L'eparanasi-2 (HPA2a), codificata dal gene HPSE2, è una proteina umana che svolge un ruolo sfumato nella complessa rete di interazioni cellulari, in particolare all'interno della matrice extracellulare. A differenza della sua controparte, l'eparanasi (HPSE), che scinde attivamente l'eparan solfato ed è coinvolta nella migrazione cellulare e nell'angiogenesi, HPA2a non possiede un'attività enzimatica. Invece, HPA2a si lega con elevata affinità all'eparina e all'eparan solfato, il che può influenzare la disponibilità di questi substrati per altre molecole e potrebbe essere coinvolto nella modulazione dell'ambiente esterno della cellula. Questa funzione unica suggerisce che HPA2a possa servire come molecola regolatrice, influenzando potenzialmente l'equilibrio delle attività cellulari che si basano sui proteoglicani eparan solfato, come la segnalazione cellulare, la proliferazione e l'adesione. L'espressione di HPA2a, pertanto, è un argomento di interesse in quanto può contenere informazioni chiave sul mantenimento e la regolazione dell'omeostasi tissutale e della matrice extracellulare.
La comprensione dell'espressione di HPA2a è ulteriormente complicata dall'intricata rete di vie di segnalazione intracellulare e di stimoli extracellulari che possono potenzialmente influenzare la sua attività trascrizionale. È stata ipotizzata una serie di attivatori chimici per indurre l'espressione di HPA2a, ciascuno dei quali agisce attraverso meccanismi cellulari distinti. Ad esempio, molecole come l'acido retinoico possono aumentare l'HPA2a coinvolgendo i recettori nucleari che aumentano la trascrizione genica. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il butirrato di sodio, si pensa che promuovano l'espressione dell'HPA2a rimodellando la struttura della cromatina, aumentando così l'accessibilità del macchinario trascrizionale al locus del gene HPSE2. Altre sostanze chimiche, come la forskolina, possono aumentare i livelli di HPA2a attivando le cascate di segnalazione del cAMP, portando a una serie di eventi di fosforilazione che culminano nell'attivazione trascrizionale. Analogamente, il flavonoide genisteina potrebbe aumentare la trascrizione di HPA2a inibendo specifiche chinasi, alterando lo stato di fosforilazione di fattori di trascrizione chiave. Sebbene l'induzione diretta dell'espressione di HPA2a da parte di queste sostanze chimiche rappresenti un'intrigante via di ricerca, la convalida sperimentale rimane essenziale per chiarire i meccanismi precisi con cui l'espressione di HPA2a viene controllata all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può upregolare l'HPA2a legandosi ai recettori dell'acido retinoico che interagiscono con il promotore del gene HPSE2, potenziando l'attività trascrizionale. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina potrebbe stimolare l'espressione di HPA2a inibendo le DNA metiltransferasi, portando alla demetilazione del promotore di HPSE2 e attivando la trascrizione del gene. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'epigallocatechina gallato potrebbe aumentare l'espressione di HPA2a attenuando lo stress ossidativo cellulare, che può innescare una cascata di eventi trascrizionali che favoriscono l'upregulation dei geni legati al rimodellamento della matrice extracellulare. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina può stimolare la trascrizione di HPA2a inibendo le tirosin-chinasi, che possono avere effetti a valle sui fattori di trascrizione che regolano l'espressione di HPSE2. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A potrebbe aumentare i livelli di HPA2a impedendo l'attività dell'istone deacetilasi, portando a una struttura cromatinica più aperta intorno al gene HPSE2 e promuovendo così la trascrizione. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina potrebbe indurre l'espressione di HPA2a elevando i livelli intracellulari di cAMP, che a loro volta potrebbero attivare la protein chinasi A (PKA) e la conseguente attivazione trascrizionale di HPSE2. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo può indurre l'upregulation di HPA2a avviando elementi di risposta antiossidante all'interno del promotore del gene HPSE2, con conseguente aumento dell'espressione genica. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 19 | |
Il sodio butirrato potrebbe aumentare l'espressione di HPA2a inibendo le istone deacetilasi, con conseguente stato di cromatina aperta nel locus HPSE2, che facilita la trascrizione. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio potrebbe stimolare l'espressione di HPA2a attraverso l'inibizione di GSK-3, potenziando in tal modo la segnalazione Wnt e gli effetti di espressione genica a valle, compresa la potenziale upregulation di HPSE2. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Si ipotizza che la curcumina stimoli l'espressione di HPA2a inibendo il percorso NF-κB, che può portare a un'alterazione dell'espressione dei geni coinvolti nelle risposte cellulari allo stress e all'infiammazione, tra cui HPSE2. | ||||||