Items 1 to 10 of 278 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fmoc-L-alanyl chloride | 103321-50-2 | sc-294851 sc-294851A | 1 g 5 g | $77.00 $846.00 | ||
Il cloruro di Fmoc-L-alanile è un cloruro acido versatile nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla capacità di formare legami ammidici stabili attraverso reazioni di acilazione. Il suo profilo di reattività unico consente un accoppiamento selettivo con i gruppi amminici, promuovendo un allungamento efficiente dei peptidi. Il gruppo di protezione Fmoc aumenta la stabilità del composto durante la sintesi, mentre la sua natura idrofobica influenza la solubilità e la dinamica di interazione in vari solventi, ottimizzando le condizioni di reazione per sequenze peptidiche complesse. | ||||||
4-(4,6-Dimethoxy-1,3,5-triazin-2-yl)-4-methylmorpholinium chloride | 3945-69-5 | sc-252089 | 1 g | $64.00 | 1 | |
Il 4-(4,6-dimetossi-1,3,5-triazina-2-il)-4-metilmorfolinio cloruro è un reagente specializzato nella sintesi dei peptidi, notevole per la sua capacità di facilitare reazioni di accoppiamento rapide. La sua parte triazinica aumenta l'elettrofilia, favorendo un efficiente attacco nucleofilo da parte degli amminoacidi. La struttura morfolinica contribuisce alla solubilità e alla stabilità, mentre i gruppi dimetossici possono influenzare l'ostacolo sterico, consentendo reazioni selettive in complessi assemblaggi peptidici. La reattività e la dinamica di interazione uniche di questo composto lo rendono uno strumento prezioso per la chimica sintetica. | ||||||
Fmoc-L-Cys(Mmt)-OH | 177582-21-7 | sc-294882 sc-294882A | 25 g 100 g | $420.00 $1180.00 | ||
Fmoc-L-Cys(Mmt)-OH è un versatile building block nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal gruppo protettivo Fmoc che consente una deprotezione selettiva in condizioni blande. Il gruppo Mmt fornisce un ostacolo sterico, migliorando la stabilità della catena laterale tiolica durante le reazioni di accoppiamento. Questo composto presenta una reattività unica, che consente la formazione efficiente di legami disolfuro, e la sua solubilità nei solventi organici facilita l'incorporazione senza problemi nelle catene peptidiche, ottimizzando la cinetica di reazione. | ||||||
N-Cyclohexyl-N′-(2-morpholinoethyl)carbodiimide metho-p-toluenesulfonate | 2491-17-0 | sc-255354 sc-255354A | 1 g 5 g | $71.00 $199.00 | 2 | |
L'N-cicloesil-N'-(2-morfolinoetil)carbodiimmide metho-p-toluenesolfonato funge da potente agente di accoppiamento nella sintesi peptidica, promuovendo la formazione di legami ammidici grazie alla sua esclusiva funzionalità carbodiimmidica. La sua struttura migliora l'attacco nucleofilo stabilizzando l'intermedio carbossilato attivato, portando a reazioni di accoppiamento efficienti. La presenza del gruppo morfolino contribuisce alla solubilità in solventi polari, facilitando condizioni di reazione più uniformi e riducendo al minimo le reazioni collaterali, ottimizzando così la resa complessiva e la purezza nell'assemblaggio dei peptidi. | ||||||
Zein | 9010-66-6 | sc-216069 sc-216069A sc-216069B | 500 g 1 kg 5 kg | $133.00 $194.00 $707.00 | ||
La zeina, una proteina derivata dal mais, presenta proprietà uniche nella sintesi dei peptidi grazie alla sua natura anfifilica, che ne aumenta la solubilità in solventi acquosi e organici. La sua capacità di formare micelle stabili facilita l'incapsulamento di peptidi idrofobici, promuovendo una cinetica di reazione efficiente. Inoltre, la flessibilità strutturale della zeina consente interazioni molecolari specifiche, favorendo la stabilizzazione degli intermedi e riducendo l'aggregazione, migliorando in definitiva la resa e la purezza dei peptidi sintetizzati. | ||||||
