Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Quinidine (CAS 56-54-2)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (3)

Nomi alternativi:
α-(6-Methoxy-4-quinolyl)-5-vinyl-2-quinuclidinemethanol
Applicazione:
Quinidine è uno stereoisomero destrorotatorio della chinina
Numero CAS:
56-54-2
Purezza:
≥97%
Peso molecolare:
324.42
Formula molecolare:
C20H24N2O2
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La chinidina è utilizzata in applicazioni, in particolare nello studio dell'elettrofisiologia cardiaca, dove è importante per comprendere i meccanismi dei potenziali d'azione nelle cellule cardiache. La sua capacità di bloccare i canali del sodio voltage-gated aiuta a studiare le proprietà elettriche di questi canali e il loro ruolo nei disturbi del ritmo cardiaco. La chinidina viene utilizzata anche negli studi che si concentrano sulla sua interazione con altri canali ionici, come i canali del potassio e del calcio, che sono fondamentali per il corretto funzionamento del cuore. Negli studi biochimici, la chinidina viene utilizzata per esplorare l'affinità di legame e la cinetica di inibizione con vari canali ionici, fornendo approfondimenti sulla dinamica molecolare del funzionamento dei canali. La chinidina viene utilizzata in studi comparativi per analizzare gli effetti di composti simili sul tessuto cardiaco, contribuendo allo sviluppo di metodi e tecnologie più efficaci nella funzione e nei disturbi cardiaci.


Quinidine (CAS 56-54-2) Referenze

  1. Destrometorfano/chinidina (Nuedexta) per l'affezione pseudobulbare.  |  . 2011. Med Lett Drugs Ther. 53: 46-7. PMID: 21659969
  2. L'effetto della ciprofloxacina sui parametri farmacocinetici ed ECG della chinidina.  |  Bleske, BE., et al. 1990. J Clin Pharmacol. 30: 911-5. PMID: 2229451
  3. Il ruolo della chinidina nella terapia farmacologica delle aritmie ventricolari 'Chinidina'.  |  Bozic, B., et al. 2018. Mini Rev Med Chem. 18: 468-475. PMID: 28685701
  4. Chinidina: un'eredità nell'era moderna della terapia antiaritmica.  |  Vitali Serdoz, L., et al. 2019. Pharmacol Res. 144: 257-263. PMID: 31026503
  5. Chinidina: un aggiornamento su terapia, farmacocinetica e monitoraggio delle concentrazioni sieriche.  |  Crevasse, L. 1988. Am J Cardiol. 62: 22I-23I. PMID: 3189164
  6. Effetti farmacoterapeutici della chinidina sulla sindrome del QT corto utilizzando il modello del Purkinje-Ventricle: Uno studio di simulazione.  |  Luo, C., et al. 2019. Annu Int Conf IEEE Eng Med Biol Soc. 2019: 2856-2859. PMID: 31946488
  7. Sintesi di nuovi (9S)-derivati acilici della chinidina e della diidrochinidina come agenti insetticidi.  |  Che, Z., et al. 2020. Chem Biodivers. 17: e1900696. PMID: 32134169
  8. Applicazione dell'analisi di correlazione 2D nelle indagini FT - Raman di soluzioni acquose di chinidina a pH variabile.  |  Kraińska, M. and Wesełucha-Birczyńska, A. 2022. Spectrochim Acta A Mol Biomol Spectrosc. 279: 121417. PMID: 35636141
  9. La chinidina nella malaria falciparum.  |  White, NJ., et al. 1981. Lancet. 2: 1069-71. PMID: 6118523
  10. Induzione del metabolismo della chinidina e del legame con le proteine plasmatiche da parte del fenobarbital nel cane.  |  Rakhit, A., et al. 1984. J Pharmacokinet Biopharm. 12: 495-515. PMID: 6520745
  11. Effetti cardiaci del trattamento con chinidina e digossina, da soli e in combinazione.  |  Schenck-Gustafsson, K., et al. 1983. Am J Cardiol. 51: 777-82. PMID: 6829437
  12. Chinidina per via endovenosa nella cardiomiopatia congestizia.  |  Ochs, HR., et al. 1981. Eur J Clin Pharmacol. 19: 173-6. PMID: 7215414
  13. Interazione chinidina-digossina: decorso temporale e farmacocinetica.  |  Leahey, EB., et al. 1981. Am J Cardiol. 48: 1141-6. PMID: 7304462
  14. La chinidina blocca preferenzialmente il canale del potassio a raddrizzamento ritardato lento nello stato di riposo.  |  Yao, JA., et al. 1996. J Pharmacol Exp Ther. 279: 856-64. PMID: 8930193
  15. Interazioni della chinidina con i canali del potassio atriali umani: aspetti dello sviluppo.  |  Nenov, NI., et al. Circ Res. 83: 1224-31. PMID: 9851939

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Quinidine, 10 g

sc-212614
10 g
$102.00