Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Other Substrates

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di altri substrati da utilizzare in varie applicazioni. I substrati sono componenti cruciali nelle reazioni biochimiche e servono come reagenti su cui gli enzimi agiscono per catalizzare reazioni specifiche. Nella ricerca scientifica, gli altri substrati si riferiscono a un insieme eterogeneo di molecole che non sono tipicamente classificate in categorie comuni, ma che svolgono ruoli essenziali negli studi enzimatici e nello sviluppo di saggi. Questi substrati sono fondamentali per sondare la cinetica enzimatica, comprendere le vie metaboliche e studiare i meccanismi catalitici di nuovi enzimi. Sono inoltre utilizzati per misurare l'attività enzimatica in vari campioni biologici, facilitando l'esplorazione dei processi cellulari e delle funzioni metaboliche. L'ampio spettro di altri substrati permette ai ricercatori di adattare le condizioni sperimentali alle loro esigenze specifiche, consentendo misurazioni più precise e accurate dell'attività enzimatica. Questi substrati sono inoltre fondamentali per lo sviluppo di saggi diagnostici e di metodi di screening ad alto rendimento per la ricerca e le applicazioni industriali. Fornendo una vasta gamma di altri substrati, Santa Cruz Biotechnology sostiene il progresso della ricerca in diverse discipline scientifiche, tra cui la biochimica e la biologia molecolare. Per informazioni dettagliate sugli altri substrati disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 67 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

GSK-3α (Ser 21)

sc-24606
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La GSK-3α (Ser 21) è una chinasi critica coinvolta in varie vie di segnalazione, in particolare nella regolazione del metabolismo del glicogeno e della progressione del ciclo cellulare. La fosforilazione alla serina 21 potenzia la sua attività enzimatica, influenzando le interazioni con i substrati e promuovendo distinti effetti a valle. Questa modifica altera la dinamica strutturale dell'enzima, influenzandone l'affinità di legame e l'efficienza catalitica. La regolazione sfumata della GSK-3α mediante fosforilazione è essenziale per la regolazione fine delle risposte cellulari agli stimoli esterni.

GSK-3β (Ser 9)

sc-24563
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La GSK-3β (Ser 9) è una chinasi fondamentale che regola numerosi processi cellulari attraverso il suo stato di fosforilazione. La fosforilazione alla serina 9 inibisce l'attività della GSK-3β, alterando la sua affinità per i substrati e modulando vie come la segnalazione di Wnt e dell'insulina. Questa modifica influisce sulla conformazione dell'enzima, portando a cambiamenti nella cinetica di reazione e nella specificità del substrato. L'interazione tra GSK-3β e i suoi substrati è cruciale per mantenere l'omeostasi cellulare e rispondere ai segnali metabolici.

Met (Ser 985)

sc-24607
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

Met (Ser 985) è un substrato fondamentale per la segnalazione cellulare, in particolare per le interazioni e la stabilità delle proteine. La sua fosforilazione alla serina 985 modula i cambiamenti conformazionali, aumentando l'affinità di legame con partner specifici. Questa modifica può alterare la cinetica di reazione, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Le proprietà strutturali uniche di Met facilitano interazioni molecolari distinte, contribuendo alla regolazione di vari processi e vie cellulari.

Na+/K+-ATPase α (Ser 23)

sc-24623
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La Na+/K+-ATPasi α (Ser 23) svolge un ruolo cruciale nel trasporto degli ioni e nell'omeostasi cellulare. La fosforilazione alla serina 23 influenza la dinamica conformazionale dell'enzima, aumentando la sua affinità per l'ATP e alterando la sua efficienza catalitica. Questa modifica influisce sull'interazione dell'enzima con altre proteine, modulando la sua attività in risposta ai segnali cellulari. Le distinte caratteristiche strutturali della Na+/K+-ATPasi α facilitano il legame specifico con gli ioni, cruciale per il mantenimento dei gradienti elettrochimici attraverso le membrane.

NF-L (Ser 57)

sc-24608
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

L'NF-L (Ser 57) presenta proprietà uniche come alogenuro acido, in particolare per la sua reattività con i nucleofili. La presenza dell'alogeno aumenta l'elettrofilia, promuovendo rapide reazioni di acilazione. Le sue distinte caratteristiche steriche ed elettroniche influenzano la cinetica di reazione, consentendo interazioni selettive con vari substrati. Inoltre, NF-L (Ser 57) può partecipare alla formazione di complessi, influenzando la stabilità e la reattività degli intermedi nei percorsi sintetici, dimostrando la sua versatilità nelle trasformazioni chimiche.

Nur77 (Ser 341)

sc-24573
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

Il Nur77 (Ser 341) si distingue come alogenuro acido per la sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche che facilitano percorsi di reazione unici. Il sostituente alogeno aumenta significativamente la sua natura elettrofila, consentendo una rapida acilazione con una serie di nucleofili. La sua configurazione strutturale consente un legame selettivo, influenzando la cinetica delle reazioni. Inoltre, Nur77 (Ser 341) può stabilizzare gli intermedi reattivi, potenziando il suo ruolo in diverse trasformazioni chimiche.

Op18 (Ser 16)

sc-24631
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

L'Op18 (Ser 16) presenta una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla sua propensione alle reazioni di trasferimento acilico rapido. La presenza dell'alogeno aumenta il suo carattere elettrofilo, promuovendo interazioni efficienti con vari nucleofili. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano percorsi di reazione selettivi, consentendo la formazione di intermedi stabili. Inoltre, Op18 (Ser 16) presenta caratteristiche di solubilità peculiari, che ne influenzano il comportamento in diversi ambienti chimici.

p130 (Thr 986)

sc-24584
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

P130 (Thr 986) si distingue come alogenuro acido per la sua capacità unica di impegnarsi in reazioni di acilazione selettiva, guidata dalla sua specifica configurazione sterica. Il sostituente alogeno aumenta significativamente la sua elettrofilia, consentendogli di interagire preferenzialmente con una serie di nucleofili. La sua cinetica di reazione rivela una tendenza alla rapida formazione di intermedi transitori, mentre la sua dinamica di solvatazione contribuisce alla sua reattività in vari sistemi di solventi, influenzando l'efficienza complessiva della reazione.

p70 S6 kinase (Thr 421/Ser 424)

sc-24583
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
1
(0)

La p70 S6 chinasi (Thr 421/Ser 424) si distingue per il suo ruolo nelle vie di segnalazione cellulare, in particolare nella regolazione della sintesi proteica e della crescita cellulare. Questa chinasi presenta una spiccata specificità di substrato, fosforilando con precisione le proteine bersaglio. La sua attivazione è strettamente regolata da segnali a monte, che portano a rapidi eventi di fosforilazione. I cambiamenti conformazionali dell'enzima al momento del legame con il substrato ne aumentano l'efficienza catalitica, influenzando le cascate di segnalazione a valle e le risposte cellulari.

paxillin (Tyr 118)

sc-24575
0.5 mg/0.1 ml
$95.00
(0)

La paxillina (Tyr 118) è una proteina adattatrice fondamentale per l'adesione e la migrazione cellulare, in quanto facilita le interazioni tra le adesioni focali e il citoscheletro. La sua fosforilazione a Tyr 118 aumenta l'affinità di legame per varie molecole di segnalazione, promuovendo l'assemblaggio di complessi multiproteici. Questa modifica influenza la dinamica dell'actina e la motilità cellulare, modulando anche le vie coinvolte nella risposta allo stress e nella meccanotrasduzione, evidenziando il suo ruolo integrale nell'architettura cellulare e nella segnalazione.