Items 31 to 40 of 379 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methyllycaconitine citrate | 112825-05-5 | sc-253043 sc-253043A | 5 mg 25 mg | $117.00 $398.00 | 2 | |
La metilcaconitina citrato, classificata come lattame, presenta un comportamento molecolare intrigante grazie alla sua struttura ciclica, che facilita interazioni specifiche con i recettori dei neurotrasmettitori. La sua particolare stereochimica influenza l'affinità di legame e la selettività, portando a percorsi distinti nella trasduzione del segnale. Le caratteristiche di solubilità del composto ne migliorano la diffusione nei sistemi biologici, mentre la sua rigidità conformazionale contribuisce a un profilo di interazione stabile, influenzando la cinetica di reazione e la dinamica molecolare. | ||||||
Piperacillin sodium | 59703-84-3 | sc-205808 sc-205808A | 1 g 5 g | $80.00 $310.00 | 1 | |
La piperacillina sodica, un lattame, è caratterizzata da una particolare catena laterale acilica che ne aumenta la reattività e l'interazione con gli enzimi di sintesi della parete cellulare batterica. La sua particolare struttura ad anello beta-lattamico consente una rapida idrolisi in condizioni specifiche, influenzando la sua stabilità e reattività. La natura zwitterionica del composto influisce sulla solubilità e sulla permeabilità, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce alle sue interazioni molecolari, influenzando il comportamento cinetico in vari ambienti. | ||||||
Tegafur | 17902-23-7 | sc-205855 sc-205855A | 250 mg 1 g | $115.00 $232.00 | ||
Il tegafur, classificato come lattame, presenta caratteristiche molecolari intriganti grazie alla sua struttura ad anello unica, che facilita interazioni specifiche con i nucleofili. La sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi che sottraggono elettroni, che ne esaltano la natura elettrofila. La capacità del composto di subire tautomerizzazione può portare a diversi percorsi di reazione, mentre le sue regioni idrofobiche influenzano la solubilità e la partizione in vari mezzi, incidendo sul suo comportamento cinetico nei processi chimici. | ||||||
Dihydroergocristine mesylate | 24730-10-7 | sc-201117 sc-201117A | 200 mg 1 g | $57.00 $250.00 | 3 | |
Il mesilato di diidroergocristina, un lattame, presenta una complessa struttura biciclica che promuove interazioni stereoelettroniche uniche, influenzando il suo profilo di reattività. La presenza di più gruppi funzionali consente di creare legami a idrogeno selettivi e interazioni dipolo-dipolo, che possono stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni. La sua flessibilità conformazionale contribuisce a variare i percorsi cinetici, mentre le sue regioni polari e non polari influenzano le dinamiche di solubilità in diversi solventi, incidendo sui tassi e sui meccanismi di reazione. | ||||||
Cefetamet acid | 65052-63-3 | sc-268676 sc-268676A | 10 mg 50 mg | $71.00 $163.00 | ||
L'acido cefetamet, un lattame, presenta intriganti caratteristiche strutturali che ne aumentano la reattività. La struttura ammidica ciclica facilita il legame idrogeno intramolecolare, che può stabilizzare gli intermedi reattivi. I suoi gruppi che sottraggono elettroni influenzano l'acidità, promuovendo l'attacco nucleofilo in ambienti specifici. Inoltre, l'esclusivo ostacolo sterico del composto può modulare la cinetica di reazione, portando a percorsi selettivi in varie trasformazioni chimiche, mentre le sue proprietà di solubilità variano significativamente tra i vari solventi. | ||||||
Aripiprazole | 129722-12-9 | sc-207300 sc-207300A sc-207300B | 100 mg 1 g 5 g | $175.00 $208.00 $1017.00 | 3 | |
L'aripiprazolo, classificato come lattame, presenta una struttura biciclica distintiva che contribuisce al suo profilo di reattività unico. La presenza di più atomi di azoto all'interno del sistema ad anello consente diverse interazioni di coordinazione, aumentando la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici. Questo composto presenta anche una notevole flessibilità conformazionale, che può influenzare la sua reattività in vari ambienti chimici. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari aumentano la solubilità in solventi polari, influenzando il suo comportamento in diversi mezzi di reazione. | ||||||
17-DMAG | 467214-20-6 | sc-202005 | 1 mg | $201.00 | 8 | |
Il 17-DMAG, un lattame, è caratterizzato da una struttura ciclica unica che facilita uno specifico legame idrogeno intramolecolare, influenzando la sua stabilità e reattività. Gli atomi di azoto, ricchi di elettroni, consentono al composto di sferrare attacchi nucleofili, dando luogo a percorsi di reazione distinti. Inoltre, la sua struttura rigida limita i cambiamenti conformazionali, che possono influenzare la cinetica di reazione e la selettività in vari processi chimici. La presenza di sostituenti polari aumenta ulteriormente la sua solubilità in diversi solventi, influenzando le sue interazioni in soluzione. | ||||||
Penicillin G procaine | 6130-64-9 | sc-205797 sc-205797A | 10 g 25 g | $46.00 $65.00 | ||
La penicillina G procaina, un lattame, presenta una struttura biciclica distintiva che promuove interazioni steriche uniche, influenzando il suo profilo di reattività. La presenza della procaina aumenta la sua lipofilia, consentendo dinamiche di solvatazione diverse. Questo composto presenta forze intermolecolari specifiche, come le interazioni dipolo-dipolo, che possono influenzare il suo comportamento di aggregazione in soluzione. La sua reattività è inoltre modulata dal ceppo dell'anello lattamico, che influisce sui tassi di idrolisi e sui meccanismi di reazione. | ||||||
Coelenterazine 400 a | 70217-82-2 | sc-280647 sc-280647A | 1 mg 5 mg | $206.00 $612.00 | 3 | |
La celenterazina 400 a, un lattame, presenta una struttura triciclica unica che facilita intriganti interazioni elettroniche, influenzando le sue proprietà fotofisiche. La rigidità strutturale del composto contribuisce alla sua stabilità, mentre specifici schemi di legame a idrogeno ne migliorano la solubilità in vari solventi. La sua reattività è caratterizzata da percorsi di attacco elettrofilo selettivi, che sono influenzati dal ceppo dell'anello del lattame, portando a cinetiche di reazione e formazione di prodotti distinti. | ||||||
Tetrakis[N-phthaloyl-(S)-tert-leucinato]dirhodium Bis(ethyl Acetate) Adduct | sc-296513 | 100 mg | $638.00 | |||
Il tetrakis[N-ftaloil-(S)-tert-leucinato]dirhodium Bis(etilacetato) Adduct, un lattame, presenta un complesso ambiente di coordinazione che ne esalta le proprietà catalitiche. La presenza di gruppi ftaloilici introduce un ostacolo sterico che influenza l'accessibilità al substrato e la selettività delle reazioni. Le interazioni metallo-ligando, uniche nel loro genere, facilitano processi efficienti di trasferimento di elettroni, mentre le dinamiche di solvatazione dell'addotto giocano un ruolo cruciale nella modulazione dei tassi e dei percorsi di reazione, portando a diversi risultati sintetici. |