Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HDA1 Inibitori

I comuni inibitori di HDA1 includono, ma non solo, l'Acido Idrossamico Suberoylanilide CAS 149647-78-9, la Romidepsina CAS 128517-07-7, il Panobinostat CAS 404950-80-7, l'MS-275 CAS 209783-80-2 e il Belinostat CAS 414864-00-9.

Gli inibitori di HDA1 appartengono a una classe di sostanze chimiche che esercitano la loro influenza su uno specifico gruppo di enzimi chiamati istone deacetilasi 1 (HDA1). Questi inibitori funzionano modulando l'attività di HDA1, responsabile della rimozione dei gruppi acetilici dalle proteine istoniche. Gli inibitori di HDA1 sono composti che riducono l'attività enzimatica dell'istone deacetilasi HDA1, una proteina coinvolta nella rimozione dei gruppi acetile dalle proteine istoniche, che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della struttura della cromatina e dell'espressione genica. Inibendo l'HDA1, queste sostanze chimiche possono portare a un aumento dei livelli di acetilazione degli istoni, promuovendo così una conformazione più aperta della cromatina e potenzialmente aumentando l'attività trascrizionale di alcuni geni.

L'inibizione dell'HDA1 può avvenire attraverso meccanismi diretti o indiretti. Gli inibitori diretti interagiscono con il sito attivo di HDA1 o con regioni critiche dell'enzima necessarie per la sua funzione di deacetilasi. Questo legame può bloccare l'accesso al substrato, interferire con il meccanismo catalitico o alterare la struttura dell'enzima in modo da ridurne l'attività. Questi inibitori spesso imitano la struttura dei substrati o dei cofattori di HDA1, entrando in competizione con essi e impedendo così il normale svolgimento della reazione di deacetilazione. Gli inibitori indiretti non si legano direttamente a HDA1, ma possono influenzarne l'attività alterando le vie cellulari che modulano la funzione dell'enzima. Ciò potrebbe comportare l'inibizione dei segnali a monte che attivano HDA1 o il potenziamento delle vie che portano alla sua degradazione. Inoltre, gli inibitori indiretti potrebbero modulare i livelli di espressione di HDA1 influenzando la trascrizione o la traduzione del suo gene o destabilizzando l'mRNA, con conseguente riduzione della sintesi dell'enzima.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Vorinostat è stato il primo inibitore HDAC utilizzato nella ricerca del linfoma cutaneo a cellule T. Funziona legandosi al sito attivo del gene. Agisce legandosi al sito attivo degli enzimi HDAC, compreso l'HDAC1, determinando l'accumulo di istoni acetilati e le successive modifiche dell'espressione genica.

Romidepsin

128517-07-7sc-364603
sc-364603A
1 mg
5 mg
$214.00
$622.00
1
(1)

La romidepsina è un altro inibitore di HDAC utilizzato nella ricerca del linfoma cutaneo a cellule T. Ha come bersaglio principale HDAC1 e HDAC2 e induce l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi nelle cellule tumorali.

Panobinostat

404950-80-7sc-208148
10 mg
$196.00
9
(1)

Panobinostat è un potente inibitore pan-HDAC che inibisce diversi enzimi HDAC, tra cui HDACÈ stato studiato per il mieloma multiplo in combinazione con altri farmaci.

MS-275

209783-80-2sc-279455
sc-279455A
sc-279455B
1 mg
5 mg
25 mg
$24.00
$88.00
$208.00
24
(2)

Entinostat è un inibitore selettivo di HDAC1 che ha mostrato un potenziale in vari tipi di cancro. Esercita i suoi effetti modulando l'espressione genica e promuovendo le risposte immunitarie antitumorali.

Belinostat

414864-00-9sc-269851
sc-269851A
10 mg
100 mg
$153.00
$561.00
(1)

Belinostat è un inibitore di HDAC che ha come bersaglio diversi enzimi HDAC, tra cui HDACE' stato studiato per il linfoma a cellule T periferiche.

SB939

929016-96-6sc-364610
sc-364610A
5 mg
50 mg
$205.00
$834.00
(0)

SB939 è un inibitore di HDAC1 in fase di sperimentazione che si è dimostrato promettente per la leucemia mieloide acuta e la sindrome mielodisplastica.

Chidamide

743420-02-2sc-364462
sc-364462A
sc-364462B
1 mg
5 mg
25 mg
$61.00
$245.00
$1173.00
(1)

La chidamide è un inibitore selettivo di HDAC1 approvato in Cina per il linfoma periferico a cellule T. Ha effetti antitumorali inducendo l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi.

Mocetinostat

726169-73-9sc-364539
sc-364539B
sc-364539A
5 mg
10 mg
50 mg
$210.00
$242.00
$1434.00
2
(1)

Mocetinostat è un inibitore selettivo di HDAC1 che ha mostrato un potenziale per vari tumori solidi e maligni ematologici.

PI3K/HDAC Inhibitor

1339928-25-4sc-364584
sc-364584A
5 mg
10 mg
$340.00
$462.00
(0)

Fimepinostat è un duplice inibitore di HDAC e fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Ha come bersaglio HDAC1, tra gli altri enzimi HDAC, e ha dimostrato attività contro il linfoma e altri tipi di cancro.

CI 994

112522-64-2sc-205245
sc-205245A
10 mg
50 mg
$97.00
$525.00
1
(2)

CI-994 è un inibitore di HDAC1 che ha dimostrato effetti antitumorali in studi di ricerca. Modula l'espressione genica e induce l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi nelle cellule tumorali.