Gli attivatori di Olfr1034 comprendono una serie di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di Olfr1034 attraverso percorsi biochimici specifici e mirati, che coinvolgono principalmente i meccanismi dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). L'isoamil acetato, l'etilbutirrato, il citrale, il geraniolo, il linalolo, la vanillina, l'α-pinene e l'esil acetato ne sono i primi esempi, ognuno dei quali si lega direttamente all'Olfr1034 e induce un cambiamento conformazionale che attiva il recettore. Questa attivazione innesca una cascata all'interno della via dell'adenilato ciclasi, portando a un notevole aumento dei livelli di adenosina monofosfato ciclico (cAMP). L'elevata concentrazione di cAMP è fondamentale in quanto potenzia la via della protein chinasi A (PKA), un attore critico nel potenziamento della capacità di segnalazione sensoriale di Olfr1034. Questo processo è essenziale per amplificare la percezione olfattiva, poiché Olfr1034 svolge un ruolo significativo nel rilevamento di odori specifici. Inoltre, composti come la benzaldeide e il salicilato di metile agiscono attraverso un meccanismo leggermente diverso, coinvolgendo l'attività GPCR di Olfr1034 per potenziare la via della fosfolipasi C (PLC). Questa azione determina un aumento dell'inositolo trisfosfato (IP3) e del diacilglicerolo (DAG), facilitando ulteriormente i processi di segnalazione olfattiva mediati da Olfr1034.
La modulazione funzionale di Olfr1034 da parte di questi attivatori è un ottimo esempio di come interazioni chimiche specifiche possano potenziare in modo preciso la funzionalità del recettore. Ad esempio, il limonene e l'α-pinene, pur essendo distinti nella loro struttura chimica, condividono un percorso comune nell'attivazione di Olfr1034. Il loro legame al sito del recettore provoca un aumento simile dei livelli di cAMP, sottolineando l'uniformità della risposta del recettore a diversi ligandi. Questa risposta è un aspetto critico della capacità del sistema olfattivo di rilevare ed elaborare un'ampia gamma di odori. Le sottili differenze nell'interazione di ciascun composto con Olfr1034, come l'affinità di legame e i conseguenti cambiamenti conformazionali nel recettore, dettano la specificità e l'intensità della risposta olfattiva. Anche il β-cariofillene, con la sua struttura unica, segue questo paradigma, mostrando come diverse strutture chimiche possano convergere su un unico percorso per potenziare l'attività di Olfr1034. Nel complesso, questi attivatori dimostrano i meccanismi intricati e finemente regolati attraverso i quali Olfr1034 rileva ed elabora i segnali olfattivi, svolgendo un ruolo fondamentale nella percezione sensoriale degli odori.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
Si lega direttamente a Olfr1034, attivando il suo meccanismo GPCR e portando a un aumento dei livelli di cAMP, potenziando la risposta sensoriale di Olfr1034 attraverso la via dell'adenilato ciclasi. | ||||||
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
Attiva Olfr1034 mediante legame diretto, dando inizio a una cascata mediata da GPCR che aumenta il cAMP e potenzia l'attività della via PKA, aumentando la percezione olfattiva di Olfr1034. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
Si lega a Olfr1034, innescando l'attivazione di GPCR e influenzando la via dell'adenilato ciclasi, elevando i livelli di cAMP e stimolando la via PKA, potenziando la segnalazione sensoriale. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Si lega direttamente a Olfr1034, potenziandone l'attività GPCR e la via PLC, con conseguente potenziamento dei processi di segnalazione olfattiva. | ||||||
Citral | 5392-40-5 | sc-252620 | 1 kg | $212.00 | ||
Si lega efficacemente a Olfr1034, attivando il suo meccanismo GPCR e potenziando la via dell'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e amplificando la segnalazione della PKA. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Interagisce con Olfr1034 per facilitare l'attività del GPCR, inducendo il potenziamento della via dell'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e attivando la segnalazione PKA per migliorare la percezione olfattiva. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Attiva il meccanismo GPCR di Olfr1034 attraverso il legame, portando a un aumento dell'attività dell'adenilato ciclasi e a livelli elevati di cAMP, potenziando la segnalazione della via PKA. | ||||||
Vanillin | 121-33-5 | sc-251423 sc-251423A | 100 g 500 g | $43.00 $122.00 | 1 | |
Legandosi, attiva il meccanismo GPCR di Olfr1034, aumentando l'attività dell'adenilato ciclasi e i livelli di cAMP e potenziando la segnalazione della via PKA per amplificare la segnalazione olfattiva. | ||||||
α-Pinene | 80-56-8 | sc-233784 sc-233784A | 5 ml 250 ml | $51.00 $113.00 | 2 | |
Stimola l'attività del GPCR Olfr1034 attraverso il legame, potenziando la via dell'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e attivando la segnalazione PKA per migliorare la funzione olfattiva. | ||||||
(−)-trans-Caryophyllene | 87-44-5 | sc-251281 sc-251281A sc-251281B sc-251281C | 1 ml 5 ml 25 ml 1 L | $79.00 $157.00 $437.00 $2861.00 | 1 | |
Si lega al sito attivo di Olfr1034, innescando la segnalazione mediata da GPCR, con conseguente potenziamento della segnalazione olfattiva attraverso l'aumento dell'attività del cAMP e della via PKA. | ||||||