Gli inibitori chimici di GTF2IRD2 possono ostacolare la funzione della proteina attraverso varie interazioni molecolari e processi cellulari. La leptomicina B, legandosi all'esportina 1 (CRM1), inibisce l'esportazione nucleare, con conseguente accumulo di GTF2IRD2 nel nucleo, impedendo così le sue funzioni citoplasmatiche ed eventualmente la sua partecipazione a processi di regolazione genica al di fuori del nucleo. MG-132 e Bortezomib, entrambi inibitori del proteasoma, possono portare a un aumento dei livelli di proteine ubiquitinate, che a loro volta possono interrompere le vie di degradazione delle proteine che controllano l'attività di GTF2IRD2, portando indirettamente alla sua inibizione funzionale attraverso l'alterazione del turnover o della stabilità delle proteine. L'alterazione della proteostasi può quindi influire sull'attività e sui meccanismi di regolazione di GTF2IRD2.
Inoltre, l'ivermectina, attraverso la sua azione agonistica sul recettore nucleare FXR, può modulare i fattori di trascrizione e i coregolatori che interagiscono con GTF2IRD2, portando a un'inibizione della sua funzione. L'inibizione dell'attività trascrizionale di NF-κB da parte del triptolide modifica l'ambiente trascrizionale in cui opera GTF2IRD2, portando potenzialmente alla sua inibizione funzionale. La rapamicina, inibendo mTOR, influisce sulla sintesi proteica a livello globale, che può avere effetti a valle sulla sintesi delle proteine che regolano GTF2IRD2, inibendo così indirettamente la sua funzione. La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, e la 5-azacitidina, un inibitore della DNA metiltransferasi, sono entrambi in grado di alterare la struttura della cromatina e lo stato di metilazione del DNA, rispettivamente, influenzando i programmi trascrizionali e le reti di regolazione in cui GTF2IRD2 è coinvolto. L'inibizione di Aurora chinasi A da parte di Alisertib influisce sulla progressione del ciclo cellulare e può modificare la disponibilità di co-regolatori di GTF2IRD2 dipendenti dal ciclo cellulare. L'inibizione di PARP da parte di Olaparib altera le vie di riparazione del DNA e può modificare le interazioni di GTF2IRD2 con la cromatina o il DNA. L'inibizione di CDK4/6 da parte di PD 0332991 può modificare lo stato di fosforilazione delle proteine che regolano GTF2IRD2 e l'inibizione di MEK da parte di Cobimetinib può portare a un'alterazione della segnalazione della via ERK, influenzando così indirettamente il ruolo di GTF2IRD2 nella regolazione trascrizionale.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Leptomycin B | 87081-35-4 | sc-358688 sc-358688A sc-358688B | 50 µg 500 µg 2.5 mg | $105.00 $408.00 $1224.00 | 35 | |
La leptomicina B inibisce l'esportazione nucleare legandosi all'esportina 1 (CRM1), il che potrebbe portare all'accumulo di GTF2IRD2 nel nucleo e impedire le sue funzioni citoplasmatiche. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 è un inibitore del proteasoma che può aumentare i livelli di proteine ubiquitinate, portando potenzialmente a un'inibizione indiretta di GTF2IRD2 attraverso alterate vie di degradazione proteica. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib, un altro inibitore del proteasoma, potrebbe influenzare in modo simile il sistema ubiquitina-proteasoma, interrompendo potenzialmente la degradazione delle proteine regolatrici che controllano l'attività di GTF2IRD2. | ||||||
Ivermectin | 70288-86-7 | sc-203609 sc-203609A | 100 mg 1 g | $56.00 $75.00 | 2 | |
L'ivermectina, un agonista del recettore nucleare FXR, potrebbe modulare i fattori di trascrizione e i coregolatori che interagiscono con GTF2IRD2, inibendone potenzialmente la funzione. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide inibisce l'attività trascrizionale di NF-κB, che potrebbe inibire indirettamente GTF2IRD2 alterando l'ambiente trascrizionale in cui opera. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, che influisce sulla sintesi proteica generale e potrebbe inibire indirettamente GTF2IRD2 interrompendo la sintesi delle proteine che regolano la sua attività. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi che può alterare la struttura della cromatina, influenzando potenzialmente i programmi trascrizionali di cui fa parte GTF2IRD2. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina è un inibitore della DNA metiltransferasi che può modificare lo stato di metilazione del DNA, influenzando probabilmente la regolazione trascrizionale delle proteine che interagiscono con GTF2IRD2. | ||||||
MLN8237 | 1028486-01-2 | sc-394162 | 5 mg | $220.00 | ||
Alisertib è un inibitore dell'Aurora chinasi A, che potrebbe interrompere il ciclo cellulare e influenzare indirettamente l'attività di GTF2IRD2 alterando la disponibilità di co-regolatori dipendenti dal ciclo cellulare. | ||||||
Olaparib | 763113-22-0 | sc-302017 sc-302017A sc-302017B | 250 mg 500 mg 1 g | $206.00 $299.00 $485.00 | 10 | |
L'olaparib, un inibitore della PARP, potrebbe influenzare i processi di riparazione del DNA e influire indirettamente sulla funzione di GTF2IRD2 modificando l'interazione della proteina con la cromatina o il DNA. |