Gli inibitori di Olr482 rappresentano un'affascinante categoria di composti chimici che interagiscono specificamente con il recettore olfattivo 482 (Olr482), un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) espresso prevalentemente nel sistema olfattivo. Questi inibitori sono progettati per modulare l'attività di Olr482 legandosi al recettore e alterandone la conformazione, inibendo così la sua capacità di interagire con specifiche molecole odoranti. Questa inibizione si ottiene tipicamente attraverso meccanismi competitivi o allosterici, in cui l'inibitore compete direttamente con il ligando naturale per il legame al sito attivo o induce cambiamenti conformazionali nel recettore che riducono la sua affinità per il ligando. La diversità strutturale degli inibitori di Olr482 è considerevole: molti composti presentano scaffold chimici variegati, tra cui anelli eterociclici, società aromatiche e altri gruppi funzionali che contribuiscono alla loro specificità e affinità di legame. In termini di proprietà chimiche, gli inibitori di Olr482 sono spesso caratterizzati da farmacofori specifici che ne consentono l'interazione selettiva con il recettore. Questi possono includere donatori e accettori di legami a idrogeno, tasche idrofobiche e interazioni di stacking aromatico, tutti elementi cruciali per l'elevata affinità e selettività osservata in questi inibitori. Inoltre, la progettazione e la sintesi di inibitori di Olr482 sono guidate dalla necessità di ottimizzare queste interazioni, che spesso richiedono una comprensione dettagliata della struttura tridimensionale del recettore e della dinamica della sua tasca di legame. La modellazione computazionale avanzata e gli studi di relazione struttura-attività (SAR) svolgono un ruolo significativo in questo processo, consentendo ai ricercatori di prevedere e migliorare l'efficacia di questi inibitori. Lo studio degli inibitori dell'Olr482 prevede anche numerosi saggi in vitro per caratterizzare la cinetica di legame, le interazioni recettore-ligando e la potenza inibitoria complessiva, fornendo preziose indicazioni sui meccanismi molecolari che regolano la segnalazione olfattiva.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
Attiva l'AMPK, influenzando potenzialmente le vie metaboliche e le proteine ad esse associate. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Ha come bersaglio molteplici tirosin-chinasi, potenzialmente in grado di influenzare le proteine coinvolte nella segnalazione e nella crescita cellulare. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Inibisce la tirosin-chinasi BCR-ABL, influenzando potenzialmente le proteine dei percorsi associati alla leucemia. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Inibitore multitarget delle tirosin-chinasi, potenzialmente in grado di influenzare le proteine coinvolte nell'angiogenesi e nella crescita tumorale. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Modula l'autofagia, influenzando potenzialmente le proteine coinvolte nelle vie di degradazione cellulare. | ||||||
GW501516 | 317318-70-0 | sc-202642 sc-202642A | 1 mg 5 mg | $80.00 $175.00 | 28 | |
Attiva PPARδ, influenzando potenzialmente le proteine associate al metabolismo energetico. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Inibisce la tirosin-chinasi dell'EGFR, influenzando potenzialmente le proteine della via di segnalazione dell'EGFR. | ||||||
Vemurafenib | 918504-65-1 | sc-364643 sc-364643A | 10 mg 50 mg | $115.00 $415.00 | 11 | |
Inibisce la chinasi BRAF, influenzando potenzialmente le proteine coinvolte nella via MAPK/ERK. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Inibisce il proteasoma, influenzando potenzialmente la degradazione delle proteine e la regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Inibisce le chinasi della famiglia Src, influenzando potenzialmente le proteine nelle vie di segnalazione cellulare. |