Gli inibitori dell'HPA2a rappresentano una classe di composti chimici che interagiscono con la funzione dell'enzima eparanasi 2a (HPA2a) e la inibiscono. Le eparanasi sono enzimi coinvolti nella scissione dell'eparan solfato, un componente polisaccaridico della matrice extracellulare. Questa attività enzimatica influenza la degradazione della matrice extracellulare e il rimodellamento delle interazioni cellula-matrice. L'inibizione dell'attività dell'HPA2a determina l'alterazione di questo processo di rimodellamento della matrice, influenzando l'integrità strutturale dell'ambiente cellulare. Gli inibitori di HPA2a sono tipicamente progettati per legarsi al sito attivo dell'enzima o a siti allosterici, impedendo così la funzione idrolitica dell'enzima sulle catene di eparan solfato. Gli studi strutturali dell'HPA2a hanno identificato i residui chiave critici per l'attività enzimatica, guidando lo sviluppo di inibitori selettivi in grado di modulare efficacemente la sua funzione senza influenzare altri enzimi correlati, come l'HPA1a o le glicosidasi. La progettazione molecolare degli inibitori dell'HPA2a prevede l'uso di vari scaffold e backbone chimici, tra cui piccole molecole, peptidi e persino polimeri sintetici. L'efficacia di questi inibitori dipende in larga misura dalla loro capacità di formare complessi stabili con l'enzima e dalla loro specificità molecolare. Fattori come l'affinità di legame, i cambiamenti conformazionali al momento del legame dell'inibitore e la capacità di penetrare nel microambiente dell'enzima sono considerazioni importanti. I ricercatori spesso impiegano la modellazione computazionale e lo screening high-throughput per identificare potenziali inibitori di HPA2a, seguiti da un'ottimizzazione strutturale per migliorare la loro efficienza di legame. Inoltre, lo studio dell'inibizione di HPA2a è di grande interesse per comprendere il suo ruolo nei processi cellulari e molecolari, in particolare nelle dinamiche della matrice extracellulare e nelle vie di segnalazione cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Questo inibitore dell'istone deacetilasi potrebbe portare a una struttura cromatinica più condensata intorno al gene HPSE2, diminuendo così la trascrizione e riducendo i livelli di HPA2a. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibendo la DNA metiltransferasi, questo composto potrebbe diminuire i livelli di metilazione del promotore del gene HPSE2, portando alla repressione della trascrizione di HPA2a. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Come inibitore dell'istone deacetilasi, l'acido suberoilanilide idrossamico potrebbe alterare i modelli di modifica degli istoni associati al gene HPSE2, con conseguente diminuzione dell'espressione di HPA2a. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
Questo inibitore della DNA metiltransferasi potrebbe ridurre in modo specifico la metilazione del DNA a livello del locus HPSE2, portando alla downregulation della sintesi di HPA2a. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina potrebbe diminuire l'espressione di HPA2a inibendo le vie di segnalazione mTOR-dipendenti, cruciali per l'avvio della traduzione dell'mRNA. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Questo polifenolo potrebbe reprimere l'espressione di HPA2a attraverso la downregolazione delle vie di trasduzione del segnale che contribuiscono alla trascrizione genica. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram potrebbe diminuire la sintesi di HPA2a inibendo il fattore nucleare kappa-light-chain-enhancer delle cellule B attivate (NF-κB), che potrebbe essere necessario per la trascrizione del gene HPSE2. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Questo composto potrebbe downregolare l'HPA2a reprimendo l'attività di fattori di trascrizione come AP-1, che potrebbero legarsi al promotore del gene HPSE2. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo potrebbe portare alla downregulation dell'espressione di HPA2a inibendo la via di segnalazione STAT3, che potrebbe essere coinvolta nell'attivazione del gene HPSE2. | ||||||
Histone Lysine Methyltransferase Inhibitor Inibitore | 935693-62-2 free base | sc-202651 | 5 mg | $148.00 | 4 | |
Inibendo l'istone metiltransferasi G9a, BIX-01294 potrebbe diminuire la trimetilazione di H3K9 nel promotore del gene HPSE2, con conseguente riduzione dei livelli di HPA2a. |