Gli inibitori di MOK sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione di MOK, una proteina chinasi serina/treonina che svolge un ruolo nella regolazione di varie vie di segnalazione cellulare. La MOK, abbreviazione di MAPK/MAK/MRK-overlapping kinase, fa parte della più ampia famiglia delle MAP kinasi ed è coinvolta nella modulazione di processi chiave come la proliferazione cellulare, la differenziazione e le risposte allo stress. Le chinasi come MOK funzionano fosforilando substrati specifici, regolando così la loro attività e influenzando le cascate di segnalazione a valle. Sebbene i ruoli biologici esatti di MOK non siano ancora del tutto chiariti, il suo coinvolgimento nella trasduzione del segnale suggerisce che svolge un ruolo nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e nella risposta agli stimoli esterni. Inibendo la MOK, i ricercatori possono interrompere queste reti di segnalazione, fornendo uno strumento per studiare i contributi specifici della MOK alla segnalazione cellulare e il suo impatto più ampio sui processi fisiologici. In ambito di ricerca, gli inibitori della MOK sono preziosi per esplorare i meccanismi molecolari con cui la MOK regola le vie di segnalazione e il modo in cui queste vie influenzano la funzione cellulare. Bloccando l'attività di MOK, gli scienziati possono studiare come l'inibizione influisca sullo stato di fosforilazione delle proteine bersaglio e sulle vie di segnalazione a valle che esse regolano. Questa inibizione consente ai ricercatori di studiare le conseguenze su processi cellulari come la progressione del ciclo cellulare, la differenziazione e l'apoptosi, in cui la segnalazione mediata dalle chinasi è fondamentale. Inoltre, gli inibitori di MOK forniscono informazioni sulle interazioni tra MOK e altre chinasi o molecole di segnalazione, contribuendo a chiarire le complesse reti che regolano le risposte cellulari a stimoli interni ed esterni. Grazie a questi studi, l'uso degli inibitori di MOK migliora la nostra comprensione della regolazione dell'attività della chinasi, del ruolo di MOK nella segnalazione cellulare e delle implicazioni più ampie per l'omeostasi e l'adattamento cellulare.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo composto può inibire le metiltransferasi del DNA, portando alla demetilazione e potenzialmente sopprimendo l'espressione del gene MOK. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide potrebbe diminuire la trascrizione di vari geni, tra cui probabilmente MOK. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Questo inibitore di chinasi potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di MOK inibendo le vie che ne regolano l'espressione. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 inibisce la PI3K, che è a monte di molte vie di segnalazione, portando probabilmente a una riduzione dell'espressione di MOK. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibendo MEK, che è a monte di ERK, PD98059 può inibire indirettamente l'espressione di MOK. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
Questo inibitore di JNK potrebbe modulare i fattori di trascrizione che controllano l'espressione del gene MOK. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore di PI3K che potrebbe interrompere la segnalazione a monte, portando a una riduzione dell'espressione di MOK. | ||||||
Silybin | 22888-70-6 | sc-202812 sc-202812A sc-202812B sc-202812C | 1 g 5 g 10 g 50 g | $54.00 $112.00 $202.00 $700.00 | 6 | |
La silibinina può modulare le vie di trasduzione del segnale, diminuendo potenzialmente la trascrizione del gene MOK. | ||||||