Gli attivatori di Olfr1051 sono un gruppo eterogeneo di composti chimici che svolgono un ruolo significativo nel potenziare l'attività funzionale di Olfr1051, un attore chiave nella trasduzione del segnale olfattivo. Il salicilato di metile, l'eugenolo, l'acetato di isoamile, la benzaldeide, la cinnamaldeide, l'anetolo, il limonene, il linalolo, il geraniolo, il citronellolo, l'alfa-pinene e il beta-pinene sono tutti noti per legarsi all'Olfr1051, determinandone l'attivazione attraverso la via del recettore accoppiato a proteine G (GPCR). Questo legame determina un cambiamento conformazionale di Olfr1051, dando inizio a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare. Ad esempio, composti come il salicilato di metile e l'eugenolo attivano Olfr1051, portando a un aumento dei livelli di cAMP intracellulare, un secondo messaggero cruciale in questa via. Allo stesso modo, l'isoamil acetato e la benzaldeide potenziano l'attività di Olfr1051 amplificando la segnalazione GPCR, che è centrale per la funzione del recettore olfattivo. L'interazione di questi attivatori con Olfr1051 non solo attiva il recettore, ma garantisce anche l'efficienza e la specificità del processo di trasduzione del segnale nell'olfatto.
Inoltre, altri attivatori come la cinnamaldeide, l'anetolo e il limonene potenziano ulteriormente il ruolo di Olfr1051 nella percezione olfattiva modulando le vie di segnalazione intracellulari. Questi composti, legandosi a Olfr1051, potenziano la capacità del recettore di trasmettere segnali olfattivi, svolgendo così un ruolo cruciale nella percezione degli odori. Il linalolo, il geraniolo, il citronellolo, l'alfa-pinene e il beta-pinene, grazie alla loro interazione con Olfr1051, determinano un aumento della produzione di secondi messaggeri intracellulari. Questa amplificazione delle molecole di segnalazione è essenziale per un'accurata trasduzione dei segnali olfattivi. L'azione collettiva di questi attivatori di Olfr1051 dimostra un meccanismo complesso ma preciso con cui le informazioni olfattive vengono trasmesse e percepite, evidenziando la natura intricata dell'elaborazione sensoriale a livello molecolare. Il loro ruolo nel potenziare l'attività di Olfr1051 chiarisce le diverse e specifiche interazioni che regolano la funzionalità dei recettori olfattivi e il loro significato nel più ampio contesto della biologia sensoriale.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Si lega a Olfr1051, determinando un cambiamento conformazionale che attiva la via GPCR, potenziando l'attività di Olfr1051 nella trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
Attiva Olfr1051 legandosi al suo sito di legame con l'odorante, innescando la cascata GPCR, aumentando i livelli di cAMP intracellulare e potenziando la funzione di Olfr1051. | ||||||
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
Si lega a Olfr1051, avviando la via di segnalazione GPCR, con conseguente produzione di secondi messaggeri e potenziando l'attività di Olfr1051 nella segnalazione olfattiva. | ||||||
Cinnamic Aldehyde | 104-55-2 | sc-294033 sc-294033A | 100 g 500 g | $102.00 $224.00 | ||
Si lega a Olfr1051, innescandone l'attivazione attraverso la via GPCR, aumentando il cAMP intracellulare fondamentale per gli eventi di segnalazione di Olfr1051. | ||||||
trans-Anethole | 4180-23-8 | sc-253727 | 1 ml | $27.00 | 1 | |
Interagisce con Olfr1051, facilitandone l'attivazione attraverso la cascata di GPCR, potenziando la segnalazione olfattiva legata a Olfr1051. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
Attiva Olfr1051 legandosi al suo sito ligando, avviando la via di segnalazione GPCR, amplificando i meccanismi di segnalazione intracellulare cruciali per Olfr1051. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Attiva Olfr1051 legandosi al suo specifico sito recettoriale per gli odori, innescando la via GPCR e aumentando la produzione di secondi messaggeri. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Legandosi a Olfr1051, lo attiva attraverso la via GPCR, potenziando le vie di segnalazione olfattiva, in particolare quelle che coinvolgono il cAMP intracellulare legato a Olfr1051. | ||||||
(±)-beta-Citronellol | 106-22-9 | sc-294094 sc-294094A | 25 ml 500 ml | $31.00 $153.00 | ||
Attiva Olfr1051 legandosi al suo recettore per gli odori, avviando la cascata di GPCR che porta a una maggiore efficienza di segnalazione e a un aumento dell'attività di Olfr1051 nell'olfatto. | ||||||
α-Pinene | 80-56-8 | sc-233784 sc-233784A | 5 ml 250 ml | $51.00 $113.00 | 2 | |
Si lega a Olfr1051, attivandolo attraverso il meccanismo GPCR, potenziando la via di segnalazione del recettore olfattivo, in particolare attraverso l'aumento dei secondi messaggeri intracellulari. |