Gli attivatori MORF sono chimicamente diversi, ognuno dei quali si impegna in interazioni uniche con le vie di segnalazione cellulare per migliorare la funzione MORF. La forskolina, aumentando il cAMP intracellulare, catalizza l'attivazione della PKA, che può portare alla fosforilazione di MORF o delle sue proteine associate, amplificando così la capacità operativa di MORF nel suo contesto di segnalazione. Questo meccanismo è ripreso dall'isoproterenolo e dal Rolipram, che aumentano entrambi i livelli di cAMP, anche se con modalità diverse: l'isoproterenolo si lega ai recettori beta-adrenergici, mentre il Rolipram ostacola la degradazione del cAMP inibendo la PDE4. Inoltre, l'8-bromo-cAMP, un analogo sintetico del cAMP, stimola direttamente le vie cAMP-dipendenti, promuovendo un aumento dell'attività del MORF, mentre l'IBMX prolunga la segnalazione del cAMP limitandone la decomposizione da parte delle fosfodiesterasi.
Il contributo della segnalazione del calcio all'attività del MORF è sottolineato da agenti come la Ionomicina e l'A23187, entrambi ionofori che aumentano il calcio intracellulare, attivando chinasi o fosfatasi calcio-responsive che modulano lo stato di attività del MORF. Nel dominio di segnalazione lipidica, la sfingosina-1-fosfato può legarsi ai suoi recettori accoppiati a proteine G, influenzando l'attività di MORF attraverso l'alterazione del paesaggio di fosforilazione all'interno della sua rete di segnalazione. Il PMA attiva la PKC, avviando una cascata di fosforilazione che può potenziare la funzione di MORF. Al contrario, LY294002 ha come bersaglio PI3K, influenzando così l'attività di MORF attraverso la modulazione della via di segnalazione AKT a valle. L'EGCG, un inibitore della chinasi, può ridurre la fosforilazione inibitoria all'interno della via di MORF, potenziandone l'attività. Collettivamente, questi composti esercitano la loro influenza su MORF attraverso una complessa interazione di meccanismi di segnalazione, ognuno dei quali converge per aumentare l'attività funzionale della proteina senza richiedere l'upregulation della sua espressione o l'attivazione diretta.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che a sua volta attiva la PKA (protein chinasi A). La PKA attivata può fosforilare MORF o le proteine associate, potenziando l'attività funzionale di MORF all'interno dei suoi percorsi di segnalazione specifici. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. Il calcio elevato può attivare le chinasi o le fosfatasi calcio-dipendenti, che possono modulare l'attività di MORF attraverso eventi di fosforilazione o de-fosforilazione. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che stimola la produzione di cAMP, portando indirettamente all'attivazione di MORF attraverso le vie della proteina chinasi cAMP-dipendente. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare proteine bersaglio che aumentano direttamente o indirettamente l'attività di MORF. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva le vie cAMP-dipendenti, potenziando così l'attività del MORF imitando l'azione del cAMP endogeno. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo attiva le sirtuine, una classe di proteine coinvolte nelle risposte allo stress cellulare. L'attivazione delle sirtuine può portare alla deacetilazione di MORF o di proteine correlate a MORF, con conseguente aumento dell'attività di MORF. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato è una molecola di segnalazione lipidica che attiva i recettori accoppiati a proteine G, potenzialmente in grado di influenzare l'attività di MORF alterando lo stato di fosforilazione delle proteine all'interno della rete di segnalazione di MORF. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non specifico delle fosfodiesterasi, che impedisce la degradazione del cAMP, con conseguente attivazione prolungata delle vie cAMP-dipendenti che possono potenziare l'attività del MORF. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
A23187 è uno ionoforo che aumenta i livelli di calcio intracellulare, in modo simile alla ionomicina, e può potenziare l'attività del MORF attivando meccanismi di segnalazione calcio-dipendenti. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram è un inibitore selettivo della fosfodiesterasi 4 (PDE4), che determina un aumento dei livelli di cAMP nelle cellule e la conseguente attivazione di vie cAMP-dipendenti che possono aumentare l'attività del MORF. | ||||||