Il componente di membrana del recettore del progesterone 1 (PGRMC1) è una proteina ampiamente espressa che si trova in vari tessuti e tipi di cellule, tra cui cervello, fegato, organi riproduttivi e cellule immunitarie. Nonostante il suo nome, la PGRMC1 non è associata esclusivamente alla segnalazione del progesterone, ma svolge diversi ruoli in processi cellulari come la steroidogenesi, la proliferazione cellulare, l'apoptosi e la segnalazione intracellulare. Il PGRMC1 è localizzato principalmente nel reticolo endoplasmatico (ER) e nelle membrane mitocondriali, dove interagisce con una moltitudine di proteine e ne modula le attività. Una delle funzioni ben caratterizzate di PGRMC1 è il suo coinvolgimento nella biosintesi steroidea mediata dal citocromo P450 nell'ER, dove agisce come proteina chaperone facilitando il trasporto del colesterolo alla membrana mitocondriale interna per la sintesi degli ormoni steroidei.
L'inibizione di PGRMC1 può essere ottenuta attraverso vari meccanismi che mirano alle sue interazioni con le proteine partner o alla sua localizzazione subcellulare. Ad esempio, l'interruzione dell'interazione di PGRMC1 con gli enzimi del citocromo P450 o con altre proteine regolatrici coinvolte nella steroidogenesi può ostacolare la produzione di ormoni steroidei, con effetti a valle sui processi cellulari che dipendono da questi ormoni. Inoltre, la modulazione della localizzazione subcellulare o della stabilità di PGRMC1 può compromettere la sua funzione. Le strategie mirate all'inibizione di PGRMC1 possono prevedere lo sviluppo di piccole molecole o peptidi che interferiscono con specifiche interazioni proteina-proteina che coinvolgono PGRMC1 o interrompono la sua associazione con le membrane cellulari. Inoltre, approcci mirati alla downregolazione dell'espressione di PGRMC1 attraverso tecniche di RNA interference o di gene editing potrebbero fornire mezzi efficaci per inibire la sua funzione. Nel complesso, la comprensione dei meccanismi di inibizione di PGRMC1 è promettente per la comprensione dei suoi ruoli fisiologici e per l'esplorazione di applicazioni in vari contesti patologici.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Mifepristone | 84371-65-3 | sc-203134 | 100 mg | $60.00 | 17 | |
La RU486 inibisce il PGRMC1 indirettamente, agendo come antagonista del recettore del progesterone. Bloccando il legame del progesterone al suo recettore, la RU486 impedisce le vie di segnalazione a valle associate all'attivazione di PGRMC1, modulando così la funzione di PGRMC1. | ||||||
C646 | 328968-36-1 | sc-364452 sc-364452A | 10 mg 50 mg | $260.00 $925.00 | 5 | |
C646 è un inibitore dell'istone acetiltransferasi (HAT) che influenza indirettamente PGRMC1. Attraverso l'inibizione dell'HAT, C646 altera i modelli di acetilazione dell'istone, influenzando la struttura della cromatina e l'espressione genica, modulando infine l'attività di PGRMC1. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore MEK che influenza indirettamente PGRMC1 attraverso la via della proteina chinasi attivata dal mitogeno (MAPK). Inibendo MEK, PD98059 interrompe la segnalazione MAPK, portando a effetti a valle su PGRMC1 e influenzando le sue funzioni cellulari. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) che modula indirettamente PGRMC1 attraverso il percorso PI3K/AKT. Inibendo PI3K, LY294002 interrompe la segnalazione AKT a valle, influenzando PGRMC1 e i processi cellulari associati. | ||||||
AG 1024 | 65678-07-1 | sc-205907 | 1 mg | $105.00 | 22 | |
AG-1024 inibisce PGRMC1 indirettamente, puntando la via di segnalazione del recettore del fattore di crescita 1 insulino-simile (IGF-1R). Bloccando IGF-1R, AG-1024 interrompe le cascate di segnalazione a valle, influenzando PGRMC1 e le funzioni cellulari associate. | ||||||
Triciribine | 35943-35-2 | sc-200661 sc-200661A | 1 mg 5 mg | $102.00 $138.00 | 14 | |
La triciribina inibisce il PGRMC1 indirettamente attraverso il percorso AKT. Bloccando la fosforilazione di AKT, la triciribina interrompe gli eventi di segnalazione a valle, influenzando PGRMC1 e modulando le sue funzioni cellulari. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK che modula indirettamente PGRMC1 attraverso il percorso p38 MAPK. Inibendo p38 MAPK, SB203580 interrompe gli eventi di segnalazione a valle, influenzando PGRMC1 e i processi cellulari associati. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore PI3K che influenza indirettamente PGRMC1 attraverso il percorso PI3K/AKT. Inibendo PI3K, Wortmannin interrompe la segnalazione AKT a valle, influenzando PGRMC1 e i processi cellulari associati. | ||||||
GDC-0941 | 957054-30-7 | sc-364498 sc-364498A | 5 mg 10 mg | $184.00 $195.00 | 2 | |
GDC-0941 è un inibitore PI3K che modula indirettamente PGRMC1 attraverso il percorso PI3K/AKT. Inibendo PI3K, GDC-0941 interrompe la segnalazione AKT a valle, influenzando PGRMC1 e le funzioni cellulari associate. | ||||||
SB 202190 | 152121-30-7 | sc-202334 sc-202334A sc-202334B | 1 mg 5 mg 25 mg | $30.00 $125.00 $445.00 | 45 | |
SB202190 è un inibitore di p38 MAPK che influenza indirettamente PGRMC1 attraverso il percorso p38 MAPK. Inibendo p38 MAPK, SB202190 interrompe gli eventi di segnalazione a valle, influenzando PGRMC1 e modulando i suoi processi cellulari. |