Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4-(4,6-Dimethoxy-1,3,5-triazin-2-yl)-4-methylmorpholinium chloride (CAS 3945-69-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
DMTMM
Numero CAS:
3945-69-5
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
276.72
Formula molecolare:
C10H17ClN4O3
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Superiore o paragonabile ai più diffusi reagenti di accoppiamento per l'attivazione degli acidi carbossilici nella sintesi peptidica in soluzione e in fase solida. È una polvere bianco-giallastra facilmente solubile in acqua e in altri solventi polari. Viene utilizzato per creare ammidi ed esteri attraverso un processo a singolo step. Questo composto è noto per la sua selettività, le rese elevate e la capacità di essere facilmente evacuato dalla miscela di reazione a pressione ridotta. Svolge un ruolo fondamentale nell'attivazione di polisaccaridi carbossilici per la produzione di glucani, nella funzionalizzazione di poli(acido acrilico) e poli(acido metacrilico) con ammine per formare legami ammidici, nella produzione di glicoconiugati e nel collegamento di propilammina e butilammina all'acido ialuronico. Inoltre, agisce come agente coniugante, attaccando efficacemente i PnPS alle microsfere Luminex e preservando l'antigenicità di un'ampia serie di PnPS. Può essere utilizzato come agente di accoppiamento, deprotezione o reattivo di reticolazione, a seconda dei requisiti specifici della reazione.


4-(4,6-Dimethoxy-1,3,5-triazin-2-yl)-4-methylmorpholinium chloride (CAS 3945-69-5) Referenze

  1. Un test di racemizzazione nella sintesi dei peptidi utilizzando il 4-(4,6-dimetossi-1,3,5-triazina-2-il)-4-metilmorfolinio cloruro (DMT-MM).  |  Kunishima, M., et al. 2002. Chem Pharm Bull (Tokyo). 50: 549-50. PMID: 11964009
  2. Preparazione di ammidi di Weinreb con 4-(4,6-dimetossi-1,3,5-triazina-2-il)-4-metilmorfolinio cloruro (DMT-MM).  |  Hioki, K., et al. 2004. Chem Pharm Bull (Tokyo). 52: 470-2. PMID: 15056969
  3. Sintesi di peptidi in fase solida in acqua VI: valutazione di reagenti di accoppiamento solubili in acqua per la sintesi di peptidi in fase solida in mezzi acquosi.  |  Hojo, K., et al. 2006. Protein Pept Lett. 13: 189-92. PMID: 16472083
  4. Nuovi nucleosidi aciclici coniugati con ammidi e loro analoghi.  |  Boncel, S. and Walczak, K. 2009. Nucleosides Nucleotides Nucleic Acids. 28: 103-17. PMID: 19219740
  5. Analisi approfondita della coniugazione polimero-analoga mediante DMTMM.  |  Pelet, JM. and Putnam, D. 2011. Bioconjug Chem. 22: 329-37. PMID: 21309584
  6. Preparazione one-pot di ossazol-5(4H)-oni da aminoacidi in solventi acquosi.  |  Fujita, H. and Kunishima, M. 2012. Chem Pharm Bull (Tokyo). 60: 907-12. PMID: 22790826
  7. Sintesi acquosa di peptidi in fase solida assistita da microonde con strategia Fmoc. III: studi di racemizzazione e sintesi in acqua di peptidi contenenti istidina.  |  Hojo, K., et al. 2014. Amino Acids. 46: 2347-54. PMID: 24965528
  8. 4-(4,6-dimetossi-1,3,5-triazina-2-il)-4-metilmorfolinio cloruro come potenziatore dell'enantioseparazione per l'analisi cromatografica in fluorescenza della derivatizzazione chirale dell'acido dl-lattico.  |  Todoroki, K., et al. 2014. J Chromatogr A. 1360: 188-95. PMID: 25115455
  9. Effetto dell'architettura molecolare sulle proprietà termosensibili del chitosano-g-poli(N-vinilcaprolattame).  |  Fernández-Quiroz, D., et al. 2015. Carbohydr Polym. 134: 92-101. PMID: 26428104
  10. Miglioramento della pseudoplasticità dello ialuronano attraverso la coniugazione mediata da 4-(4,6-dimetossi-1,3,5-triazina-2-il)-4-metilmorfolinio cloruro con corte società alchiliche.  |  Petta, D., et al. 2016. Carbohydr Polym. 151: 576-583. PMID: 27474602
  11. Sintesi chemio-enzimatica di un peptide glicosilato contenente un N-glicano complesso basato su oligosaccaridi non protetti mediante l'uso di DMT-MM ed Endo-M.  |  Tomabechi, Y., et al. 2017. Glycoconj J. 34: 481-487. PMID: 28523604
  12. Ampliare la portata delle identificazioni dei legami incrociati incorporando i metodi di dissociazione collisionale attivata e di fotodissociazione ultravioletta.  |  Cammarata, MB., et al. 2018. Anal Chem. 90: 6385-6389. PMID: 29722964
  13. Un metodo di screening per il cianuro nel sangue mediante derivatizzazione Dimethoxytriazinyl-GC/MS.  |  Yamaguchi, A. and Miyaguchi, H. 2021. J Chromatogr Sci. 59: 1-6. PMID: 33147618
  14. Cromatografia liquida bidimensionale ad altissima prestazione e derivatizzazione DMT-MM abbinata alla spettrometria di massa tandem per la caratterizzazione completa della N-glicina del siero.  |  Smith, J., et al. 2021. Anal Chim Acta. 1179: 338840. PMID: 34535264

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

4-(4,6-Dimethoxy-1,3,5-triazin-2-yl)-4-methylmorpholinium chloride, 1 g

sc-252089
1 g
$64.00