A causa dell'attuale mancanza di inibitori diretti di Olfr1062, questa discussione si concentra su composti chimici che potrebbero inibire indirettamente la sua funzione modulando le vie di segnalazione associate. Olfr1062, essendo un membro della famiglia dei recettori olfattivi, opera attraverso meccanismi di recettori accoppiati a proteine G. Questi recettori giocano un ruolo centrale nella segnalazione di Olfr1062. Questi recettori svolgono un ruolo fondamentale nella trasduzione del segnale olfattivo, un processo essenziale per il senso dell'olfatto. L'attivazione di recettori olfattivi come Olfr1062 comporta tipicamente il legame di molecole odoranti, che porta a una cascata di eventi intracellulari mediati da proteine G. La successiva trasduzione del segnale include spesso la formazione di una serie di proteine G, che vengono poi utilizzate per la produzione di un segnale olfattivo. La successiva trasduzione del segnale spesso include l'attivazione dell'adenilato ciclasi, l'aumento dell'AMP ciclico (cAMP) e l'apertura di canali ionici, portando infine a una risposta neuronale.
Le sostanze chimiche elencate, pur non legandosi direttamente a Olfr1062, offrono potenziali effetti inibitori indiretti, agendo su vari aspetti di questa cascata di segnalazione. Ad esempio, composti come la Brefeldina A e la Tossina della Pertosse potrebbero disturbare l'espressione funzionale o la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, rispettivamente. Altri inibitori, come la genisteina e la forskolina, influenzano elementi a valle come le tirosin-chinasi e l'adenilato ciclasi, che sono parte integrante della via di segnalazione del recettore. Inoltre, gli inibitori delle chinasi come la staurosporina e la cheleritrina possono alterare lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nella segnalazione del recettore olfattivo, modulando ulteriormente l'attività del recettore. Questo approccio all'inibizione di Olfr1062 sottolinea la complessità di colpire specifici recettori olfattivi ed evidenzia il potenziale della modulazione di vie più ampie come strategia. È importante riconoscere che questi metodi indiretti potrebbero influenzare più recettori e vie, sottolineando la necessità di un targeting preciso e di una comprensione del contesto fisiologico più ampio. Con il progredire della ricerca in quest'area, potrebbero emergere inibitori più diretti e specifici di Olfr1062, in grado di offrire un controllo più fine sulla sua attività e una comprensione più approfondita della farmacologia dei recettori olfattivi.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Questo composto altera la struttura e la funzione dell'apparato di Golgi, influenzando potenzialmente il traffico e l'espressione funzionale dei recettori accoppiati alle proteine G, compresi i recettori olfattivi. | ||||||
Pertussis Toxin (islet-activating protein) | 70323-44-3 | sc-200837 | 50 µg | $442.00 | 3 | |
È noto per inibire la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G attraverso l'ADP-ribosilazione delle subunità alfa di alcune proteine G, che potrebbe influenzare indirettamente la funzione di Olfr1062. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Un inibitore della tirosin-chinasi che potrebbe influenzare la segnalazione a valle dei recettori accoppiati a proteine G, modulando potenzialmente le vie legate a Olfr1062. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attiva l'adenilato ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP, che può modulare la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, compresa quella dei recettori olfattivi. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Un potente inibitore non selettivo delle protein chinasi, che potrebbe influenzare varie vie di segnalazione legate ai recettori accoppiati alle proteine G. | ||||||
Chelerythrine chloride | 3895-92-9 | sc-3547 sc-3547A | 5 mg 25 mg | $88.00 $311.00 | 17 | |
Inibisce la proteina chinasi C, che è coinvolta in numerose vie di segnalazione, comprese quelle legate ai recettori accoppiati a proteine G. | ||||||
Gö 6983 | 133053-19-7 | sc-203432 sc-203432A sc-203432B | 1 mg 5 mg 10 mg | $103.00 $293.00 $465.00 | 15 | |
Inibitore della proteina chinasi C ad ampio spettro, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione associate ai recettori olfattivi. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibisce la MEK, che fa parte della via delle MAP chinasi, influenzando potenzialmente la segnalazione legata ai GPCR. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore della PI3 chinasi, che potrebbe modulare le vie a valle dei recettori accoppiati a proteine G. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Un altro inibitore della PI3 chinasi, potenzialmente in grado di influenzare la segnalazione legata ai recettori accoppiati alle proteine G. |