Gli inibitori della KHS, noti anche come inibitori dell'idrogeno solforato di potassio, appartengono a una classe chimica distinta caratterizzata dalla capacità di interferire con i processi biologici che coinvolgono l'idrogeno solforato di potassio (KHS). Questi inibitori svolgono un ruolo cruciale nella ricerca scientifica e nell'elucidazione di vari percorsi fisiologici e biochimici. Il KHS è un composto composto da cationi di potassio (K+) e anioni di idrogeno solforato (HS-). È una molecola fisiologicamente rilevante presente negli organismi viventi ed è associata a una serie di funzioni biologiche, come la trasduzione del segnale, il metabolismo cellulare e l'omeostasi ionica.
Gli inibitori della KHS sono progettati per modulare o interrompere l'azione della KHS nei sistemi biologici. Funzionano legandosi ai cationi potassio o agli anioni idrogeno solforato, impedendo la loro interazione e i conseguenti effetti fisiologici. Questi inibitori si sono dimostrati preziosi in laboratorio, consentendo ai ricercatori di studiare il ruolo della KHS in vari processi cellulari. Bloccando selettivamente la KHS, gli scienziati possono comprendere i meccanismi alla base delle malattie ed esplorare le implicazioni più ampie della KHS nella normale funzione cellulare. Lo sviluppo e il perfezionamento degli inibitori della KHS continuano a contribuire in modo significativo alla comprensione delle intricate vie biochimiche all'interno degli organismi viventi, offrendo potenziali vie per ulteriori scoperte scientifiche.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib è un inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio la proteina di fusione BCR-ABL. Blocca il legame con l'ATP, inibendo la fosforilazione delle vie di segnalazione a valle, ed è studiato nella ricerca della leucemia mieloide cronica (CML) e dei tumori stromali gastrointestinali (GIST). | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Il gefitinib è un inibitore della tirosin-chinasi EGFR. Concorre con l'ATP per legarsi al dominio della chinasi dell'EGFR, inibendo l'autofosforilazione e la segnalazione a valle, comunemente utilizzato per la ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio la chinasi Raf, VEGFR e PDGFR. Interrompe l'angiogenesi e i percorsi di crescita tumorale e viene utilizzato per il carcinoma a cellule renali avanzato e il carcinoma epatocellulare. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
L'erlotinib inibisce la segnalazione dell'EGFR legandosi al dominio della chinasi, bloccando la fosforilazione e la segnalazione a valle. È prescritto per la ricerca sul carcinoma polmonare non a piccole cellule. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Sunitinib è un inibitore multichinasico mirato a VEGFR, PDGFR, c-KIT e altri. Inibisce l'angiogenesi e la proliferazione cellulare e viene utilizzato per il carcinoma a cellule renali e i tumori stromali gastrointestinali. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Lapatinib è un doppio inibitore della tirosin-chinasi EGFR/HER2. Ostacola la fosforilazione dell'EGFR e dell'HER2 ed è indicato per la ricerca sul cancro al seno HER2-positivo. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Il Dasatinib inibisce diverse chinasi, tra cui le chinasi della famiglia BCR-ABL e Src. Blocca la fosforilazione della tirosina. | ||||||
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Il nilotinib colpisce la chinasi BCR-ABL, impedendo la segnalazione a valle nella CML. | ||||||
Regorafenib | 755037-03-7 | sc-477163 sc-477163A | 25 mg 50 mg | $320.00 $430.00 | 3 | |
Regorafenib è un inibitore multichinasico che agisce su VEGFR, PDGFR e altri. | ||||||
AP 24534 | 943319-70-8 | sc-362710 sc-362710A | 10 mg 50 mg | $172.00 $964.00 | 2 | |
Ponatinib è un inibitore pan-BCR-ABL progettato per la CML con mutazione T315I, che aggira la resistenza ad altri TKI bloccando il legame dell'ATP al dominio della chinasi. |