LINK RAPIDI
L'1,2:3,4-Di-O-isopropilidene-α-D-galatto-esadialdo-1,5-piranosio è ampiamente utilizzato nella chimica sintetica dei carboidrati per il suo ruolo nella costruzione di strutture zuccherine complesse. Questa sostanza chimica agisce come una forma protetta di galattosio, in cui i gruppi isopropilidenici custodiscono le società vicinali del diolo, stabilizzando così lo zucchero e rendendolo resistente a reazioni indesiderate durante le procedure sintetiche. La sua utilità principale risiede nella sintesi strategica di oligosaccaridi e glicoconiugati. Questo composto consente ai chimici di manipolare le strutture di galattosio con maggiore precisione, facilitando l'introduzione di gruppi funzionali aggiuntivi o l'accoppiamento con altre società di zucchero attraverso reazioni di glicosilazione controllata. Il derivato è particolarmente prezioso per la sintesi di strutture glicaniche mirate, fondamentali per lo studio delle funzioni dei carboidrati nei sistemi biologici, come la segnalazione cellulare e i processi di riconoscimento molecolare. Il contributo di questa sostanza chimica alla ricerca va al di là della semplice sintesi degli zuccheri; aiuta infatti a delucidare i complessi percorsi biologici che coinvolgono i carboidrati, fornendo approfondimenti sulle interazioni basate sui carboidrati. La sua applicazione è fondamentale per far progredire la comprensione fondamentale della glicoscienza e serve come reagente chiave nel kit di strumenti dei chimici che sviluppano nuovi materiali e architetture biomolecolari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
1,2:3,4-Di-O-isopropylidene-α-D-galacto-hexadialdo-1,5-pyranose, 250 mg | sc-222901 | 250 mg | $200.00 |