L'mGluR, o recettore metabotropico del glutammato, è un tipo di recettore del glutammato che opera attraverso un processo metabotropico indiretto. Come membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G, o GPCR, gli mGluR si legano al glutammato, un aminoacido che funge da neurotrasmettitore eccitatorio. Questi recettori svolgono una serie di funzioni nel sistema nervoso centrale e periferico, tra cui l'apprendimento, la memoria, l'ansia e la percezione del dolore. Gli mGluR sono presenti nei neuroni pre e postsinaptici all'interno delle sinapsi dell'ippocampo, del cervelletto e della corteccia cerebrale, oltre che in altre parti del cervello e nei tessuti periferici. Gli otto diversi tipi di mGluR, da mGluR1 a mGluR8, più le due sottoclassi di mGluR-1 (a e b), sono classificati nei gruppi I, II e III in base alla struttura del recettore e all'attività fisiologica. Gli attivatori di mGluR-4 offerti da Santa Cruz Biotechnology attivano mGluR-4 e, in alcuni casi, altri recettori accoppiati a proteine G (GPCR).
Items 1 to 10 of 15 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L(+)-2-Amino-4-phosphonobutanoic acid (L-AP4) | 23052-81-5 | sc-200432 | 5 mg | $92.00 | 1 | |
L'acido L(+)-2-amino-4-fosfonobutanoico (L-AP4) agisce come agonista selettivo per l'mGluR-4, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare le conformazioni specifiche del recettore attraverso interazioni ioniche e di legame idrogeno. Questo composto influenza in modo unico le vie di segnalazione intracellulare, in particolare quelle che coinvolgono il turnover dei fosfoinositidi. Il suo profilo cinetico indica una rapida insorgenza dell'azione, che facilita una precisa modulazione della neurotrasmissione glutammatergica e delle dinamiche sinaptiche. | ||||||
VU 0155041 | sc-204385 sc-204385A | 10 mg 50 mg | $49.00 $155.00 | |||
VU 0155041 è un modulatore allosterico selettivo di mGluR-4, caratterizzato da un'affinità di legame unica che aumenta l'attività del recettore senza attivarlo direttamente. Questo composto si impegna in specifiche interazioni idrofobiche e stabilizza lo stato inattivo del recettore, portando a sfumate alterazioni nelle cascate di segnalazione a valle. Il suo comportamento cinetico suggerisce una durata d'azione prolungata, che consente una modulazione sostenuta della plasticità sinaptica e delle dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori. | ||||||
O-Phospho-L-serine | 407-41-0 | sc-202257 | 1 g | $36.00 | ||
L'O-Fosfo-L-serina agisce come modulatore di mGluR-4, caratterizzato dalla capacità di influenzare la conformazione del recettore attraverso specifiche interazioni elettrostatiche. Questo composto altera selettivamente le vie di segnalazione del recettore, promuovendo un equilibrio unico tra neurotrasmissione eccitatoria e inibitoria. La sua presenza può aumentare la sensibilità del recettore, portando a cambiamenti distinti nell'efficacia sinaptica e nella comunicazione neuronale, mostrando al contempo un profilo cinetico favorevole per un impegno prolungato. | ||||||
Cinnabarinic Acid | 606-59-7 | sc-211094 | 2.5 mg | $198.00 | ||
L'acido cinnabarinico funge da modulatore di mGluR-4, distinguendosi per la sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni idrofobiche con il recettore. Questo composto influenza in modo unico le cascate di segnalazione a valle, facilitando una modulazione sfumata della plasticità sinaptica. Le sue caratteristiche strutturali consentono un'attivazione selettiva del recettore, con conseguente alterazione delle dinamiche di rilascio dei neurotrasmettitori. Inoltre, l'acido cinnabarinico presenta un rapido inizio d'azione, che contribuisce al suo caratteristico profilo farmacodinamico. | ||||||
(RS)-PPG | 120667-15-4 | sc-202797 | 5 mg | $70.00 | ||
