VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 51 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
L'acido idrossamico suberoilanilide agisce come potente inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), distinguendosi per la sua capacità di chelare gli ioni zinco nel sito attivo degli enzimi HDAC. Questa interazione induce modifiche strutturali che ostacolano la funzione enzimatica. Il composto presenta un profilo cinetico unico, con un'inibizione dipendente dal tempo che ne aumenta l'efficacia. Inoltre, la sua affinità selettiva per particolari isoforme HDAC può modulare la dinamica della cromatina, influenzando la regolazione trascrizionale e i processi cellulari. | ||||||
Sodium phenylbutyrate | 1716-12-7 | sc-200652 sc-200652A sc-200652B sc-200652C sc-200652D | 1 g 10 g 100 g 1 kg 10 kg | $75.00 $163.00 $622.00 $4906.00 $32140.00 | 43 | |
Il fenilbutirrato di sodio funziona come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), caratterizzato dalla capacità di interrompere l'interazione tra gli enzimi HDAC e i loro substrati. Questo composto altera lo stato di acetilazione degli istoni, portando a cambiamenti nella struttura della cromatina. Il suo meccanismo unico prevede la modulazione delle interazioni proteina-proteina, che possono influenzare le vie di segnalazione cellulare. La solubilità e la stabilità del composto nei sistemi biologici ne aumentano ulteriormente il potenziale per diverse applicazioni biochimiche. | ||||||
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
Panobinostat agisce come un potente inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), mostrando una capacità unica di alterare l'espressione genica modificando i livelli di acetilazione degli istoni. La sua struttura consente di legarsi in modo specifico ai siti attivi degli enzimi HDAC, interrompendo la loro attività catalitica. Questa interferenza può portare all'accumulo di proteine acetilate, con un impatto su diversi processi cellulari. Inoltre, la selettività di Panobinostat per alcune isoforme HDAC evidenzia il suo potenziale per interazioni biochimiche mirate. | ||||||
PCI-24781 | 783355-60-2 | sc-364565 sc-364565A | 5 mg 50 mg | $182.00 $1330.00 | 1 | |
PCI-24781 è un inibitore selettivo dell'istone deacetilasi (HDAC) che si impegna in interazioni molecolari uniche, in particolare grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno con residui chiave nel sito attivo dell'HDAC. Questo legame interrompe il processo di deacetilazione, portando a un aumento dell'acetilazione degli istoni e alla conseguente modulazione della struttura della cromatina. Il suo profilo cinetico distinto consente un'inibizione prolungata, influenzando le vie di segnalazione cellulare e le dinamiche di regolazione genica. | ||||||
Luteolin | 491-70-3 | sc-203119 sc-203119A sc-203119B sc-203119C sc-203119D | 5 mg 50 mg 500 mg 5 g 500 g | $26.00 $50.00 $99.00 $150.00 $1887.00 | 40 | |
La luteolina agisce come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), impegnandosi in interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, facilitando la stabilizzazione degli istoni acetilati. Questo composto mostra una capacità unica di alterare le dinamiche conformazionali delle HDAC, influenzando la loro attività enzimatica. La sua struttura molecolare distinta consente un legame selettivo, influenzando il paesaggio epigenetico e promuovendo alterazioni nei modelli di espressione genica attraverso la modulazione dell'accessibilità della cromatina. | ||||||
VAHA | 106132-78-9 | sc-364642 sc-364642A | 5 mg 25 mg | $64.00 $341.00 | 1 | |
VAHA funziona come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC) formando forti interazioni non covalenti con l'enzima, interrompendo la sua attività catalitica. Questo composto influenza in modo unico l'ambiente elettrostatico intorno al sito attivo, migliorando l'affinità con il substrato. La sua peculiare architettura molecolare consente di colpire in modo selettivo specifiche isoforme di HDAC, determinando cambiamenti sfumati nei modelli di modificazione degli istoni e nel rimodellamento della cromatina, influenzando in ultima analisi le vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Chidamide | 743420-02-2 | sc-364462 sc-364462A sc-364462B | 1 mg 5 mg 25 mg | $61.00 $245.00 $1173.00 | ||
La chidamide agisce come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC) grazie alla sua capacità di modulare le interazioni proteina-proteina, in particolare con il sito attivo dell'enzima. La sua struttura unica facilita la stabilizzazione dei complessi enzima-substrato, alterando la cinetica di reazione. Legandosi selettivamente a determinate isoforme HDAC, la chidamide induce specifici cambiamenti conformazionali che influiscono sulla regolazione dell'espressione genica e sulla dinamica della cromatina, influenzando così i processi cellulari a livello molecolare. | ||||||
LAQ824 | 404951-53-7 | sc-364521 sc-364521A | 10 mg 50 mg | $225.00 $1000.00 | ||
LAQ824 funziona come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC) grazie a interazioni specifiche con il dominio catalitico dell'enzima. La sua peculiare architettura molecolare consente la formazione di complessi stabili, che possono aumentare l'affinità con il substrato e modificare l'attività enzimatica. Questo composto presenta un'inibizione selettiva di particolari isoforme HDAC, con conseguente alterazione dei modelli di acetilazione che possono influenzare la struttura della cromatina e i meccanismi di regolazione genica, influenzando così le vie di segnalazione cellulare. | ||||||
CUDC-101 | 1012054-59-9 | sc-364474 sc-364474A | 10 mg 50 mg | $190.00 $700.00 | ||
Il CUDC-101 agisce come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC) grazie alla sua esclusiva affinità di legame con il sito attivo dell'enzima, promuovendo cambiamenti conformazionali che interrompono la normale funzione dell'HDAC. Le sue caratteristiche strutturali facilitano le interazioni con i residui chiave, aumentando la selettività per alcune isoforme HDAC. Il profilo cinetico di questo composto rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che influenza la dinamica dell'acetilazione e incide sui processi cellulari a valle e sulla regolazione dell'espressione genica. | ||||||
AN-9 | 122110-53-6 | sc-364403 sc-364403A | 5 mg 25 mg | $72.00 $269.00 | ||
L'AN-9 funziona come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), impegnandosi in specifiche interazioni non covalenti con il dominio catalitico dell'enzima, che ne alterano la conformazione. I suoi motivi strutturali unici consentono un legame selettivo con particolari isoforme di HDAC, influenzandone l'attività. Il composto presenta un comportamento cinetico distinto, caratterizzato da un'inibizione mista, che modula il panorama dell'acetilazione all'interno delle cellule, influenzando così varie vie di regolazione e funzioni cellulari. |