Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KOR Attivatori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di attivatori KOR da utilizzare in varie applicazioni. I recettori Kappa oppioidi (KOR) sono un tipo di recettore accoppiato a proteine G che svolge un ruolo critico nella modulazione del dolore, nella risposta allo stress, nella regolazione dell'umore e nella percezione della ricompensa. Questi recettori sono attivati principalmente dal peptide oppioide endogeno dinorfina e si distinguono dagli altri recettori oppioidi per i loro effetti fisiologici e comportamentali unici. Gli attivatori KOR sono strumenti essenziali per la ricerca scientifica, in quanto consentono ai ricercatori di esplorare i ruoli specifici dei KOR in vari processi neurali e comportamentali. Attivando i KOR, gli scienziati possono studiare come questi recettori influenzino il rilascio di neurotrasmettitori, l'eccitabilità neuronale e il funzionamento complessivo dei circuiti neurali coinvolti nello stress e nella ricompensa. Questi attivatori sono ampiamente utilizzati nella ricerca neurobiologica per comprendere i meccanismi alla base di dipendenze, depressione, ansia e disturbi legati allo stress. Inoltre, gli attivatori KOR sono preziosi negli studi farmacologici volti a sviluppare nuove strategie per la gestione del dolore e dei disturbi dell'umore, in quanto la modulazione dell'attività KOR ha dimostrato un potenziale nel modificare le risposte allo stress e nel ridurre i comportamenti di dipendenza. La disponibilità di questi attivatori ha fatto progredire in modo significativo la ricerca nel campo delle neuroscienze comportamentali e della psichiatria, fornendo approfondimenti cruciali sulle complesse dinamiche di segnalazione dei recettori oppioidi e sulle loro implicazioni più ampie per le funzioni cerebrali e il comportamento. Per informazioni dettagliate sugli attivatori KOR disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trimebutine maleate

34140-59-5sc-204928
sc-204928A
100 mg
5 g
$39.00
$80.00
6
(0)

Il maleato di trimebutine presenta interazioni uniche con i recettori kappa-opioidi (KOR), influenzando le vie di segnalazione che modulano la percezione del dolore e la motilità gastrointestinale. La sua struttura molecolare consente un legame selettivo, che porta a effetti allosterici distinti che alterano la conformazione del recettore. Le caratteristiche anfifiliche del composto aumentano la sua capacità di attraversare le membrane biologiche, influenzando la sua distribuzione e la cinetica di interazione negli ambienti cellulari. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo nella modulazione dell'attività recettoriale.

Matrine

519-02-8sc-205741
sc-205741A
100 mg
500 mg
$242.00
$544.00
(0)

La matrina dimostra intriganti interazioni con i recettori kappa-opioidi (KOR), caratterizzate dalla capacità di stabilizzare le conformazioni del recettore attraverso specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche. La stereochimica unica di questo composto facilita l'aggancio selettivo del recettore, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, la natura lipofila di Matrine ne aumenta la permeabilità attraverso le membrane lipidiche, influenzando la sua biodisponibilità e le dinamiche di interazione all'interno dei sistemi cellulari, modulando così la funzionalità dei recettori.

(+)-U-50488 hydrochloride

67198-17-8sc-203712
sc-203712A
10 mg
50 mg
$155.00
$645.00
(0)

(+)-U-50488 cloridrato presenta un'affinità distintiva per i recettori kappa-opioidi (KOR), impegnandosi in interazioni molecolari sfumate che promuovono l'attivazione del recettore. La sua configurazione stereochimica unica consente un legame preciso, influenzando la dinamica del recettore e le successive vie di segnalazione intracellulare. Le caratteristiche di solubilità del composto ne potenziano l'interazione con i bilayer lipidici, facilitando un'efficace penetrazione nella membrana e modulando l'attività del recettore attraverso stati conformazionali alterati.

ICI-204,448 hydrochloride

121264-04-8sc-203082
sc-203082A
5 mg
25 mg
$300.00
$700.00
(0)

ICI-204.448 cloridrato si caratterizza per il suo legame selettivo con i recettori kappa-opioidi (KOR), mostrando un profilo di interazione unico che stabilizza le conformazioni specifiche del recettore. Le caratteristiche strutturali di questo composto gli consentono di impegnarsi in distinte interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno, influenzando la cinetica di attivazione del recettore. Le sue proprietà fisico-chimiche, tra cui una maggiore solubilità, consentono un'efficiente distribuzione all'interno delle membrane biologiche, influenzando potenzialmente le cascate di segnalazione a valle.