(RS)-PPG agisce come modulatore selettivo di mGluR-4, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare la conformazione del recettore attraverso specifiche interazioni elettrostatiche. Questo composto altera in modo unico le vie di segnalazione del calcio intracellulare, aumentando la reattività del recettore al glutammato. Il suo profilo cinetico rivela un'affinità di legame graduale, che consente un'attivazione sostenuta del recettore. Inoltre, la configurazione sterica unica di (RS)-PPG promuove una modulazione allosterica distinta, influenzando le dinamiche di trasmissione sinaptica. | ||||||
PHCCC | sc-361292 sc-361292A | 10 mg 50 mg | $145.00 $615.00 | |||
PHCCC è un modulatore allosterico selettivo di mGluR-4, che si distingue per la sua capacità di indurre cambiamenti conformazionali nel recettore attraverso interazioni idrofobiche uniche. Questo composto aumenta selettivamente l'attività del recettore, determinando un'alterazione delle cascate di segnalazione a valle. La sua cinetica di legame mostra un inizio lento, che facilita l'impegno prolungato del recettore. Inoltre, la struttura molecolare specifica di PHCCC consente una modulazione sfumata del rilascio di neurotrasmettitori, con un impatto sull'efficacia sinaptica. | ||||||
VU 0155041 sodium salt | sc-204386 sc-204386A | 10 mg 50 mg | $60.00 $193.00 | |||
Il sale sodico di VU 0155041 agisce come modulatore allosterico selettivo di mGluR-4, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare il recettore in una conformazione attiva. Questo composto si impegna in interazioni elettrostatiche specifiche che aumentano l'affinità del recettore per il glutammato, promuovendo percorsi di segnalazione distinti. Il suo profilo di legame unico determina un'attivazione graduale, consentendo una modulazione sostenuta dei livelli di calcio intracellulare e della plasticità sinaptica, influenzando così le dinamiche di comunicazione neuronale. | ||||||
cis-ACPD | 39026-63-6 | sc-202102 | 5 mg | $60.00 | ||
Il cis-ACPD è un potente agonista del mGluR-4, noto per la sua capacità di indurre la dimerizzazione del recettore, che potenzia le cascate di segnalazione a valle. Questo composto presenta proprietà stereochimiche uniche che facilitano il legame selettivo al sito ortosterico del recettore, portando a un rapido inizio dell'azione. La sua interazione con le proteine G avvia una cascata che modula il rilascio di neurotrasmettitori, influenzando l'efficacia sinaptica e l'eccitabilità neuronale attraverso vie intracellulari distinte. | ||||||
VU 0364770 | 61350-00-3 | sc-364719 | 10 mg | $186.00 | ||
VU 0364770 è un modulatore allosterico selettivo di mGluR-4, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare le conformazioni del recettore che migliorano l'efficienza della segnalazione. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche che promuovono la desensibilizzazione del recettore, influenzando la cinetica dell'accoppiamento G-proteina. Il suo profilo di legame distinto consente una modulazione sfumata dei livelli di calcio intracellulare, influenzando così la plasticità sinaptica e la comunicazione neuronale attraverso specifiche vie di segnalazione. | ||||||
Z-Cyclopentyl-AP4 | 103439-17-4 | sc-204413 sc-204413A | 10 mg 50 mg | $169.00 $681.00 | ||
Z-Cyclopentyl-AP4 agisce come modulatore selettivo di mGluR-4, mostrando un'affinità di legame unica che altera la dinamica del recettore. Questo composto facilita specifici cambiamenti conformazionali, migliorando l'interazione del recettore con le proteine di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico rivela una capacità distintiva di regolare con precisione l'attivazione delle vie intracellulari, influenzando il rilascio di neurotrasmettitori e l'efficacia sinaptica. Le caratteristiche strutturali del composto consentono un impegno mirato con i siti allosterici del recettore, promuovendo cascate di segnalazione selettive. |