Il lumicano è un piccolo proteoglicano ricco di leucina che si trova principalmente nella matrice extracellulare (ECM) di vari tessuti, tra cui la cornea, la pelle e il cuore. Svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'organizzazione della ECM, della fibrillogenesi del collagene e dell'integrità dei tessuti. Lumican interagisce con le fibre di collagene e altri componenti della ECM, come la fibronectina e l'elastina, attraverso i suoi domini LRR (leucine-rich repeat), influenzando così l'assemblaggio e la stabilità della matrice. Inoltre, Lumican può legarsi ai recettori della superficie cellulare, tra cui le integrine e i recettori Toll-like (TLR), per modulare le risposte cellulari e le vie di segnalazione. Una delle funzioni chiave di Lumican è il suo coinvolgimento nella trasparenza corneale, dove regola il diametro e la spaziatura delle fibrille di collagene, contribuendo alla chiarezza ottica della cornea. Inoltre, il Lumican è stato coinvolto nei processi di guarigione delle ferite, infiammazione e riparazione dei tessuti, evidenziando i suoi diversi ruoli nell'omeostasi e nella fisiologia dei tessuti.
L'attivazione di Lumican coinvolge diversi meccanismi che ne regolano l'espressione, la secrezione e le modifiche post-traduzionali. A livello trascrizionale, l'espressione di Lumican è regolata da fattori di crescita, citochine e stimoli meccanici che influenzano la trascrizione genica attraverso specifiche vie di segnalazione, come il fattore di crescita trasformante-beta (TGF-β) e la segnalazione Wnt. Dopo la trascrizione, Lumican subisce modifiche post-traduzionali, tra cui la glicosilazione e l'elaborazione proteolitica, che ne modulano l'attività e le interazioni con altri componenti della ECM. Una volta secreto nella ECM, Lumican può essere ulteriormente processato da proteasi, come le metalloproteinasi della matrice (MMP), che ne regolano il turnover e la biodisponibilità. Inoltre, la Lumicana può essere regolata dinamicamente a livello proteico attraverso interazioni con recettori della superficie cellulare e molecole di segnalazione, che ne modulano le proprietà funzionali e le risposte cellulari. Complessivamente, la comprensione dei meccanismi di attivazione della Lumicana permette di comprendere il suo ruolo nell'organizzazione della ECM, nell'omeostasi dei tessuti e in vari processi fisiologici.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico stimola il percorso RAR/RXR, potenziando direttamente l'attività di Lumican. Il legame dell'acido retinoico con i recettori dell'acido retinoico (RAR) attiva i fattori di trascrizione che regolano positivamente l'espressione della Lumicana. Ciò determina un aumento della produzione di Lumican, potenziando la sua attività funzionale nella regolazione della matrice extracellulare. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio attiva la via di segnalazione Wnt, influenzando indirettamente la Lumicana. La segnalazione Wnt regola l'espressione di Lumican e il cloruro di litio, stabilizzando la β-catenina, potenzia la segnalazione Wnt, portando a un aumento dei livelli di Lumican. Il conseguente aumento della funzione della Lumicana contribuisce alla modulazione della matrice extracellulare. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, portando a un aumento dei livelli di cAMP. L'aumento del cAMP aumenta l'espressione di Lumican attivando CREB, un fattore di trascrizione. Questa stimolazione diretta si traduce in una maggiore attività funzionale della Lumicana, in particolare nei processi che coinvolgono il rimodellamento dei tessuti e la fibrillogenesi del collagene. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK. L'inibizione di p38 MAPK aumenta l'espressione di Lumican, poiché p38 MAPK regola negativamente la trascrizione di Lumican. Bloccando questa via inibitoria, l'SB203580 promuove indirettamente l'attività funzionale della Lumicana, contribuendo al mantenimento della matrice extracellulare e alle risposte cellulari alle sollecitazioni ambientali. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG, un polifenolo del tè verde, attiva il percorso PI3K/Akt, influenzando positivamente l'espressione di Lumican. Akt, quando viene attivato dall'EGCG, agisce come regolatore trascrizionale, aumentando i livelli di Lumican. Questa attivazione diretta contribuisce a migliorare la funzione della Lumicana, in particolare nei processi associati alla trasparenza della cornea e alla guarigione delle ferite. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
La decitabina è un inibitore della DNA metiltransferasi. Demetilando le regioni del promotore del gene Lumican, la decitabina aumenta direttamente l'espressione di Lumican. Questa modifica epigenetica si traduce in una maggiore attività funzionale della Lumicana, in particolare nella modulazione dei componenti della matrice extracellulare e nel mantenimento dell'omeostasi tissutale. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore di ROCK (Rho-associated protein kinase). L'inibizione di ROCK attiva l'espressione di Lumican attraverso il percorso Rho/ROCK. Questa modulazione diretta porta a un aumento dell'attività funzionale della Lumicana, in particolare nei processi di migrazione cellulare, adesione e organizzazione dei tessuti. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A, un inibitore HDAC, promuove l'espressione di Lumican impedendo la deacetilazione degli istoni. Questa modifica epigenetica determina un aumento della trascrizione di Lumican, contribuendo a una maggiore attività funzionale di Lumican nella regolazione della matrice extracellulare e nel rimodellamento dei tessuti. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 inibisce PI3K, sopprimendo il percorso PI3K/Akt. L'inibizione di questa via regola negativamente l'espressione di Lumican. Bloccando questo segnale inibitorio, LY294002 aumenta indirettamente l'attività funzionale della Lumicana, in particolare nei processi che riguardano lo sviluppo della cornea e il mantenimento dell'integrità dei tessuti. | ||||||
BML-275 | 866405-64-3 | sc-200689 sc-200689A | 5 mg 25 mg | $94.00 $348.00 | 69 | |
BML-275 (dorsomorfina) è un inibitore della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK). L'inibizione di AMPK aumenta l'espressione di Lumican attraverso le vie di segnalazione mediate da AMPK. Questa modulazione diretta si traduce in un aumento dell'attività funzionale di Lumican, in particolare nei processi associati allo sviluppo corneale e alla regolazione della matrice extracellulare. |