Date published: 2025-10-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

H2-Kk Inibitori

Gli inibitori H2-Kk comuni includono, ma non solo, il Lapatinib CAS 231277-92-2, il Gefitinib CAS 184475-35-2, l'Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6, l'Imatinib CAS 152459-95-5 e il Sorafenib CAS 284461-73-0.

Gli inibitori di H2-Kk si riferiscono a una classe di composti chimici progettati per indirizzare e modulare in modo specifico l'attività della molecola H2-Kk. H2-Kk è una proteina di classe I del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC), una componente critica del sistema immunitario responsabile della presentazione di peptidi antigenici alle cellule T citotossiche. Questa presentazione svolge un ruolo cruciale nella sorveglianza immunitaria e nell'eliminazione di cellule infette o aberranti. Gli inibitori di H2-Kk sono utilizzati principalmente in ambito di ricerca per manipolare e studiare la risposta immunitaria a livello molecolare.

Questi inibitori sono tipicamente piccole molecole organiche che possono interferire con il legame dei peptidi antigenici alla molecola H2-Kk o interrompere la sua funzione nella presentazione dell'antigene. In questo modo, consentono ai ricercatori di studiare i meccanismi precisi coinvolti nel riconoscimento e nell'attivazione immunitaria. Gli inibitori di H2-Kk si sono rivelati strumenti preziosi per esplorare le complessità del sistema immunitario, facendo luce su processi quali l'elaborazione e la presentazione dell'antigene, il riconoscimento dei recettori delle cellule T e le strategie di evasione immunitaria impiegate da agenti patogeni e cellule tumorali. I ricercatori utilizzano questi inibitori per analizzare le complessità dell'immunologia e comprendere meglio come il sistema immunitario identifica ed elimina le minacce per l'organismo. Sono reagenti essenziali per studi sperimentali che mirano a scoprire nuove conoscenze sulle risposte immunitarie, informando lo sviluppo di strategie per la modulazione immunitaria in vari contesti, sebbene tali applicazioni vadano oltre il loro uso primario come strumenti di ricerca.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lapatinib

231277-92-2sc-353658
100 mg
$412.00
32
(1)

Lapatinib è un inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio i recettori EGFR e HER2, impedendone la fosforilazione e la segnalazione a valle, inibendo la crescita delle cellule tumorali.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Il gefitinib è un inibitore dell'EGFR che compete con l'ATP per il legame, bloccando l'autofosforilazione dell'EGFR e interrompendo le vie di segnalazione a valle.

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

L'erlotinib inibisce l'attività della tirosin-chinasi dell'EGFR, bloccando l'autofosforilazione del recettore e inibendo la crescita cellulare e l'angiogenesi nel cancro.

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

L'imatinib è un inibitore della tirosin-chinasi BCR-ABL, che interrompe la cascata di segnalazione nelle cellule leucemiche e promuove l'apoptosi.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Il sorafenib inibisce molteplici chinasi coinvolte nell'angiogenesi tumorale e nella proliferazione cellulare, in particolare la chinasi RAF e il VEGFR, determinando l'inibizione della crescita tumorale.

Sunitinib, Free Base

557795-19-4sc-396319
sc-396319A
500 mg
5 g
$150.00
$920.00
5
(0)

Il sunitinib ha come bersaglio diverse tirosin-chinasi recettoriali, tra cui VEGFR e PDGFR, con conseguente inibizione dell'angiogenesi e della crescita tumorale.

Pazopanib

444731-52-6sc-396318
sc-396318A
25 mg
50 mg
$127.00
$178.00
2
(1)

Pazopanib è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio principale VEGFR, PDGFR e c-Kit, inibendo l'angiogenesi e la proliferazione tumorale.

Vandetanib

443913-73-3sc-220364
sc-220364A
5 mg
50 mg
$167.00
$1353.00
(1)

Vandetanib è un inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio VEGFR, EGFR e RET, interrompendo l'angiogenesi e la proliferazione delle cellule tumorali.

XL-184 free base

849217-68-1sc-364657
sc-364657A
5 mg
10 mg
$92.00
$204.00
1
(1)

Cabozantinib (XL-184 base libera) inibisce molteplici tirosin-chinasi, tra cui VEGFR2, MET e AXL, sopprimendo la crescita tumorale, l'angiogenesi e le metastasi.

BIBF1120

656247-17-5sc-364433
sc-364433A
5 mg
10 mg
$180.00
$315.00
2
(0)

Nintedanib (BIBF1120) è un triplo inibitore dell'angiochinasi che ha come bersaglio VEGFR, PDGFR e FGFR, bloccando l'angiogenesi e la fibrosi in varie malattie.