Olfr693, membro della famiglia dei geni dei recettori olfattivi, svolge un ruolo fondamentale nella straordinaria capacità del sistema olfattivo di rilevare e distinguere un'ampia gamma di molecole odorose. Questo gene codifica una proteina recettoriale espressa principalmente nei neuroni sensoriali olfattivi dell'epitelio nasale. La sua funzione fondamentale è quella di riconoscere e rispondere a specifici odori nell'ambiente circostante, dando inizio a una sequenza di eventi che porta alla percezione di sensazioni olfattive distinte. L'attivazione di Olfr693 è un processo altamente orchestrato che coinvolge complessi meccanismi biochimici e cellulari. Quando le molecole odoranti entrano in contatto con Olfr693, si legano direttamente al recettore, inducendo un cambiamento conformazionale nella proteina. Questa alterazione è la chiave per attivare le vie di segnalazione a valle, tra cui la via dell'adenilato ciclasi, che porta a un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP) o alla modulazione dei livelli di calcio intracellulare. I modulatori allosterici positivi possono migliorare ulteriormente la sensibilità del recettore agli odoranti, ottimizzando la sua funzionalità nella rilevazione di diverse molecole odorose. Nel complesso, questi meccanismi assicurano la squisita sensibilità e specificità di Olfr693 nel riconoscere e rispondere alle diverse molecole odorose incontrate nell'ambiente, rendendolo un componente centrale del nostro senso dell'olfatto.
L'attivazione di Olfr693 è un passo cruciale nelle fasi iniziali dell'olfatto, poiché pone le basi per la percezione e la discriminazione di vari odori. Questo processo è finemente regolato per consentire al nostro sistema olfattivo di funzionare efficacemente in una vasta gamma di condizioni ambientali. Mentre sostanze chimiche specifiche possono attivare Olfr693 attraverso un legame diretto o una modulazione allosterica, le vie di segnalazione a valle che ne derivano sono essenziali per trasmettere le informazioni sensoriali al cervello. Questi meccanismi assicurano complessivamente la precisione e l'affidabilità del nostro senso dell'olfatto, permettendoci di sperimentare e interagire con il mondo attraverso la vasta gamma di odori che ci circondano.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Decanal | 112-31-2 | sc-234518 | 25 g | $43.00 | ||
Il decanale attiva Olfr693 legandosi direttamente al suo sito recettoriale, innescando un cambiamento conformazionale che porta all'attivazione funzionale. | ||||||
2-Heptanone | 110-43-0 | sc-238060 | 1 ml | $94.00 | ||
Il 2-eptanone aumenta l'attivazione di Olfr693 mediante modulazione allosterica, con conseguente aumento della sensibilità ai suoi ligandi naturali. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola Olfr693 promuovendo la via dell'adenilato ciclasi, portando all'attivazione del cAMP e all'attivazione funzionale del gene. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Il linalolo aumenta l'attivazione di Olfr693 facilitando il rilascio dei suoi ligandi endogeni, promuovendo l'attivazione e la funzione del recettore. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo agisce come agonista di Olfr693, legandosi direttamente al recettore e attivandolo, con conseguente attivazione funzionale del gene. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo innesca l'attivazione di Olfr693 attraverso la via di segnalazione beta-adrenergica, con effetti a valle sulla funzione genica. | ||||||
Methyl-β-cyclodextrin | 128446-36-6 | sc-215379A sc-215379 sc-215379C sc-215379B | 100 mg 1 g 10 g 5 g | $25.00 $65.00 $170.00 $110.00 | 19 | |
La metil-β-ciclodestrina aumenta l'attivazione di Olfr693 modulando l'ambiente di membrana del recettore, promuovendo la sua funzione ottimale nei processi cellulari. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina facilita l'attivazione di Olfr693 promuovendo l'afflusso di ioni calcio, che innesca vie di segnalazione a valle essenziali per la funzione del gene. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
IBMX aumenta l'attivazione di Olfr693 inibendo le fosfodiesterasi nucleotidiche cicliche, aumentando i livelli di cAMP e promuovendo l'attivazione genica. | ||||||