Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
JAK Inhibitor I | 457081-03-7 | sc-204021 sc-204021A | 500 µg 1 mg | $153.00 $332.00 | 59 | |
JAK Inhibitor I è un modulatore selettivo che ha come bersaglio le Janus chinasi, fondamentali per la trasduzione del segnale in vari processi cellulari. La sua esclusiva affinità di legame interrompe la fosforilazione di substrati specifici, influenzando così le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono una rapida interazione con gli enzimi JAK, che può portare a risposte cellulari alterate. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni molecolari uniche che possono fornire approfondimenti sui meccanismi di regolazione all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
Stat3 Inhibitor III, WP1066 | 857064-38-1 | sc-203282 | 10 mg | $132.00 | 72 | |
L'inibitore III di Stat3, WP1066, funziona come un potente inibitore di JAK interrompendo la cascata di fosforilazione essenziale per l'attivazione del trasduttore e attivatore del segnale di trascrizione 3 (Stat3). La sua esclusiva affinità di legame altera lo stato conformazionale di Stat3, impedendone la dimerizzazione e la traslocazione nucleare. Questo composto presenta un'interazione distintiva con il dominio SH2, influenzando l'espressione genica a valle e le risposte cellulari. L'inibizione selettiva del composto dimostra il suo potenziale di regolazione fine delle vie di segnalazione. | ||||||
AG-490 | 133550-30-8 | sc-202046C sc-202046A sc-202046B sc-202046 | 5 mg 50 mg 25 mg 10 mg | $82.00 $323.00 $219.00 $85.00 | 35 | |
AG-490 agisce come inibitore selettivo della JAK, mirando principalmente alla via JAK2. Interferisce con la fosforilazione di specifici residui di tirosina, modulando così l'attivazione delle molecole di segnalazione a valle. Questo composto mostra una capacità unica di interrompere l'interazione tra JAK e i suoi recettori associati, portando a un'alterazione delle dinamiche di segnalazione cellulare. Il suo profilo cinetico suggerisce una rapida insorgenza dell'azione, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle vie mediate da JAK. | ||||||
AZD1480 | 935666-88-9 | sc-364735 sc-364735A | 5 mg 50 mg | $122.00 $1051.00 | 11 | |
AZD1480 è un inibitore selettivo della JAK che presenta un meccanismo d'azione unico, legandosi al sito di legame dell'ATP delle Janus chinasi e bloccandone efficacemente l'attività catalitica. Questa inibizione altera le dinamiche conformazionali dell'enzima, influenzando la sua interazione con le proteine substrato. L'architettura molecolare distinta del composto ne aumenta la specificità, consentendo una modulazione mirata delle vie infiammatorie. Il suo profilo cinetico suggerisce un rapido inizio d'azione, influenzando le reti di segnalazione cellulare in modo sfumato. | ||||||
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Gö 6976 agisce come inibitore selettivo di JAK, caratterizzato dalla capacità di interrompere il processo di fosforilazione essenziale per l'attivazione di JAK. Questo composto interagisce in modo unico con il sito di legame dell'ATP di JAK, determinando un'alterazione della cinetica dell'enzima e una riduzione della segnalazione a valle. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono una forte affinità di legame, bloccando efficacemente l'interazione con i recettori delle citochine associati. Questa modulazione dell'attività di JAK influenza diverse vie cellulari, incidendo sul comportamento cellulare complessivo. | ||||||
Cucurbitacin I | 2222-07-3 | sc-203010 | 1 mg | $250.00 | 9 | |
La cucurbitacina I funziona come un potente inibitore della JAK, con un meccanismo unico che si lega all'enzima JAK e ne impedisce l'attivazione. Questo composto altera selettivamente le dinamiche conformazionali di JAK, influenzando la sua interazione con vari recettori di citochine. La conseguente inibizione delle vie di trasduzione del segnale porta a cambiamenti significativi nell'espressione genica. Le sue caratteristiche strutturali distinte contribuiscono alla sua specificità ed efficacia nel modulare le risposte cellulari. | ||||||
JAK2 Inhibitor III, SD-1029 | 118372-34-2 | sc-221773 | 10 mg | $278.00 | 5 | |
L'inibitore III di JAK2, SD-1029, è un potente inibitore che colpisce selettivamente l'enzima JAK2, mostrando un meccanismo d'azione unico grazie alla sua interazione con i domini regolatori dell'enzima. Questo composto altera le dinamiche conformazionali di JAK2, portando a una significativa riduzione della sua attività catalitica. Stabilizzando specifiche interazioni proteina-proteina, modula efficacemente le cascate di segnalazione associate a JAK2, influenzando le risposte cellulari e i modelli di espressione genica. | ||||||
PP242 | 1092351-67-1 | sc-301606A sc-301606 | 1 mg 5 mg | $56.00 $169.00 | 8 | |
PP242 è un inibitore selettivo della famiglia delle chinasi JAK, con un'affinità di legame unica che interrompe il sito di legame dell'ATP. Questo composto altera lo stato di fosforilazione delle proteine bersaglio, influenzando così le vie di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico rivela un rapido inizio d'azione, con un notevole impatto sulla stabilità conformazionale delle proteine JAK. Modulando queste interazioni, PP242 altera efficacemente le dinamiche di segnalazione cellulare, portando a risultati biologici diversi. | ||||||
Cercosporamide | 131436-22-1 | sc-202095 sc-202095A | 500 µg 2.5 mg | $300.00 $1200.00 | 2 | |
La cercosporamide funziona come un potente inibitore della JAK, caratterizzato dalla capacità di agganciarsi selettivamente al sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche che stabilizzano la conformazione inattiva delle proteine JAK, ostacolandone efficacemente l'attività catalitica. La sua cinetica di reazione suggerisce un'affinità di legame moderata, che consente una modulazione sfumata delle vie di segnalazione. Influenzando le dinamiche strutturali della JAK, la Cercosporamide altera le risposte cellulari in modo peculiare. |