Items 11 to 20 of 379 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ro 20-1724 | 29925-17-5 | sc-200709 sc-200709A sc-200709B | 100 mg 1 g 5 g | $85.00 $418.00 $1543.00 | 17 | |
Ro 20-1724 è un potente composto che agisce come inibitore selettivo della fosfodiesterasi di tipo 4 (PDE4), influenzando i livelli di AMP ciclico nelle cellule. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, con conseguente alterazione della cinetica di reazione e modulazione delle vie di segnalazione intracellulari. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che ne facilitano il comportamento in vari ambienti chimici e ne potenziano la reattività con altre entità molecolari. | ||||||
Ezetimibe | 163222-33-1 | sc-205690 sc-205690A | 25 mg 100 mg | $94.00 $236.00 | 12 | |
L'ezetimibe, classificato come un lattame, è caratterizzato da una struttura ammidica ciclica che consente un legame idrogeno intramolecolare unico, influenzando la sua stabilità e reattività. Questo composto presenta interazioni selettive con le proteine di trasporto dei lipidi, modulando la dinamica dell'assorbimento del colesterolo. Le sue distinte proprietà elettroniche facilitano interazioni molecolari specifiche, migliorando la sua reattività in vari ambienti chimici e influenzando la cinetica di reazione in sistemi biologici complessi. | ||||||
CHIR-124 | 405168-58-3 | sc-364463 | 2 mg | $97.00 | 2 | |
CHIR-124, un lattame, presenta una struttura biciclica unica che promuove interazioni steriche specifiche, migliorando il suo profilo di reattività. Le caratteristiche di sottrazione di elettroni del composto facilitano l'attacco nucleofilo, portando a percorsi di reazione distinti. La sua capacità di formare intermedi stabili attraverso interazioni intramolecolari consente di controllare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. Inoltre, le sue proprietà di solubilità contribuiscono al suo comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
AF-DX 384 | 118290-27-0 | sc-203498 sc-203498A | 10 mg 50 mg | $129.00 $548.00 | ||
AF-DX 384, un lattame, presenta una struttura ciclica distintiva che ne influenza la reattività e l'interazione con i nucleofili. Il composto presenta capacità uniche di legame a idrogeno, che possono stabilizzare gli stati di transizione e gli intermedi durante le reazioni. La sua specifica disposizione sterica consente una reattività selettiva, che porta a diverse cinetiche di reazione. Inoltre, le dinamiche di solvatazione di AF-DX 384 giocano un ruolo cruciale nel suo comportamento in diversi sistemi di solventi, influenzando la sua reattività chimica complessiva. | ||||||
Piperacillin | 61477-96-1 | sc-205807B sc-205807 sc-205807A | 500 mg 1 g 5 g | $92.00 $109.00 $443.00 | 1 | |
La piperacillina, un lattame, possiede una struttura biciclica unica che ne esalta il carattere elettrofilo, facilitando le interazioni con i nucleofili. La sua struttura rigida promuove conformazioni specifiche, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica. La capacità del composto di formare complessi stabili attraverso interazioni non covalenti, come i legami idrogeno e le forze di van der Waals, influisce significativamente sulla sua reattività. Inoltre, le caratteristiche di solubilità della piperacillina variano a seconda dei solventi, influenzando il suo comportamento chimico in ambienti diversi. | ||||||
Rifabutin | 72559-06-9 | sc-208307 | 100 mg | $204.00 | ||
La rifabutina, classificata come un lattame, presenta un sistema di anelli aromatici caratteristico che contribuisce alla sua reattività e stabilità. La sua struttura molecolare consente efficaci interazioni di π-π stacking, aumentando la sua affinità per alcuni substrati. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, influenzata dalla sua capacità di subire sostituzioni elettrofile selettive. Inoltre, il profilo di solubilità della Rifabutina in vari solventi altera le sue dinamiche di interazione, influenzando il suo comportamento chimico complessivo in ambienti diversi. | ||||||
Carbenicillin disodium salt | 4800-94-6 | sc-202519 sc-202519A sc-202519B | 250 mg 1 g 5 g | $45.00 $129.00 $306.00 | 4 | |
La carbenicillina sale disodico, membro della famiglia dei lattami, presenta caratteristiche strutturali uniche che ne facilitano l'interazione con la sintesi della parete cellulare batterica. I suoi gruppi carbossilati migliorano la solubilità e le interazioni ioniche, favorendo un legame efficace con gli enzimi target. La reattività del composto è caratterizzata dalla sua capacità di subire idrolisi, influenzando la sua stabilità in ambienti acquosi. Inoltre, la presenza dell'anello β-lattamico consente specifiche vie di attacco nucleofilo, influenzando il suo comportamento chimico complessivo. | ||||||
Piracetam | 7491-74-9 | sc-204196 sc-204196A | 5 g 25 g | $39.00 $67.00 | ||
Il piracetam, un notevole lattame, presenta intriganti caratteristiche molecolari che influenzano le sue interazioni nei sistemi biologici. La sua struttura ciclica consente di creare legami idrogeno unici, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La capacità del composto di subire cambiamenti conformazionali può influenzare la sua reattività, mentre le interazioni con vari recettori possono alterare il suo comportamento cinetico. Inoltre, la presenza dell'anello lattamico contribuisce alla sua stabilità e al suo potenziale per diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Tazobactam sodium | 89785-84-2 | sc-205853 sc-205853A | 100 mg 500 mg | $114.00 $347.00 | 2 | |
Il tazobactam sodico, un derivato lattamico, presenta una caratteristica struttura biciclica che facilita le interazioni specifiche con le beta-lattamasi, inibendone l'attività enzimatica. La sua natura zwitterionica aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficace diffusione. La reattività del composto è influenzata dal suo gruppo carbonilico elettrofilo, che può partecipare all'attacco nucleofilo, dando luogo a diversi percorsi di reazione. Questa configurazione unica consente modifiche su misura, aumentando la sua versatilità chimica. | ||||||
Meropenem | 96036-03-2 | sc-205746 sc-205746A sc-205746B | 25 mg 100 mg 1 g | $96.00 $270.00 $350.00 | 4 | |
Il Meropenem, membro della classe dei carbapenemi, presenta un nucleo unico di tienamicina che ne aumenta la stabilità contro l'idrolisi. La sua rigida struttura biciclica consente un legame ottimale con le proteine che si legano alla penicillina, facilitando un'efficace inibizione della sintesi della parete cellulare batterica. L'elevata affinità del composto per questi bersagli è attribuita alla sua specifica stereochimica, che influenza la cinetica di reazione e migliora la sua reattività complessiva in vari percorsi biochimici. |