Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Morc1 Inibitori

I comuni inibitori di Morc1 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la nicotinammide CAS 98-92-0, il cloridrato BIX01294 CAS 1392399-03-9, l'RG 108 CAS 48208-26-0 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

Gli inibitori chimici di Morc1 comprendono una serie di composti che mirano principalmente ai meccanismi epigenetici all'interno della cellula, cruciali per la funzione di Morc1. La tricostatina A, un inibitore delle istone deacetilasi (HDAC), può portare a uno stato di cromatina più aperta, limitando così l'accessibilità di Morc1 al DNA. Questa alterazione del paesaggio cromatinico interrompe la normale funzione di Morc1, che potrebbe dipendere da una certa configurazione cromatinica per agganciarsi correttamente ai suoi bersagli. Un altro inibitore HDAC, Mocetinostat, opera secondo un principio simile, influenzando lo stato di acetilazione degli istoni e potenzialmente alterando i modelli di espressione genica in modo da inibire l'attività di Morc1. Altri inibitori HDAC, tra cui Entinostat, Panobinostat, Vorinostat, Romidepsin e Belinostat, contribuiscono tutti a questa modulazione dell'ambiente cromatinico, che probabilmente ostacola la capacità di Morc1 di interagire e modificare la struttura della cromatina o di legarsi ad altri complessi proteici critici per la sua funzione.

La nicotinamide ha come bersaglio le sirtuine, una classe di deacetilasi, che inibisce indirettamente Morc1 impedendo la deacetilazione di proteine che possono essere cruciali per il ruolo di Morc1 nella cellula. Questa inibizione può portare all'accumulo di proteine acetilate che potrebbero altrimenti interagire con Morc1, influenzandone l'attività. BIX-01294 e RG108, che inibiscono rispettivamente le metiltransferasi degli istoni e le metiltransferasi del DNA, contribuiscono a creare un ambiente di metilazione alterato. Questo ambiente può inibire Morc1 modificando il paesaggio di metilazione con cui Morc1 potrebbe interagire durante l'esecuzione della sua funzione. Gli analoghi nucleosidici 5-azacitidina e decitabina si incorporano nel DNA e nell'RNA, determinando l'inibizione delle DNA metiltransferasi, con conseguente ipometilazione del DNA. Questa ipometilazione può interrompere le vie di segnalazione e gli stati cromatinici importanti per i ruoli regolatori di Morc1, inibendone così la funzione. L'impatto collettivo di questi inibitori chimici sullo stato epigenetico della cellula offre molteplici possibilità di inibire Morc1, concentrandosi sull'intricato equilibrio di acetilazione e metilazione che regola il suo accesso e la sua interazione con il DNA e altre proteine.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A è un inibitore della deacetilasi dell'istone che può aumentare la regolazione dei geni di rimodellamento della cromatina, inibendo potenzialmente l'attività di Morc1, alterando lo stato della cromatina e limitando il suo accesso al DNA.

Nicotinamide

98-92-0sc-208096
sc-208096A
sc-208096B
sc-208096C
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$43.00
$65.00
$200.00
$815.00
6
(1)

La nicotinamide agisce come inibitore della sirtuina, potenzialmente inibendo Morc1, impedendo la deacetilazione dei substrati coinvolti negli stessi percorsi o complessi di Morc1, con conseguente alterazione della funzione.

BIX01294 hydrochloride

1392399-03-9sc-293525
sc-293525A
sc-293525B
1 mg
5 mg
25 mg
$36.00
$110.00
$400.00
(1)

BIX-01294 è un inibitore dell'istone metiltransferasi G9a che può interrompere la compattazione della cromatina, portando potenzialmente a un'inibizione della funzione di Morc1 attraverso l'alterazione dello stato cromatinico in cui opera Morc1.

RG 108

48208-26-0sc-204235
sc-204235A
10 mg
50 mg
$128.00
$505.00
2
(1)

RG108 è un inibitore della DNA metiltransferasi, che potrebbe inibire Morc1 causando l'ipometilazione del DNA e alterando il paesaggio epigenetico, influenzando così i percorsi in cui è coinvolto Morc1.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina è un analogo nucleosidico che si incorpora nel DNA e nell'RNA, inibisce le metiltransferasi del DNA, alterando potenzialmente lo stato epigenetico e inibendo Morc1, interrompendo i percorsi in cui Morc1 esercita la sua funzione.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

La decitabina, simile alla 5-azacitidina, è un inibitore della DNA metiltransferasi che può portare all'ipometilazione del DNA, potenzialmente inibendo Morc1 modificando il paesaggio epigenetico e influenzando le vie di segnalazione dipendenti da Morc1.

Mocetinostat

726169-73-9sc-364539
sc-364539B
sc-364539A
5 mg
10 mg
50 mg
$210.00
$242.00
$1434.00
2
(1)

Mocetinostat è un inibitore HDAC che può influenzare il rimodellamento della cromatina e potenzialmente inibire Morc1 alterando l'espressione genica e le vie cellulari associate all'attività di Morc1.

MS-275

209783-80-2sc-279455
sc-279455A
sc-279455B
1 mg
5 mg
25 mg
$24.00
$88.00
$208.00
24
(2)

Entinostat è un altro inibitore HDAC che potrebbe portare a cambiamenti nella struttura della cromatina e nell'espressione genica, potenzialmente inibendo Morc1, influenzando i percorsi o le interazioni in cui Morc1 funziona.

Panobinostat

404950-80-7sc-208148
10 mg
$196.00
9
(1)

Panobinostat è un potente inibitore HDAC e può inibire Morc1 alterando lo stato di acetilazione degli istoni e di altre proteine nella cellula, influenzando i percorsi cellulari in cui Morc1 è attivo.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Vorinostat è un inibitore HDAC in grado di modificare l'espressione genica e le interazioni proteiche, potenzialmente in grado di inibire Morc1 modificando lo stato della cromatina e influenzando le vie cellulari associate.