Gli attivatori di p20-ARC fanno parte di una categoria distinta di proteine in grado di legarsi e interagire con p20-ARC, una subunità del complesso Arp2/3 che svolge un ruolo essenziale nella regolazione del citoscheletro di actina. Il citoscheletro di actina, composto da proteine di actina, è una componente chiave dell'architettura cellulare ed è responsabile di molte funzioni cellulari critiche, tra cui la forma, il movimento e la divisione delle cellule. Gli attivatori di p20-ARC possono migliorare la sua funzionalità, influenzando così la polimerizzazione dell'actina e la struttura e la funzione complessiva del citoscheletro di actina.
Il meccanismo di funzionamento degli attivatori di p20-ARC è prevalentemente incentrato sulla modulazione della dinamica dell'actina. Attraverso la loro interazione con p20-ARC, questi attivatori possono influenzare l'inizio di nuove ramificazioni dei filamenti di actina, un processo cruciale per la formazione delle strutture cellulari e l'esecuzione dei processi cellulari. La regolazione della polimerizzazione dell'actina da parte di questi attivatori può avere un impatto significativo sulle funzioni cellulari. La modulazione di p20-ARC da parte dei suoi attivatori svolge anche un ruolo importante nelle risposte cellulari a vari stimoli. Poiché il citoscheletro di actina è parte integrante del movimento cellulare e dell'assorbimento di materiali esterni da parte della cellula, gli attivatori di p20-ARC sono attori fondamentali nei meccanismi di risposta cellulare. L'esplorazione degli attivatori p20-ARC è un'area di ricerca attiva, con molto ancora da scoprire sui modi specifici in cui influenzano la struttura e la funzione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Aminolevulinic Acid Hydrochloride Salt | 5451-09-2 | sc-262399 sc-262399A sc-262399B sc-262399C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $36.00 $206.00 $347.00 $1326.00 | 2 | |
Potrebbe attivare indirettamente p20-ARC attraverso una upregulation della produzione di eme. | ||||||
Succinylacetone | 51568-18-4 | sc-212963 sc-212963B | 10 mg 100 mg | $336.00 $418.00 | ||
Potrebbe potenzialmente attivare p20-ARC attraverso una risposta compensatoria alla diminuzione della produzione di eme. | ||||||
Iron | 7439-89-6 | sc-215190 sc-215190A | 500 g 2 kg | $68.00 $176.00 | ||
L'alterazione dei livelli di ferro e quindi della biodisponibilità dell'eme potrebbe innescare indirettamente l'attivazione di p20-ARC. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
Potrebbe attivare indirettamente p20-ARC attraverso cambiamenti nella richiesta o nella disponibilità di eme. | ||||||
Deferoxamine mesylate | 138-14-7 | sc-203331 sc-203331A sc-203331B sc-203331C sc-203331D | 1 g 5 g 10 g 50 g 100 g | $255.00 $1039.00 $2866.00 $4306.00 $8170.00 | 19 | |
Potrebbe attivare il p20-ARC attraverso effetti sulla sintesi dell'eme, chelando il ferro e riducendone la disponibilità. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
Potrebbe potenzialmente attivare p20-ARC attraverso i suoi effetti su molte vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Potrebbe attivare il p20-ARC attraverso effetti sull'inibizione della diidrofolato reduttasi e sulla modulazione della biosintesi dei nucleotidi. | ||||||
Pyridoxine Hydrochloride | 58-56-0 | sc-219674 | 10 mg | $41.00 | ||
Potrebbe attivare indirettamente p20-ARC attraverso i suoi effetti sulla produzione di eme come cofattore per l'ALA sintasi. | ||||||
Lead | 7439-92-1 | sc-250236 | 2 kg | $102.00 | ||
Potrebbe attivare p20-ARC attraverso una risposta compensatoria ai livelli di eme alterati, interrompendo la biosintesi dell'eme. |