Le sostanze chimiche identificate, che agiscono come inibitori indiretti di NCOAT, esercitano i loro effetti attraverso la modulazione di specifiche vie di segnalazione. La suramina, il resveratrolo, l'imatinib, la nifedipina, la wortmannina, l'AG-490, la rapamicina, il PD98059, il LY294002, l'SB203580, l'SP600125 e l'U0126 agiscono su diversi processi cellulari influenzando vie di segnalazione purinergiche, la regolazione della sirtuina, la segnalazione di Bcr-Abl, i canali del calcio di tipo L, la PI3K-Akt, la JAK-STAT, l'mTOR, la MAPK/ERK e la JNK. La modulazione indiretta di NCOAT da parte di queste sostanze chimiche può comportare alterazioni dello stato di fosforilazione e dell'attività enzimatica, contribuendo alla regolazione delle funzioni cellulari influenzate da NCOAT e dalle cascate di segnalazione associate.
Gli inibitori di NCOAT comprendono una serie di composti che, pur non avendo come bersaglio diretto NCOAT, esercitano i loro effetti inibitori attraverso la modulazione di specifiche vie di segnalazione. Queste vie, tra cui la segnalazione purinergica, la regolazione della sirtuina, la segnalazione di Bcr-Abl, i canali del calcio di tipo L, PI3K-Akt, JAK-STAT, mTOR, MAPK/ERK e JNK, svolgono ruoli cruciali nei processi cellulari influenzati da NCOAT. Le sostanze chimiche identificate, come la suramina, il resveratrolo, l'imatinib e altre, possono avere un impatto indiretto sull'attività di NCOAT, alterandone lo stato di fosforilazione e la funzione enzimatica. Questa classe di inibitori serve come strumento prezioso per esplorare le intricate reti di regolazione che regolano NCOAT e il suo coinvolgimento in varie funzioni cellulari. La comprensione dei percorsi specifici interessati da questi inibitori contribuisce a far progredire le nostre conoscenze sulla segnalazione associata a NCOAT e sulle sue implicazioni in diversi contesti biologici.
Items 1 to 10 of 15 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Streptozotocin (U-9889) | 18883-66-4 | sc-200719 sc-200719A | 1 g 5 g | $110.00 $510.00 | 152 | |
La streptozotocina (U-9889) presenta una reattività unica come NCOAT, caratterizzata dalla capacità di alchilare selettivamente il DNA, in particolare nella posizione N7 della guanina. Questa interazione porta alla formazione di addotti del DNA, che possono innescare risposte di stress cellulare. La sua cinetica di reazione rivela una fase iniziale rapida seguita da interazioni più lente e durature, che influenzano le vie di segnalazione cellulare. Inoltre, la sua natura polare aumenta la solubilità in ambienti acquosi, facilitando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina è un potenziale inibitore indiretto di NCOAT, che esercita il suo effetto attraverso l'interferenza con la via di segnalazione purinergica. Antagonizzando i recettori P2, in particolare i recettori P2X e P2Y, la sumina interrompe la segnalazione del calcio intracellulare, che può influenzare indirettamente l'attività di NCOAT. | ||||||
(Z)-Pugnac | 132489-69-1 | sc-204415A sc-204415 | 5 mg 10 mg | $220.00 $373.00 | 3 | |
Il (Z)-Pugnac funziona come un NCOAT, mostrando una reattività distintiva grazie alla sua natura elettrofila, che gli consente di impegnarsi in reazioni di sostituzione acilica nucleofila. Questo composto mostra una propensione a formare intermedi stabili, influenzando la cinetica di reazione e migliorando il suo profilo di reattività. La sua configurazione sterica unica promuove interazioni selettive con vari nucleofili, portando alla formazione di diversi prodotti. Inoltre, la sua moderata polarità favorisce la solvatazione, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti. | ||||||
Thiamet G | 1009816-48-1 | sc-224307 sc-224307A | 1 mg 5 mg | $51.00 $94.00 | 1 | |
Thiamet G agisce come un NCOAT, caratterizzato da un robusto carattere elettrofilo che facilita un rapido attacco nucleofilo. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di formare complessi acilici-enzimatici transitori, influenzando in modo significativo i percorsi di reazione. L'elevata reattività del composto è completata dalla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione, accelerando la cinetica di reazione. Inoltre, il suo specifico ostacolo sterico consente interazioni selettive, aumentando la sua versatilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo è un potenziale inibitore indiretto di NCOAT, che agisce attraverso la via della sirtuina. Attivando la SIRT1, un membro della famiglia delle sirtuine deacetilasi, il resveratrolo modula i processi cellulari coinvolti nella regolazione di NCOAT. Gli eventi di deacetilazione mediati da SIRT1 possono influenzare direttamente o indirettamente l'attività di NCOAT, contribuendo alla regolazione delle funzioni cellulari influenzate da NCOAT. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib è un potenziale inibitore indiretto di NCOAT attraverso la sua azione sulla via di segnalazione Bcr-Abl. Come inibitore della tirosin-chinasi, l'imatinib interrompe le cascate di segnalazione aberranti, comprese quelle che coinvolgono Bcr-Abl. Gli effetti a valle sugli eventi di segnalazione intracellulare possono influenzare indirettamente l'attività di NCOAT, alterando potenzialmente il suo stato di fosforilazione e la sua funzione enzimatica. | ||||||
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
La nifedipina è un potenziale inibitore indiretto di NCOAT, che agisce attraverso i canali di calcio di tipo L. Bloccando questi canali, la nifedipina riduce i livelli di calcio intracellulare, il che può influire indirettamente sull'attività di NCOAT. Le vie di segnalazione calcio-dipendenti che regolano NCOAT possono essere modulate dalle alterazioni della dinamica del calcio indotte dalla nifedipina, influenzando la funzione dell'enzima e i processi cellulari a valle. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potenziale inibitore indiretto di NCOAT, che agisce attraverso la via di segnalazione PI3K-Akt. Come inibitore di PI3K, la wortmannina interrompe la cascata di fosforilazione mediata da PI3K, che potrebbe avere effetti a valle sull'attività di NCOAT. La modulazione della segnalazione PI3K-Akt può influenzare indirettamente la funzione di NCOAT e i processi cellulari regolati da questo enzima. | ||||||
Tyrphostin B42 | 133550-30-8 | sc-3556 | 5 mg | $26.00 | 4 | |
AG-490 (tirfostina B42) è un potenziale inibitore indiretto di NCOAT attraverso la sua azione sulla via di segnalazione JAK-STAT. Inibendo JAK2, AG-490 interferisce con l'attivazione dei fattori di trascrizione STAT. Gli effetti a valle sull'espressione genica STAT-dipendente possono avere un impatto indiretto sull'attività di NCOAT, contribuendo alla regolazione dei processi cellulari influenzati da NCOAT e dalla via JAK-STAT. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un potenziale inibitore indiretto di NCOAT, che agisce attraverso la via di segnalazione mTOR. Inibendo mTOR, la rapamicina interrompe la cascata di segnalazione coinvolta nella sintesi proteica e nella crescita cellulare. Gli effetti a valle sui processi mTOR-dipendenti possono influenzare indirettamente l'attività di NCOAT, potenzialmente alterando il suo stato di fosforilazione e la sua funzione enzimatica in risposta ai cambiamenti dello stato nutritivo ed energetico cellulare. |