Gli inibitori di PARP-1 appartengono a una classe chimica particolare che ha come bersaglio un enzima noto come polimerasi 1 (ADP-ribosio), o PARP-1 in breve. PARP-1 è un attore cruciale nel processo di riparazione del DNA cellulare, in particolare nella riparazione delle rotture a singolo filamento del DNA. Questi inibitori sono progettati per legare e inibire selettivamente l'attività di PARP-1, modulandone così la funzione. Bloccando l'attività enzimatica di PARP-1, questi composti impediscono la formazione di catene di poli (ADP-ribosio), coinvolte nella riparazione del DNA e nell'omeostasi cellulare.
L'inibizione di PARP-1 può interrompere il meccanismo di riparazione del DNA, portando all'accumulo di danni al DNA e alla conseguente morte cellulare. Gli inibitori di PARP-1 presentano un meccanismo d'azione unico, esercitando i loro effetti interferendo con la riparazione del DNA piuttosto che colpendo direttamente il DNA stesso. Questa modalità d'azione distinta differenzia gli inibitori di PARP-1 da altre classi di composti che agiscono sul danno al DNA. Grazie alla loro interazione specifica con PARP-1, questi inibitori hanno guadagnato una notevole attenzione in vari campi di ricerca e sono promettenti per applicazioni in diverse aree della biologia.
Items 1 to 10 of 26 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ABT-888 | 912445-05-7 | sc-202901 sc-202901A sc-202901B | 1 mg 5 mg 25 mg | $115.00 $170.00 $500.00 | 24 | |
ABT-888 si caratterizza per l'inibizione selettiva di PARP-1, facilitata da motivi strutturali unici che consentono interazioni specifiche con il dominio catalitico dell'enzima. Gli anelli aromatici del composto potenziano le interazioni π-π stacking, promuovendo la stabilità del complesso enzima-inibitore. Inoltre, la sua capacità di modulare le dinamiche conformazionali all'interno di PARP-1 può influenzare l'accessibilità al substrato, incidendo così sull'efficienza complessiva dei meccanismi di riparazione del DNA. | ||||||
BYK204165 | 1104546-89-5 | sc-214642 sc-214642A | 5 mg 25 mg | $106.00 $437.00 | 2 | |
BYK204165 presenta un meccanismo d'azione distintivo come inibitore di PARP-1, principalmente grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno con residui chiave nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione non solo stabilizza il complesso enzima-inibitore, ma altera anche il paesaggio conformazionale dell'enzima, con un potenziale impatto sulla sua efficienza catalitica. Inoltre, le regioni idrofobiche del composto facilitano le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando l'assorbimento e la distribuzione cellulare. | ||||||
Minocycline, Hydrochloride | 13614-98-7 | sc-203339 sc-203339A sc-203339B sc-203339C sc-203339D sc-203339E sc-203339F | 50 mg 250 mg 1 g 2.5 g 10 g 100 g 1 kg | $52.00 $168.00 $275.00 $622.00 $1234.00 $5722.00 $24490.00 | 36 | |
La minociclina cloridrato dimostra interazioni uniche con PARP-1, impegnandosi in interazioni π-π stacking e idrofobiche, che aumentano l'affinità di legame. La sua conformazione strutturale consente un'efficace competizione con il NAD+ nel sito attivo dell'enzima, interrompendo la riparazione delle rotture del DNA a singolo filamento. La natura anfipatica del composto favorisce la permeabilità della membrana, influenzando potenzialmente la localizzazione intracellulare e la biodisponibilità, e quindi il suo comportamento biochimico complessivo. | ||||||
DPQ | 129075-73-6 | sc-202755 sc-202755A | 1 mg 5 mg | $65.00 $251.00 | 18 | |
DPQ presenta interazioni distintive con PARP-1 attraverso legami idrogeno e interazioni elettrostatiche, che ne facilitano il legame con l'enzima. La sua struttura molecolare rigida consente di inibire efficacemente l'attività di PARP-1 ostruendo il sito catalitico dell'enzima e interferendo così con la risposta al danno al DNA. Inoltre, le caratteristiche lipofile di DPQ ne migliorano l'assorbimento cellulare, alterando potenzialmente la distribuzione e le dinamiche di interazione all'interno dei sistemi biologici. | ||||||
