Gli inibitori chimici di IQSEC2 possono essere compresi esaminando i loro effetti su varie vie cellulari che sono indirettamente coinvolte nell'attività funzionale di questa proteina. NSC 23766, EHop-016 e ZCL278 hanno come bersaglio la via di segnalazione delle GTPasi, che è strettamente legata alle dinamiche del citoscheletro di actina regolate da IQSEC2. L'NSC 23766 inibisce specificamente la GTPasi Rac1, colpendo i suoi fattori di scambio e influenzando così il ruolo di IQSEC2 nella riorganizzazione dell'actina. Analogamente, EHop-016 interrompe l'attivazione di Rac1 inibendo Vav2, un fattore di scambio di nucleotidi guanina, che a sua volta influisce sull'attività funzionale di IQSEC2. Anche l'inibizione della GTPasi Cdc42 da parte di ZCL278 implica una riduzione dell'attività di IQSEC2, poiché Cdc42 fa parte dei processi cellulari che coinvolgono l'organizzazione del citoscheletro di actina, che IQSEC2 è noto influenzare.
Continuando con il tema dell'inibizione delle GTPasi, ML141 e SecinH3 si aggiungono all'arsenale contro l'attività di IQSEC2. ML141 e CID2950007 sono entrambi inibitori di Cdc42, che riducono indirettamente l'attività di IQSEC2 influenzando il citoscheletro di actina. SecinH3 inibisce le citoesine, interrompendo l'attivazione della GTPasi Arf, e poiché IQSEC2 agisce come fattore di scambio di guanina nucleotide (GEF) per Arf6, questa inibizione si traduce in una ridotta attività di IQSEC2. La miuraenamide A e la brefeldina A hanno come bersaglio diretto il dominio Sec7 dei GEF di Arf; la miuraenamide A inibisce questo dominio in IQSEC2, portando a una diminuzione diretta della sua attività GEF per Arf6. La brefeldina A inibisce anche lo scambio di GDP con GTP sulle proteine Arf, influenzando la capacità di IQSEC2 di attivare Arf6. AG-1478, LY294002 e Wortmannin interrompono le vie di segnalazione a monte che sono prerequisiti per la piena funzionalità di IQSEC2. AG-1478 inibisce l'EGFR, che influisce sull'attivazione delle piccole GTPasi coinvolte nelle vie di IQSEC2. LY294002 e Wortmannin inibiscono entrambi PI3K, coinvolto nei processi di segnalazione che regolano la riorganizzazione del citoscheletro di actina, un evento cellulare in cui il ruolo di IQSEC2 è fondamentale. Infine, Y-27632, un inibitore di ROCK, altera la dinamica del citoscheletro di actina e quindi ha un effetto inibitorio indiretto sulla funzione di IQSEC2.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
NSC 23766 | 733767-34-5 | sc-204823 sc-204823A | 10 mg 50 mg | $148.00 $597.00 | 75 | |
Il NSC 23766 inibisce l'attività del fattore di scambio di guanina nucleotide (GEF) Rac1-specifico, che è fondamentale per l'attivazione di Rac1, una GTPasi che interagisce con IQSEC2 per l'attivazione di Arf6. Inibendo Rac1, questa sostanza chimica inibisce indirettamente la funzione di IQSEC2 nella riorganizzazione del citoscheletro di actina. | ||||||
EHop-016 | 1380432-32-5 | sc-497382 | 5 mg | $78.00 | ||
EHop-016 è un inibitore della GTPasi Rac1 che agisce puntando il GEF Vav2, necessario per l'attivazione di Rac1. Poiché IQSEC2 è coinvolto nell'attivazione di Arf6 tramite Rac1, l'inibizione di Rac1 da parte di EHop-016 può indirettamente portare a una diminuzione dell'attività funzionale di IQSEC2. | ||||||
ZCL278 | 587841-73-4 | sc-507369 | 10 mg | $115.00 | ||
ZCL278 è un inibitore della GTPasi Cdc42 che mira all'interazione Cdc42-Intersectina, compromettendo la via di segnalazione Cdc42-dipendente. Poiché IQSEC2 è implicato nella dinamica del citoscheletro di actina, l'inibizione di Cdc42 può ostacolare indirettamente gli eventi di segnalazione mediati da IQSEC2. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
ML141 è un inibitore potente, selettivo e reversibile della GTPasi Cdc42. Inibendo Cdc42, ML141 può ridurre indirettamente l'attività funzionale di IQSEC2, in quanto Cdc42 fa parte dei processi cellulari che coinvolgono l'organizzazione del citoscheletro di actina che IQSEC2 è noto per influenzare. | ||||||
SecinH3 | 853625-60-2 | sc-203260 | 5 mg | $273.00 | 6 | |
SecinH3 inibisce le citoesine, che sono fattori di scambio della GTPasi Arf, portando ad una riduzione dell'attivazione Arf. Poiché IQSEC2 funziona come GEF per Arf6, l'inibizione delle citoesine da parte di SecinH3 influisce indirettamente sulla capacità di IQSEC2 di facilitare l'attivazione di Arf6. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A interferisce con la funzione dei GEF Arf, inibendo lo scambio di GDP con GTP sulle proteine Arf. Poiché IQSEC2 ha un'attività GEF per Arf6, il meccanismo d'azione della brefeldina A può portare all'inibizione funzionale di IQSEC2. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K che interrompe la via di segnalazione PI3K/Akt. La funzione di IQSEC2 è associata alla riorganizzazione del citoscheletro di actina, un processo influenzato dalla segnalazione PI3K/Akt. L'inibizione di PI3K può quindi portare indirettamente all'inibizione degli eventi cellulari mediati da IQSEC2. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore di ROCK e, inibendo la protein chinasi associata a Rho, può alterare la dinamica del citoscheletro di actina. Dato il coinvolgimento di IQSEC2 nella riorganizzazione del citoscheletro di actina, l'inibizione di ROCK può influenzare indirettamente l'attività funzionale di IQSEC2. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). La PI3K è coinvolta in una miriade di funzioni cellulari, comprese quelle che riguardano il citoscheletro di actina, un'area di coinvolgimento nota per IQSEC2. Inibendo PI3K, Wortmannin può inibire indirettamente la funzionalità di IQSEC2. | ||||||