnalazione a valle nei processi cellulari. | ||||||
Hexadecyl Methyl Glycerol | 96960-92-8 | sc-205341 sc-205341A | 5 mg 10 mg | $50.00 $96.00 | ||
L'esadecil metil glicerolo agisce come modulatore selettivo della proteina chinasi C (PKC) impegnandosi con i suoi domini di legame lipidico. La lunga coda idrofobica di questo composto aumenta l'affinità con la membrana, promuovendo interazioni localizzate che influenzano l'attivazione della PKC. La sua architettura molecolare unica consente cambiamenti conformazionali specifici nelle isoforme di PKC, con un impatto sulle vie di segnalazione a valle. Il comportamento dinamico del composto negli ambienti lipidici sottolinea il suo ruolo nella modulazione della segnalazione cellulare. | ||||||
Pseudohypericin | 55954-61-5 | sc-202777 sc-202777A | 1 mg 5 mg | $153.00 $587.00 | ||
La pseudoipericina agisce come modulatore della protein chinasi C (PKC) impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che stabilizzano la conformazione attiva dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali uniche le consentono di legarsi selettivamente alle isoforme di PKC, influenzandone gli stati di fosforilazione. Questo legame selettivo altera l'efficienza catalitica dell'enzima e influisce sulla cinetica delle vie di trasduzione del segnale, influenzando in ultima analisi le risposte cellulari e i meccanismi di regolazione. |