Items 141 to 150 of 335 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3,4-O-Isopropylidene-D-mannitol | 3969-84-4 | sc-256586 | 5 g | $210.00 | ||
Il 3,4-O-Isopropilidene-D-mannitolo è un particolare derivato monosaccaridico caratterizzato dalla protezione isopropilidica, che stabilizza i gruppi ossidrilici e ne altera il profilo di reattività. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che influenza le sue interazioni con vari catalizzatori e reagenti. La sua capacità di partecipare alle reazioni di glicosilazione e di formare intermedi stabili lo rende un attore importante nella chimica dei carboidrati, facilitando l'esplorazione di strutture zuccherine complesse. | ||||||
β-D-Ribopyranose 1,2,3,4-tetraacetate | 4049-34-7 | sc-252659 | 1 g | $120.00 | ||
Il β-D-Ribopiranosio 1,2,3,4-tetraacetato è un notevole derivato monosaccaridico caratterizzato da quattro gruppi acetilici che ne migliorano la solubilità e la reattività. L'acetilazione modifica i gruppi ossidrilici, consentendo una reattività selettiva nelle reazioni di glicosilazione e acilazione. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto facilitano interazioni molecolari specifiche, rendendolo un prezioso intermedio nella chimica sintetica dei carboidrati e consentendo lo studio del comportamento dei derivati dello zucchero in vari ambienti chimici. | ||||||
1,2:3,4-Di-O-isopropylidene-α-D-galacto-hexadialdo-1,5-pyranose | 4933-77-1 | sc-222901 | 250 mg | $200.00 | ||
L'1,2:3,4-Di-O-isopropilidene-α-D-galatto-esadialdo-1,5-piranosio è un particolare derivato monosaccaridico caratterizzato dalla protezione isopropilidenica, che ne aumenta la stabilità e la reattività. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che consente diverse interazioni nelle reazioni di glicosilazione. I suoi gruppi idrossilici protetti facilitano la reattività selettiva, rendendolo un importante intermedio per esplorare la chimica dei carboidrati e la dinamica dei derivati dello zucchero in vari percorsi sintetici. | ||||||
α,β-Glucooctanoic γ-lactone | 6968-62-3 | sc-233789 | 500 mg | $57.00 | ||
L'α,β-Glucoottanoico γ-lattone è un monosaccaride unico caratterizzato dalla sua struttura ciclica, che ne influenza la solubilità e la reattività. La formazione del lattone introduce una distinta deformazione anulare, promuovendo specifiche interazioni molecolari che ne aumentano la reattività nei processi di esterificazione e glicosilazione. La sua capacità di partecipare al legame idrogeno intramolecolare contribuisce alla sua stabilità e influenza la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto affascinante per lo studio del comportamento dei carboidrati nella chimica sintetica. | ||||||
D-Sorbitol hexaacetate | 7208-47-1 | sc-257296 | 25 g | $85.00 | ||
Il D-Sorbitolo esaacetato è un monosaccaride modificato con più gruppi acetilici che ne alterano significativamente il comportamento chimico. La presenza di questi gruppi acetilici aumenta la sua lipofilia, facilitando interazioni uniche con le membrane lipidiche. Questo composto presenta una spiccata reattività nelle reazioni di acilazione, dove l'ostacolo sterico dei gruppi acetilici ingombranti influenza i tassi e i percorsi di reazione. La sua configurazione strutturale consente inoltre un diverso isomerismo conformazionale, che influisce sulle sue proprietà fisiche e sulla sua solubilità in vari solventi. | ||||||
Allyl-tetra-O-acetyl-β-D-glucopyranoside | 10343-15-4 | sc-257078 | 1 g | $87.00 | ||
L'allil-tetra-O-acetil-β-D-glucopiranoside è un monosaccaride modificato caratterizzato da gruppi idrossilici acetilati, che ne aumentano la reattività nelle reazioni di glicosilazione. Il gruppo allilico introduce effetti sterici unici, influenzando la cinetica dei processi enzimatici. Questo composto presenta profili di solubilità distinti grazie ai suoi gruppi acetilici idrofobici, che consentono interazioni selettive in vari ambienti chimici. La sua flessibilità strutturale contribuisce a diversi stati conformazionali, influenzando il suo comportamento in soluzione. | ||||||
β-D-Ribofuranose 1,2,3,5-tetraacetate | 13035-61-5 | sc-257295 sc-257295A | 5 g 25 g | $45.00 $145.00 | ||
Il β-D-Ribofuranosio 1,2,3,5-tetraacetato è un versatile derivato monosaccaridico caratterizzato da molteplici gruppi acetilici che ne alterano significativamente la reattività e la solubilità. La presenza di questi gruppi acetili aumenta il suo carattere elettrofilo, facilitando l'attacco nucleofilo nelle reazioni di glicosilazione. La struttura unica dell'anello furanosico consente adattamenti conformazionali specifici, influenzando le interazioni molecolari e i percorsi di reazione. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche del composto favoriscono la solvatazione selettiva, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici. | ||||||
1,2,3,4-Tetra-O-acetyl-β-D-glucopyranose | 13100-46-4 | sc-255907 | 1 g | $168.00 | ||
L'1,2,3,4-Tetra-O-acetil-β-D-glucopiranosio è un monosaccaride modificato caratterizzato da quattro gruppi acetilici che ne aumentano la solubilità e la reattività. Questo composto presenta una maggiore stabilità e schemi di legame idrogeno alterati, che influenzano la sua interazione con i nucleofili durante la glicosilazione. La struttura dell'anello di glucopiranosio consente una distinta flessibilità conformazionale, che influisce sulla cinetica di reazione e sulla selettività nei percorsi sintetici. Le sue proprietà uniche lo rendono un prezioso intermedio nella chimica dei carboidrati. | ||||||
1,2-O-Cyclohexylidene-α-D-glucofuranose | 16832-21-6 | sc-255899 | 1 g | $34.00 | ||
L'1,2-O-Cicloesilidene-α-D-glucofuranosio è un monosaccaride unico caratterizzato dalla sua frazione cicloesilidinica, che conferisce proprietà steriche ed elettroniche distintive. La configurazione furanosica di questo composto promuove la formazione selettiva di legami glicosidici, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione. La sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, come il legame a idrogeno, ne aumenta la stabilità e la reattività, rendendolo un candidato interessante per esplorare la chimica e la sintesi dei carboidrati. | ||||||
(S)-(-)-3-Benzyloxy-1,2-propanediol | 17325-85-8 | sc-253478 | 100 mg | $61.00 | ||
Il (S)-(-)-3-Benzilossi-1,2-propandiolo è un notevole derivato monosaccaridico caratterizzato da un gruppo benzilossico che ne aumenta il carattere idrofobico e l'ostacolo sterico. Questa modifica influenza la sua solubilità e reattività in vari ambienti chimici. Il composto presenta proprietà stereochimiche uniche, che consentono interazioni selettive nei processi enzimatici e facilitano la formazione di legami glicosidici specifici. La sua distinta architettura molecolare promuove percorsi intriganti nella sintesi dei carboidrati e negli studi sulla reattività. |