Gli attivatori di HCN3 consistono in una serie di composti chimici che potenziano l'attività funzionale dei canali HCN3, principalmente attraverso la modulazione dei livelli di nucleotidi ciclici intracellulari. La forskolina, stimolando direttamente l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli di cAMP, che a sua volta attiva la PKA; la fosforilazione da parte della PKA aumenta la probabilità di apertura di HCN3, potenziando così la sua corrente pacemaker. Analogamente, il milrinone e la cilostamide, inibendo la fosfodiesterasi 3, impediscono la degradazione del cAMP, con conseguente fosforilazione mediata dalla PKA e aumento dell'attività dell'HCN3. L'IBMX, un altro inibitore della fosfodiesterasi, aumenta i livelli di cAMP in modo non selettivo, ottenendo lo stesso risultato. Al contrario, ZD7288, pur essendo tipicamente un inibitore, a certi dosaggi stabilizza HCN3 nello stato aperto, aumentando paradossalmente la sua corrente. Il nicorandil, agendo come donatore di ossido nitrico, può influenzare indirettamente l'attività di HCN3 attraverso le interazioni della via cGMP-cAMP. Il dibutirril-cAMP, un analogo stabile del cAMP, aggira la necessità di attivazione dell'adenilato ciclasi, attivando direttamente la PKA e potenziando l'attività dell'HCN3.
Vinpocetina, Sildenafil, SKF-94120, Rolipram e Anagrelide favoriscono l'aumento dei livelli di nucleotidi ciclici, anche se con meccanismi diversi. La vinpocetina inibisce la fosfodiesterasi 1, mentre il sildenafil si concentra sulla fosfodiesterasi 5, determinando in entrambi i casi un accumulo di cAMP e cGMP; questo accumulo può aumentare indirettamente l'attività dell'HCN3 attraverso la fosforilazione della PKA. SKF-94120 aumenta il cAMP direttamente, portando a un'analoga attivazione della PKA e alla successiva fosforilazione di HCN3, aumentando così la sua efficacia pacemaker. Il Rolipram, con la sua specificità per la fosfodiesterasi 4, aumenta il cAMP nel cervello, potenziando l'attività dell'HCN3 nella segnalazione neuronale attraverso la PKA. L'anagrelide, un altro inibitore della fosfodiesterasi 3, aumenta i livelli di cAMP e attiva la PKA, culminando nell'aumento dell'attività del canale HCN3. Nel complesso, questi composti potenziano l'attività funzionale dell'HCN3 convergendo sull'asse di segnalazione cAMP-PKA e garantendo la fosforilazione e l'attivazione dei canali HCN3, cruciali per il loro ruolo nella ritmicità cardiaca e neuronale, senza alterarne i livelli di espressione.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola direttamente l'adenilato ciclasi, provocando un aumento dei livelli di cAMP. L'aumento del cAMP attiva la PKA, che può fosforilare il canale HCN3, aumentando la probabilità di apertura del canale e migliorando così l'attività funzionale di HCN3 attraverso l'aumento della sua corrente pacemaker. | ||||||
Milrinone | 78415-72-2 | sc-201193 sc-201193A | 10 mg 50 mg | $162.00 $683.00 | 7 | |
Il milrinone è un inibitore della fosfodiesterasi 3 che impedisce la degradazione del cAMP, portando indirettamente ad un aumento dell'attività della PKA. La fosforilazione PKA dei canali HCN3 determina una loro maggiore attività, contribuendo al loro ruolo nella ritmicità cardiaca e neuronale. | ||||||
Cilostamide (OPC 3689) | 68550-75-4 | sc-201180 sc-201180A | 5 mg 25 mg | $90.00 $350.00 | 16 | |
La cilostamide inibisce la fosfodiesterasi 3, determinando un aumento dei livelli di cAMP nelle cellule. Questo accumulo di cAMP attiva la PKA, che a sua volta può potenziare l'attività dei canali HCN3 attraverso la fosforilazione, aumentando il loro contributo al pacemaking cardiaco e all'eccitabilità neuronale. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi e aumenta i livelli di cAMP intracellulare. Questo aumento di cAMP attiva la PKA, che può fosforilare e potenziare l'attività dei canali HCN3, aumentando così il loro ruolo nella generazione dell'attività elettrica ritmica nel cuore e nel cervello. | ||||||
Nicorandil | 65141-46-0 | sc-200995 sc-200995B sc-200995A sc-200995C | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g | $57.00 $98.00 $240.00 $500.00 | 4 | |
Il Nicorandil apre i canali del potassio sensibili all'ATP e agisce anche come donatore di ossido nitrico. La componente di ossido nitrico può stimolare la guanililciclasi, aumentando i livelli di cGMP che possono interagire con le vie di segnalazione del cAMP e potenzialmente migliorare l'attività dei canali HCN3 in modo indiretto. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il Db-cAMP è un analogo del cAMP resistente alla degradazione da parte delle fosfodiesterasi. Si diffonde nelle cellule e attiva la PKA. La PKA fosforila i canali HCN3, potenziandone l'attività e aumentando la corrente pacemaker, fondamentale per il loro ruolo nella ritmicità cardiaca e neuronale. | ||||||
Vinpocetine | 42971-09-5 | sc-201204 sc-201204A sc-201204B | 20 mg 100 mg 15 g | $55.00 $214.00 $2400.00 | 4 | |
La vinpocetina è un inibitore della fosfodiesterasi 1, che porta ad un aumento dei livelli di cAMP e cGMP. Attraverso la via del cAMP, può attivare la PKA, che può potenziare l'attività dei canali HCN3 mediante fosforilazione, supportando così la loro funzione nel controllo dell'attività elettrica ritmica. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram è un inibitore selettivo della fosfodiesterasi 4, che porta ad un aumento dei livelli di cAMP nel cervello. L'aumento dei livelli di cAMP attiva la PKA, che può migliorare l'attività dei canali HCN3 mediante fosforilazione, influenzando il loro ruolo nella segnalazione neuronale. | ||||||
Anagrelide | 68475-42-3 | sc-491875 | 25 mg | $147.00 | ||
L'anagrelide inibisce la fosfodiesterasi 3, determinando un aumento dei livelli di cAMP. Il cAMP elevato attiva la PKA, che può potenziare l'attività dei canali HCN3. |