(±)-U-50488 hydrochloride

67197-96-0sc-203713
1 mg
$99.00
(0)

(±)-U-50488 cloridrato presenta una notevole affinità per i recettori kappa-opioidi (KOR), facilitando una modulazione allosterica unica che altera la dinamica del recettore. La sua architettura molecolare promuove interazioni elettrostatiche specifiche, aumentando l'efficacia del legame e la selettività. La capacità del composto di attraversare i bilayer lipidici è attribuita alle sue caratteristiche idrofobiche ottimizzate, che possono influenzare le vie di desensibilizzazione e internalizzazione del recettore, con un impatto finale sulle reti di segnalazione cellulare.

(−)-U-50488 hydrochloride

67198-19-0sc-203714
sc-203714A
5 mg
25 mg
$140.00
$500.00
(0)

Il cloridrato (-)-U-50488 è caratterizzato da un legame selettivo con i recettori kappa-opioidi (KOR), dove induce cambiamenti conformazionali che modulano l'attività del recettore. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella sua affinità di legame, consentendo interazioni distinte con i siti recettoriali. Il suo profilo di solubilità suggerisce interazioni favorevoli con le membrane biologiche, influenzando potenzialmente le cascate di segnalazione a valle e i meccanismi di traffico dei recettori.

Trimebutine base

39133-31-8sc-204927
sc-204927A
25 g
50 g
$91.00
$400.00
(0)

La base trimebutina presenta un'affinità unica per i recettori kappa-opioidi (KOR), facilitando interazioni ligando-recettore specifiche che alterano la conformazione del recettore. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di stabilizzare gli stati recettoriali, influenzando le vie di segnalazione a valle. L'equilibrio idrofilo e lipofilo del composto aumenta la sua capacità di attraversare le membrane cellulari, influenzando potenzialmente la localizzazione del recettore e le dinamiche di interazione in vari ambienti cellulari.

U-54494A hydrochloride

112465-94-8sc-200479
sc-200479A
10 mg
50 mg
$135.00
$595.00
(0)

Il cloridrato U-54494A mostra un profilo di legame distintivo ai recettori kappa-opioidi (KOR), caratterizzato dalla capacità di indurre cambiamenti conformazionali che modulano l'attività del recettore. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto facilitano le interazioni selettive con i siti recettoriali, influenzando la cinetica di legame e dissociazione del ligando. Le sue caratteristiche di solubilità possono anche avere un impatto sulla sua distribuzione nei sistemi biologici, influenzando l'impegno dei recettori e le cascate di segnalazione.

ICI-199,441 hydrochloride

115199-84-3sc-203081
sc-203081A
sc-203081B
1 mg
5 mg
25 mg
$30.00
$145.00
$400.00
1
(0)

L'ICI-199,441 cloridrato presenta una notevole affinità per i recettori kappa-opioidi (KOR), mostrando un meccanismo d'azione unico attraverso la modulazione allosterica. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche con i domini recettoriali, potenziando o inibendo le vie di segnalazione a valle. La cinetica dinamica di legame del composto contribuisce al suo distinto profilo farmacologico, mentre le sue proprietà fisico-chimiche influenzano la sua interazione con le membrane lipidiche, influenzando potenzialmente l'assorbimento cellulare e la localizzazione del recettore.

GR 89696 fumarate

126766-32-3sc-203982
sc-203982A
10 mg
50 mg
$184.00
$759.00
(0)

Il fumarato GR 89696 si caratterizza per il suo legame selettivo con i recettori kappa-opioidi (KOR), dove si impegna in interazioni ligando-recettore uniche che stabilizzano stati conformazionali specifici. Questo composto dimostra una modulazione sfumata dell'attività del recettore, influenzando l'accoppiamento delle proteine G e le cascate di segnalazione a valle. La sua solubilità e stabilità in vari ambienti aumenta il suo potenziale di interazioni diverse, influenzando la sua biodisponibilità complessiva e l'affinità recettoriale.