Fmoc-O-methyl-L-tyrosine | 77128-72-4 | sc-327838 sc-327838A | 1 g 5 g | $80.00 $420.00 | ||
La Fmoc-O-metil-L-tirosina è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo protettivo Fmoc che consente una deprotezione selettiva in condizioni blande. Questo composto aumenta la solubilità dei peptidi nei solventi organici, facilitando le reazioni di accoppiamento. La sua esclusiva catena laterale contribuisce alle interazioni idrofobiche, favorendo la formazione di strutture peptidiche stabili. Il profilo di reattività del composto consente un'efficiente incorporazione in diverse sequenze peptidiche, ottimizzando i percorsi di sintesi. | ||||||
Fmoc-D-Ala-OH | 79990-15-1 | sc-257541 | 5 g | $61.00 | ||
Il Fmoc-D-Ala-OH è un elemento costitutivo chiave nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo di protezione Fmoc che ne consente la rimozione selettiva in condizioni alcaline lievi. Questo composto presenta proprietà steriche uniche grazie alla sua configurazione D-amminoacidica, che influenza la conformazione e la stabilità del peptide. La sua catena laterale idrofobica migliora le interazioni durante le reazioni di accoppiamento, promuovendo l'assemblaggio efficiente di strutture peptidiche complesse. La reattività del composto supporta diverse strategie sintetiche, ottimizzando la resa e la purezza. | ||||||
epsilon-N-Maleimidocaproic acid-(2-nitro-4-sulfo)-phenyl ester sodium salt | 101554-76-1 | sc-294473 sc-294473A | 100 mg 500 mg | $296.00 $1200.00 | ||
Il sale di sodio dell'acido epsilon-N-maleimidocaproico-(2-nitro-4-sulfo)-estere fenilico è un versatile agente di accoppiamento nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua funzionalità maleimidica che facilita la specifica coniugazione tiolo-reattiva. Questo composto presenta proprietà elettroniche uniche grazie ai gruppi nitro e solfonato, che ne aumentano la reattività e la selettività nella formazione di legami tioeteri stabili. La sua solubilità in ambiente acquoso favorisce un'efficiente cinetica di reazione, promuovendo un rapido assemblaggio dei peptidi e riducendo al minimo le reazioni collaterali. | ||||||
Fmoc-D-Tyr(tBu)-OH | 118488-18-9 | sc-223997 | 1 g | $41.00 | ||
Fmoc-D-Tyr(tBu)-OH è un elemento chiave nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal gruppo protettore Fmoc che consente una deprotezione selettiva in condizioni blande. L'ingombrante gruppo t-butilico aumenta l'ostacolo sterico, promuovendo la regioselettività durante le reazioni di accoppiamento. Questo composto presenta una solubilità favorevole nei solventi organici, facilitando un'efficiente cinetica di reazione. La sua struttura unica favorisce la formazione di legami peptidici stabili e riduce al minimo le reazioni collaterali indesiderate, garantendo un'elevata purezza dei peptidi sintetizzati. | ||||||
Fmoc-Gly-Gly-Gly-OH | 170941-79-4 | sc-285742 sc-285742A | 1 g 5 g | $238.00 $814.00 | 1 | |
Il gruppo Fmoc-Gly-Gly-OH è un elemento versatile per la sintesi dei peptidi, caratterizzato da una struttura tri-glicinica che aumenta la flessibilità e la diversità conformazionale. Il gruppo Fmoc consente una protezione strategica, permettendo precise fasi di deprotezione. La sua disposizione unica promuove un efficace legame a idrogeno, influenzando la formazione della struttura secondaria. Inoltre, la solubilità del composto in vari solventi aiuta a ottimizzare le condizioni di reazione, garantendo un accoppiamento efficiente e riducendo al minimo la formazione di sottoprodotti. |