Gli inibitori di OCTN1 comprendono una serie di composti, caratterizzati principalmente dalla loro capacità di interagire con i siti di legame del substrato del trasportatore. L'OCTN1, che funziona come un trasportatore della famiglia dei trasportatori di soluti, svolge un ruolo cruciale nell'assorbimento e nella distribuzione cellulare di vari cationi organici, tra cui farmaci e composti endogeni. L'inibizione di OCTN1 può portare a un'alterazione della farmacocinetica e della dinamica dei suoi substrati, influenzandone i profili di efficacia e tossicità.
Gli inibitori sopra elencati, come chinidina, verapamil e metformina, esercitano la loro azione inibitoria principalmente attraverso un'inibizione competitiva. Ciò significa che competono con i substrati naturali dell'OCTN1 per i siti di legame, modulando così l'attività del trasportatore. L'interazione con OCTN1 può influenzare l'assorbimento, la distribuzione e l'escrezione di vari farmaci, rendendo questi inibitori particolarmente significativi in ambito farmacologico.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Quinidine | 56-54-2 | sc-212614 | 10 g | $102.00 | 3 | |
La chinidina, uno stereoisomero del chinino, è nota per inibire l'OCTN1. Agisce competendo per i siti di trasporto, riducendo l'assorbimento di altri substrati. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
È stato dimostrato che il verapamil, un calcio-antagonista, inibisce il trasporto mediato da OCTN1, probabilmente competendo per i siti di legame. | ||||||
Mepyramine maleate | 59-33-6 | sc-203629 sc-203629A | 100 mg 1 g | $65.00 $220.00 | 1 | |
La pirilamina, un antistaminico, può inibire OCTN1. Probabilmente interferisce con la capacità del trasportatore di legare e traslocare i suoi substrati naturali. | ||||||
Corticosterone | 50-22-6 | sc-300391 sc-300391A | 100 mg 500 mg | $57.00 $108.00 | 2 | |
Il corticosterone è noto per inibire OCTN1. Può competere con altri substrati per il legame, riducendo così l'efficienza di trasporto di OCTN1. | ||||||
Metformin-d6, Hydrochloride | 1185166-01-1 | sc-218701 sc-218701A sc-218701B | 1 mg 5 mg 10 mg | $286.00 $806.00 $1510.00 | 1 | |
È stato riscontrato che la metformina inibisce l'OCTN1, potenzialmente attraverso un'inibizione competitiva del sito di legame del substrato. | ||||||
Cimetidine | 51481-61-9 | sc-202996 sc-202996A | 5 g 10 g | $62.00 $86.00 | 1 | |
La cimetidina, un antagonista del recettore H2 dell'istamina, può inibire OCTN1 competendo per la via di trasporto cationica. | ||||||
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Il propranololo, un beta-bloccante, è in grado di inibire OCTN1. La sua interazione con OCTN1 può influenzare la disposizione di altri farmaci. | ||||||
Levofloxacin | 100986-85-4 | sc-252953 sc-252953B sc-252953A | 10 mg 250 mg 1 g | $39.00 $45.00 $53.00 | 3 | |
È stato riportato che la levofloxacina, un antibiotico fluorochinolone, inibisce l'OCTN1, influenzando potenzialmente la farmacocinetica dei farmaci co-somministrati. | ||||||
Procainamide hydrochloride | 614-39-1 | sc-202297 | 10 g | $52.00 | ||
La procainamide, un agente antiaritmico, inibisce OCTN1. Essa compete con altri substrati, influenzando il trasporto di cationi organici. | ||||||
Disopyramide | 3737-09-5 | sc-207585 | 100 mg | $340.00 | ||
È stato dimostrato che la disopiramide, un altro farmaco antiaritmico, inibisce l'OCTN1, influenzando la funzione del trasportatore. |