NU 1025 | 90417-38-2 | sc-203166 | 5 mg | $131.00 | 9 | |
NU 1025 dimostra un'affinità di legame unica per PARP-1, caratterizzata da specifiche interazioni idrofobiche e adattabilità conformazionale. Il suo design molecolare promuove la formazione di un complesso stabile, modulando efficacemente l'attività dell'enzima. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida associazione e una più lenta dissociazione, indicando un forte effetto inibitorio. Inoltre, le proprietà di solubilità di NU 1025 migliorano la sua interazione con le membrane cellulari, influenzando la sua biodisponibilità e distribuzione in vari ambienti. | ||||||
3-Methyl-5-AIQ hydrochloride | sc-220870 | 1 mg | $260.00 | |||
Il cloridrato di 3-metil-5-AIQ presenta un meccanismo d'azione distintivo grazie all'interazione selettiva con PARP-1, sfruttando interazioni elettrostatiche e legami idrogeno unici. Le caratteristiche strutturali di questo composto facilitano uno spostamento conformazionale dinamico, ottimizzando l'efficienza del legame. La cinetica di reazione evidenzia un'affinità pronunciata, con una notevole velocità di formazione del complesso che sottolinea il suo potenziale di modulazione prolungata dell'enzima. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità migliorano la permeabilità attraverso le membrane biologiche, influenzando la sua localizzazione e interazione all'interno dei sistemi cellulari. | ||||||
Niraparib | 1038915-60-4 | sc-507492 | 10 mg | $150.00 | ||
Niraparib inibisce PARP-1 e intrappola i complessi PARP-DNA, impedendo la riparazione del DNA e causando la morte delle cellule tumorali. | ||||||
PARP Inhibitor VIII, PJ34 | 344458-15-7 | sc-204161 sc-204161A | 1 mg 5 mg | $57.00 $139.00 | 20 | |
L'inibitore VIII di PARP, PJ34, mostra una notevole capacità di interrompere l'attività catalitica dell'enzima PARP-1 attraverso specifiche interazioni di legame. I suoi motivi strutturali unici consentono un efficace ostacolo sterico, impedendo l'accesso al substrato. Le rapide cinetiche di associazione e dissociazione del composto contribuiscono alla modulazione transitoria ma d'impatto delle vie di riparazione del DNA. Inoltre, le sue regioni idrofobiche migliorano l'interazione con la membrana, influenzando le dinamiche di assorbimento e distribuzione cellulare. | ||||||
Nicotinamide | 98-92-0 | sc-208096 sc-208096A sc-208096B sc-208096C | 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $43.00 $65.00 $200.00 $815.00 | 6 | |
La nicotinammide agisce come un potente modulatore di PARP-1 impegnandosi in specifiche interazioni non covalenti che stabilizzano la conformazione inattiva dell'enzima. La sua struttura azotata unica facilita il legame a idrogeno con i residui chiave, alterando efficacemente la dinamica del sito attivo dell'enzima. Questo composto mostra una capacità distintiva di influenzare il paesaggio conformazionale di PARP-1, influenzando così il suo ruolo nelle risposte allo stress cellulare e nelle vie di segnalazione del danno al DNA. | ||||||
Olaparib | 763113-22-0 | sc-302017 sc-302017A sc-302017B | 250 mg 500 mg 1 g | $206.00 $299.00 $485.00 | 10 | |
Olaparib funziona come inibitore selettivo di PARP-1, caratterizzato dalla capacità di interrompere l'attività catalitica dell'enzima attraverso un legame competitivo al sito NAD+. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, determinando cambiamenti conformazionali che ostacolano i meccanismi di riparazione del DNA. Questo composto presenta una notevole affinità per PARP-1, influenzando la cinetica dell'enzima e alterando le risposte cellulari allo stress genotossico. |