Gli attivatori di OR2M3 costituiscono una categoria specializzata di composti chimici o molecole progettate o scoperte con lo scopo specifico di modulare l'attività del gene OR2M3. OR2M3 appartiene alla famiglia dei recettori olfattivi, una classe di recettori accoppiati a proteine G (GPCR) responsabili del rilevamento e del riconoscimento di specifiche molecole odorose nel sistema olfattivo. Questi recettori svolgono un ruolo cruciale nel nostro senso dell'olfatto, permettendoci di percepire e distinguere un'ampia gamma di profumi e aromi.
Lo studio degli attivatori di OR2M3 è particolarmente intrigante perché fornisce ai ricercatori un mezzo per esplorare il ruolo preciso di questo gene del recettore olfattivo nella percezione sensoriale e nelle vie di segnalazione olfattiva. L'attivazione di OR2M3 può offrire preziose indicazioni sul suo potenziale coinvolgimento nel rilevamento e nella discriminazione di odori specifici, contribuendo alla comprensione delle basi molecolari dell'olfatto. Manipolando l'attività di OR2M3 attraverso questi attivatori, gli scienziati mirano a comprendere più a fondo i complessi meccanismi molecolari alla base dell'olfatto, chiarendo come i singoli recettori olfattivi contribuiscano alla percezione di diversi odori. Di conseguenza, gli attivatori di OR2M3 sono strumenti essenziali per i ricercatori che si dedicano a svelare le complessità della biologia olfattiva e i ruoli specifici svolti dai singoli geni dei recettori olfattivi nel riconoscimento e nella discriminazione degli odori.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo, presente nell'olio di chiodi di garofano, interagisce con i recettori olfattivi e potrebbe influenzare la loro espressione genica. | ||||||
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
Conosciuto come composto "bananoso", l'acetato di isoamile potrebbe legarsi agli OR, alterando potenzialmente l'espressione. | ||||||
(±)-Citronellal | 106-23-0 | sc-234400 | 100 ml | $51.00 | ||
Come composto profumato di limone, il citronellal può interagire con gli OR e influenzare la loro espressione genica. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
Comunemente presente negli agrumi, il limonene è un odorante che può modulare i profili di espressione dei recettori olfattivi. | ||||||
Anethole | 104-46-1 | sc-481571A sc-481571 | 10 g 100 g | $565.00 $310.00 | ||
Presente nell'anice, l'anetolo interagisce con il sistema olfattivo e può influenzare l'espressione genica dei recettori. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Il geraniolo, un composto profumato di rosa, potrebbe avere un ruolo nella modulazione dell'espressione di alcuni OR. | ||||||
Hexanal | 66-25-1 | sc-252885 | 2 ml | $26.00 | ||
Noto per il suo odore di erba, l'esanale può interagire con i recettori olfattivi, influenzando l'espressione genica. | ||||||
Cinnamic Aldehyde | 104-55-2 | sc-294033 sc-294033A | 100 g 500 g | $102.00 $224.00 | ||
Il composto che conferisce alla cannella il suo odore potrebbe anche influenzare l'espressione dei geni dei recettori olfattivi. | ||||||
Vanillin | 121-33-5 | sc-251423 sc-251423A | 100 g 500 g | $43.00 $122.00 | 1 | |
Come composto del profumo di vaniglia, la vanillina potrebbe potenzialmente regolare l'espressione di alcuni geni OR. | ||||||
Isovaleric acid | 503-74-2 | sc-250205 | 100 ml | $28.00 | ||
Con il suo forte odore, l'acido isovalerico potrebbe interagire con i recettori olfattivi, influenzandone l'espressione. | ||||||