Items 31 to 40 of 195 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Itraconazole | 84625-61-6 | sc-205724 sc-205724A | 50 mg 100 mg | $76.00 $139.00 | 23 | |
L'itraconazolo, un derivato della piperazina, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale che gli consente di impegnarsi in diverse interazioni molecolari. I suoi atomi di azoto svolgono un ruolo cruciale nel legame a idrogeno, migliorando la solubilità in ambienti polari. La configurazione sterica unica del composto facilita il legame specifico ai siti bersaglio, influenzando la sua stabilità cinetica. Inoltre, le sue caratteristiche lipofile favoriscono la partizione nelle membrane lipidiche, influenzando la sua distribuzione in vari mezzi. | ||||||
SB 399885 hydrochloride | 402713-80-8 | sc-204264 sc-204264A | 10 mg 50 mg | $183.00 $754.00 | 1 | |
Il cloridrato di SB 399885, un composto piperazinico, presenta notevoli proprietà elettroniche grazie alla sua struttura ricca di azoto, che può stabilizzare gli intermedi carichi. La sua capacità di formare robuste interazioni di stacking π-π aumenta la sua affinità per i sistemi aromatici. La disposizione spaziale unica del composto consente interazioni selettive con vari substrati, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, il suo equilibrio idrofilo e lipofilo contribuisce al suo comportamento in sistemi di solventi misti, influenzando la solubilità e la reattività. | ||||||
Met Kinase Inibitore | 658084-23-2 | sc-204801 | 1 mg | $116.00 | 5 | |
L'inibitore della met-chinasi, un derivato della piperazina, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale che facilita interazioni molecolari uniche. I suoi atomi di azoto si legano a idrogeno, migliorando la dinamica di solvatazione e la reattività. Il profilo sterico distinto del composto consente un legame selettivo ai siti bersaglio, influenzando i percorsi catalitici. Inoltre, la sua natura anfifilica favorisce le interazioni con le membrane lipidiche, alterando potenzialmente la permeabilità e la dinamica delle membrane in ambienti diversi. | ||||||
Ranolazine Dihydrochloride | 95635-56-6 | sc-205834 sc-205834A | 100 mg 500 mg | $167.00 $615.00 | 1 | |
La ranolazina cloridrato, un derivato della piperazina, mostra notevoli proprietà elettroniche grazie al suo sistema di elettroni π delocalizzati, che ne aumenta la reattività in vari ambienti chimici. La capacità del composto di formare complessi stabili attraverso la coordinazione con ioni metallici è notevole e influenza il suo comportamento cinetico nelle reazioni. Inoltre, la sua particolare disposizione spaziale consente efficaci interazioni di stacking, che possono modulare le forze intermolecolari e influenzare la solubilità in diversi solventi. | ||||||
Quetiapine Fumarate | 111974-72-2 | sc-219681 sc-219681A | 1 g 5 g | $122.00 $495.00 | 1 | |
La quetiapina fumarato, un composto piperazinico, presenta un'intrigante flessibilità conformazionale, che le consente di impegnarsi in diverse interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e l'impilamento π-π. Questa flessibilità influenza la sua dinamica di solvatazione, migliorando la sua interazione con solventi polari e non polari. La distribuzione elettronica unica del composto contribuisce alla sua reattività, facilitando percorsi specifici in sistemi chimici complessi. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono inoltre di partecipare a intricati assemblaggi molecolari, con un impatto sulla sua stabilità complessiva. | ||||||
N-(n-Butyl)deoxygalactonojirimycin | 141206-42-0 | sc-221974 | 5 mg | $343.00 | 4 | |
La N-(n-butil)deossigalattonojirimicina, un derivato della piperazina, presenta notevoli proprietà stereochimiche che influenzano la sua interazione con vari substrati. La sua capacità di formare complessi stabili attraverso specifici schemi di legame a idrogeno ne aumenta la selettività nei processi catalitici. La disposizione spaziale unica del composto consente un efficace ostacolo sterico, che può modulare la cinetica di reazione. Inoltre, le sue regioni idrofobiche contribuiscono a creare profili di solubilità unici, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
BMY 7378 dihydrochloride | 21102-95-4 | sc-203849 sc-203849A | 10 mg 50 mg | $97.00 $302.00 | ||
Il cloridrato di BMY 7378, un composto piperazinico, presenta intriganti proprietà elettroniche che ne facilitano il ruolo nelle reazioni di complessazione. I suoi atomi di azoto possono impegnarsi in diverse modalità di coordinazione, portando alla formazione di assemblaggi supramolecolari dinamici. L'esclusiva flessibilità conformazionale del composto gli permette di adattarsi a vari ambienti, influenzando la sua reattività e l'interazione con gli ioni metallici. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari migliorano la dinamica di solvatazione, influenzando il suo comportamento in soluzione. | ||||||
ICRF-193 | 21416-68-2 | sc-200889 sc-200889A | 1 mg 5 mg | $330.00 $898.00 | 7 | |
ICRF-193, un derivato della piperazina, presenta una notevole versatilità strutturale che gli consente di partecipare a una serie di interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e l'impilamento π-π. La capacità di questo composto di adottare conformazioni multiple ne aumenta la reattività, consentendogli di modulare efficacemente la densità di elettroni. Inoltre, le sue regioni idrofile e idrofobiche contribuiscono a creare profili di solubilità unici, influenzando il suo comportamento di aggregazione in diversi ambienti chimici. | ||||||
BGJ398 | 872511-34-7 | sc-364430 sc-364430A sc-364430B sc-364430C | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $212.00 $247.00 $582.00 $989.00 | 4 | |
Il BGJ398, un composto piperazinico, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie alla sua particolare disposizione degli atomi di azoto, che facilita forti interazioni dipolo-dipolo. Questo composto può impegnarsi nella complessazione con ioni metallici, alterando il suo paesaggio elettronico e migliorando la sua reattività. La sua struttura rigida promuove specifici effetti sterici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni chimiche. Inoltre, la natura anfifilica del BGJ398 gli permette di formare micelle, influenzando il suo comportamento in soluzione. | ||||||
1-(2,4-Dimethoxy-phenyl)-piperazine | 16015-75-1 | sc-281773 | 5 g | $265.00 | ||
L'1-(2,4-dimetossi-fenil)-piperazina presenta caratteristiche strutturali distintive che ne esaltano le capacità di legame a idrogeno, determinando profili di solubilità unici in vari solventi. La presenza di gruppi metossi contribuisce alle sue proprietà elettron-donatrici, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, l'anello piperazinico del composto introduce una flessibilità conformazionale che può influenzare la sua dinamica di interazione in ambienti chimici complessi. |